Importazione da file eps

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

Aggiornamento.
Ho provato ad esportare il file ps da Ai, risultato identico.
Quindi mi sono rimesso a lavorare su C4D. Ho provato a lungo la funzione ponte, ed effettivamente chiude come prevedevo, ma c'è un piccolo ma..
Dopo avere importato, estruso, reso modificabile l'oggetto (altrimenti il ponte non funziona perché non puoi selezionare i punti) e ustato il ponte per "chiudere" la spline, ecco che mi ritrovo a non potere più modificare la mia istruzione, quindi niente smussatura tappi etc.. questo perché dopo avere premuto "c" (rendi modificabile l'oggetto) non so più come tornare indietro per sfruttare l'estrusione sul poligono modificato.
In pratica non riesco a farci niente.
quindi la domanda è quando ho un oggetto qualunque, ed estrudo, poi modifico la forma (con modifica oggetto - c da tastiera) quale è la funzione che mi rimette l'oggetto allo stato iniziale perché io possa modificare i parametri di estrusione?
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Importazione da file eps

Messaggio da ciciolo »

Jack B. ha scritto: quale è la funzione che mi rimette l'oggetto allo stato iniziale perché io possa modificare i parametri di estrusione?
Una copia dell 'oggetto prima della modifica
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

ciciolo ha scritto:
Jack B. ha scritto: quale è la funzione che mi rimette l'oggetto allo stato iniziale perché io possa modificare i parametri di estrusione?
Una copia dell 'oggetto prima della modifica
Spetta, se rendo modificabile l'oggetto è per modificarlo naturalmente, fatta la modifica poi non posso più modificare i parametri di estrusione. quindi con l'oggetto modificato come accedo ai parametri di estrusione?
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Importazione da file eps

Messaggio da ciciolo »

Jack B. ha scritto:
ciciolo ha scritto:
Jack B. ha scritto: quale è la funzione che mi rimette l'oggetto allo stato iniziale perché io possa modificare i parametri di estrusione?
Una copia dell 'oggetto prima della modifica
Spetta, se rendo modificabile l'oggetto è per modificarlo naturalmente, fatta la modifica poi non posso più modificare i parametri di estrusione. quindi con l'oggetto modificato come accedo ai parametri di estrusione?
Dipende cosa devi modificare, se solo l' altezza sposti i punti a mano, se devi smussare puoi usare il bevel, ecc ecc
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Importazione da file eps

Messaggio da maruzzella »

Secondo il mio modesto parere hai un approccio non ottimale, Cinema 4D ha tutti gli strumenti per creare delle spline, ma nel caso ne hai di gia create le puoi ricalcare facilmente con la funzione di snap punti, per complessa sia la spline ci impieghi comunque molto meno tempo e fatica che ad utilizzare gli artifizi che stai testando.

Sia chiaro, puoi fare come preferisci e il mio è solo un consiglio dettato dall'esperienza.
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

maruzzella ha scritto:Secondo il mio modesto parere hai un approccio non ottimale, Cinema 4D ha tutti gli strumenti per creare delle spline, ma nel caso ne hai di gia create le puoi ricalcare facilmente con la funzione di snap punti, per complessa sia la spline ci impieghi comunque molto meno tempo e fatica che ad utilizzare gli artifizi che stai testando.

Sia chiaro, puoi fare come preferisci e il mio è solo un consiglio dettato dall'esperienza.
Ben vengano i consigli e ti ringrazio per questo.
Mi sa che piano piano sto giungendo alla stessa conclusione, ormai ho provato un po di tutto (dal basso della mia poca esperienza) senza risultati efficienti.
La funzione snap credo sia molto interessante e intuitiva, la proverò sicuramente.
grazie dei consigli.
M.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Arkimed »

Jack B. ha scritto:....quindi con l'oggetto modificato come accedo ai parametri di estrusione?
ciciolo ha scritto: Dipende cosa devi modificare, se solo l' altezza sposti i punti a mano, se devi smussare puoi usare il bevel, ecc ecc
Se l'oggetto è reso editabile (quindi poligonale) puoi accedere alle funzioni di editing dei poligoni quindi eventualmente anche alla funzione di estrusione. Ovviamente non puoi tornare indietro e variare i parametri dell'oggetto estrusione utilizzato con le spline.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

Arkimed ha scritto:
Se l'oggetto è reso editabile (quindi poligonale) puoi accedere alle funzioni di editing dei poligoni quindi eventualmente anche alla funzione di estrusione. Ovviamente non puoi tornare indietro e variare i parametri dell'oggetto estrusione utilizzato con le spline.
Arkimed
Ok ora ho capito, infatti ho estruso editando i poligoni e ho risolto la cosa, almeno ora lo so grazie.
Comunque sono stato al massimo 10 minuti per ricalcare l'immagine e farla direttamente in C4D, quindi nel caso in cui il file importato sia, diciamo, non creato correttamente (l'ho editato poi con Ai e ho visto che era un mezzo disastro), è meglio ricalcarlo.
Altra cosa se invece il file è stato creato correttamente, ho provato con un altro file che avevo di Ai e l'importazione ha funzionato perfettamente e anche la successiva manipolazione.
grazie a tutti per la disponibilità e le dritte che mi avete dato, sono state molto utili.
Ci si sente prossimamente con un nuovo dilemma.
;)
  • Advertising
Rispondi