Lampadina "spenta"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

Ciao a tutti, sono un neofita di cinema 4d.
Sto facendo un'animazione il cui soggetto principale sono delle lampadine.
Ho creato la scena e inserito i modelli ma, non capisco come mai, non riesco ad avere il classico effetto
dell'incandescenza all'interno.
Non so se ho dei valori bassi del materiale o la scena è troppo illluminata per permettere di avere l'effeto desiderato
ma alla fine non sono soddisfatto.
Allego un frame che mostra il risultato ottenuto.

immagine rimossa
utilizzare il sistema di allegati integrato nel forum


Grazie
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

Nessuno??
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da Arkimed »

Ciao Wdr,

prova a mostrarci qualcosa così cerchiamo di capire di che si tratta... ricordati però di utilizzare il sistema di allegati del forum.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

Ciao Arkimed, grazie per la risposta.
L'avevo postata ma immagino qualcosa non era come doveva. Spero adesso sia ok e si veda.
Allegati
Lampadine0755.jpg
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da Arkimed »

L'immagine precedente era stata rimossa perché l'hai postata utilizzando un service esterno, cosa vietata dal regolamento del forum per varie ragioni tecniche.
Se leggi bene ti è stato segnalato nel post (c'è scritto che l'immagine è stata rimossa e la motivazione) e nella mia risposta ti ho esplicitamente chiesto di ricordarti di utilizzare il sistema di allegati del forum, ma tu hai utilizzato nuovamente un service esterno...per il momento te la sistemo io ma per le prossime volte usa il sistema di allegati del forum... in pratica nella parte sotto la zona in cui scrivi il messaggio, ci sono due linguette... in una c'è scritto "Invia allegato"... se clicchi lì vedrai comparire i pulsanti per caricare allegati (immagini, file .zip ecc...) nel forum.

Per quanto riguarda il problema con le lampadine, che metodo che hai utilizzato per tentare di illuminare l'interno?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

Beh intanto mi scuso!!
Primo post e non avevo fatto caso alla possibilità di allegare un file
e mi sono soffermato alla parte alta della finestra.
Detto questo l'ambiente è illuminato da una serie di oggetti
il cui materiale è composto da solo "Luminance" con valori talvolta anche alti.
Il materiale del filamento interno invece ha, oltre alla "Luninance",
anche un effetto glow che alla fine non viene fuori nel rendering
nonostante abbia provato anche ad inserirlo tra le opzioni di rengering
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da Arkimed »

L'effetto glow è un post effetto e come tale non viene visualizzato in oggetti trasparenti o riflettenti.
Ti conviene utilizzare una luce area e nei suoi attributi, alla pagina dettagli, alla voce Forma Area imposti Oggetto/Spline e nel campo sottostante trascini l'oggetto filamento della lampadina.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

Grazie per la risposta.
Credo di aver capito anche se uso la versione in inglese
ma più tardi al rientro proverò.
Ho solo un dubbio.
Poiché quelli che vedi sono oggetti cloner, quello che mi consigli di fare
andrebbe applicato all'oggeto sorgente, giusto?
Che poi è un unico oggetto e mi chiedo come selezionare il solo filamento.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da Arkimed »

Con il Clone funzionerà tranquillamente... per quanto riguarda il filamento, seleziona i poligoni che lo compongono e usa il comando "Scindi" (Split in inglese) per creare una copia della parte selezionata... al termine dell'operazione ricordati di cancellare i poligoni selezionati sull'oggetto principale.
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
wdr
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 16, 2015 1:04 pm

Re: Lampadina "spenta"

Messaggio da wdr »

perfetto
  • Advertising
Rispondi