Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
wolftrick
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 15, 2016 6:18 pm

Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Messaggio da wolftrick »

Ciao a tutti,

premetto che sono un novellino in modellazione 3D con C4D, ma mi sono ritrovato tra le mani questo lavoro e vorrei riuscire a completarlo.

In pratica si tratta di simulare una nuova tipologia di apertura di una risma, tramite una linguetta che giro tutto attorno al perimetro della stessa (stile linguetta apertura dei duplo eheh).

Questo è il modello del packaging che ho creato.

Vi allego un link ad un video realizzato qualche anno fa da un'altra agenzia a cui dovrò avvicinarmi come risultato. https://www.youtube.com/watch?v=H4kvlf-5LUA

Fin'ora ho creato il parallelepipedo con la texture del packaging. Solo che ora mi sono piantato su come effettuare la linguetta.

Avevo pensato di creare un solido che sono andato a wrappare tramite la guida di una spline attorno alla risma, per poi andarci ad applicare un effetto di "piegare". Il problema è che appena applico l'effetto e incomincio ad effettuare la curvatura, mi impasticcia tutto il solito. In pratica è come se piegasse l'intero solido anzichè partire dall'inizio dell spline.

Vi allego qualche foto sperando di spiegarmi al meglio.


Come vedete ho creato un tramite un cubo, un parallelepipedo alto solo 0.5cm e lungo quanto il perimetro del packaging, poi lo wrappato tramite il comando "avvolgi spline" intorno allo stesso.
Ora se vado ad applicare un effetto "piegare", succede un disastro.



Ovviamente non sono sicuro che la strada che sto seguendo sia quella giusta, quindi sono pronto anche a cambiare completamente strada pur di riuscire nel realizzare questo lavoro, che per molti magari è una stupidata, ma per ora a me mi ha bloccato.

Spero di essere stato chiaro a sufficenza altrimenti scusate e cercherò di fornire più dettagli corretti possibili :)

Grazie mille a tutti.

p.s. non capisco come posso aggiugere le foto come allegati anzichè usare un servizio esterno.
Allegati
Schermata_2016_11_15_alle_18_42_25.png
Schermata_2016_11_15_alle_18_32_38.png
Schermata_2016_11_15_alle_18_32_33.png
Schermata_2016_11_15_alle_18_32_33.png
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Messaggio da masterzone »

Quando inserisci un messaggio o una risposta sotto ci sono delle linguette di cui una riporta la dicitura "gestisci allegati" e ne puoi mettere quanti ne vuoi. Questi te li lascio ma la prossima volta usa il sistema interno cosi non perdiamo gli allegati nel tempo :)
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Messaggio da maruzzella »

Ti allego un abbozzo di come farei io, chiaramente va raffinato ma così è abbastanza semplice
Allegati
ricciolo.zip
(87.65 KiB) Scaricato 51 volte
Untitled-1.gif
Untitled-1.gif (87.07 KiB) Visto 673 volte
Avatar utente
wolftrick
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 15, 2016 6:18 pm

Re: Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Messaggio da wolftrick »

Grazie mille maruzzella!

Ora provo ad adattare il tuo esempio al mio progetto.

Ti chiedo solamente una cosa. Quel rettangolo che vedo sotto al livello Sweep, qual'è la sua funzione?
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Effetto strappo intorno ad un parallelepipedo

Messaggio da maruzzella »

Da la forma e dimensione alla linguetta di strappo
  • Advertising
Rispondi