Forum per: VrayforC4D di Chaos Group. Postate le vostre domande e i vostri lavori relativi a questo motore di rendering.
Moderatori: visualtricks, cappellaiomatto, natas, Arkimed
-
jkk85
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mag 22, 2018 12:34 pm
Messaggio
da jkk85 » sab set 22, 2018 3:54 pm
Ciao a tutti sono nuovo di qui echiedo immensamente ilvostro aiuto. tempo fa ho creato una scena interna (senza finestre) in 3ds con questi risultati

- cam 2.png (1.59 MiB) Visto 545 volte
Ora dopo averla passata in cinema 4d e modificando tutti i materiali (uso vray) non mi da lo stesso risultato Le luci sono di tipo IES num 30. Riassumo i problemi
1) Render molto granuloso
2) le ombre non li vedo
3) Materiali morti
Dove sbaglio? Grazie mille

- cam 2 c4d.png (962.7 KiB) Visto 545 volte
I parametri di Render sono questi:

- opzioni.png (154 KiB) Visto 545 volte

- GI.png (173.77 KiB) Visto 545 volte

- dmc.png (156.41 KiB) Visto 545 volte

- dis.png (109.46 KiB) Visto 545 volte

- dis.png (109.46 KiB) Visto 545 volte

- color mapp.png (125.89 KiB) Visto 545 volte

- antialia.png (156.41 KiB) Visto 545 volte
-
Allegati
-

- cam 2 c4d.png (962.7 KiB) Visto 545 volte
-
MarkoDer
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mer set 19, 2018 2:01 pm
Messaggio
da MarkoDer » sab set 22, 2018 9:50 pm
Io non sono affatto esperto e non ho vray, pero ti fa lo stesso effetto che fanno a me le luci standard di Cinema 4 D R20, poi ho scoperto che di default non si attivano le ombre, potresti avere qualche luce senza ombra o magari anche vray quando crei una luce non ha ombra di default
-
jkk85
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mag 22, 2018 12:34 pm
Messaggio
da jkk85 » dom set 23, 2018 10:08 am
No no ho abilitato le ombre nelle luci
-
elisa
- Site Admin
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
- Località: Verona
Messaggio
da elisa » dom set 23, 2018 1:13 pm
Io sinceramente ai fini di capirci qualcosa partirei per gradi. Prima illuma un attimo la scena bianca senza materiali così vediamo a chi attribuire la colpa della grana. Se ai tuoi settaggi di render cbe non ho ancora guardato bene o ai materiali. Se andiamo per gradi sicuramente è più semplice anche aiutarti.
Ps: Se vedo bene stai lavorando in progressivo e dopo 5 minuti hai lo stop del render quindi si ferma così com’è e probabilmente non avrebbe finito.
-
jkk85
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mag 22, 2018 12:34 pm
Messaggio
da jkk85 » dom set 23, 2018 2:19 pm
Metterla neutra ?


ci sono circa 300 oggetti là dentro e poi li devo rimettere singolarmente? ho messo Antialiasing a Bucket. nell'ultimo render ho scritto cosa ho modificato. Ora provo a fare il render con materiale neutro e lo posto
-
jkk85
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mag 22, 2018 12:34 pm
Messaggio
da jkk85 » dom set 23, 2018 4:00 pm
render Bianco

- cam 2 c4d.png (629.29 KiB) Visto 485 volte
-
hurricane
- Messaggi: 2571
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
- Località: Caserta Provincia
Messaggio
da hurricane » dom set 23, 2018 4:59 pm
Prova a cambiare il Color Mapping in HSV Exponential
-
jkk85
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mag 22, 2018 12:34 pm
Messaggio
da jkk85 » dom set 23, 2018 6:09 pm
niente provato ma nessun cambiamento

- cam 2 c4d.png (889.06 KiB) Visto 470 volte
-
elisa
- Site Admin
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
- Località: Verona
Messaggio
da elisa » dom set 23, 2018 9:45 pm
A me risulta difficile confrontare un render fatto in 3ds senza sapere come era stato impostato in 3ds. Se vuoi che i colori siano più vividi usa il colormapping in lineare se vuoi che le bruciature siano livellate dal motore usa exponential.
Per la grana io penso fosse perché lo stai usando in progressivo e hai un Max render time di 5 minuti.
FOLLOW US