Ambient occlusion

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da alzz »

Aiutoooo!!
Allegati
2.jpg
2.jpg (164.87 KiB) Visto 1572 volte
1.jpg
1.jpg (163.62 KiB) Visto 1572 volte
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Ambient occlusion

Messaggio da ocman »

Non puoi utilizzare le impostazioni che adoperavi con la 1.8
Dalla 3.4 hanno riscritto il praticamente il programma. Quasi sicuramente avevi usato come GI, l'accoppiata IM-LC
Con le nuove versioni ti consiglio vivamente di usare invece il BF-LC che è molto più preciso.
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da alzz »

Perdona l'ignoranza... dove trovo BF-LC? per caso potresti suggerirmi un settaggio generale per interni?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Ambient occlusion

Messaggio da masterzone »

Non devi praticamente più toccare l’indirect illumination, lasciala di default come è impostata e illumina con la tecnica che più ti piace, area light, oppure HDR ma la GI ora si lascia stare :)
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da alzz »

masterzone ha scritto: ven apr 26, 2019 3:12 pm
alzz ha scritto: ven apr 26, 2019 2:41 pm
masterzone ha scritto: ven apr 26, 2019 1:23 pm A livello di formazione lo insegniamo sempre, ma a livello lavorativo già da 1 anno abbiamo convertito tutto a Corona render :)
Infatti... sto valutando anch'io questa conversione. E' traumatico come passaggio? C'è una sezione qui sul sito dedicata a Corona?
no no il passaggio e' banalissimo, ormai in studio facciamo parecchi corsi di 1 giornata massimo per il passaggio o da cinema a corona o da vray a corona. Giusto stamattina un nostro utente e' passato in studio solo la mattina per effettuare formazione di passaggio :)
Per corona, a parte il forum dedicato, ci sono alcuni tutorial che segnaliamo nella sezione in alto "tutorial", sparpagliati insieme ad altri :) cercando un po qualcosa viene fuori.
Grande... Grazie mille!!!
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da Sirio76 »

alzz ha scritto: ven apr 26, 2019 6:12 pm
Sirio76 ha scritto: ven apr 26, 2019 3:06 pm
alzz ha scritto: ven apr 26, 2019 9:21 am Ragazzi.... grazie per la tempestiva risposta.
In pratica il problema è questo: passando a vRay 3.7 i materiali hanno acquisito una riflessione strana, piana di puntini, uno strano rumore che speravo di risolvere in qualche modo e cercando tra i parametri mi sono accorto che era sparito Ambient Occlusion, ma è probabile che non sia nemmeno questa la risoluzione del problema. Sapreste aiutarmi in qualche modo?
Magari stasera posto un esempio del prima e il dopo il passaggio al nuovo vRay.
Grazie davvero
Posta un’esempio e sarà più facile aiutarti.
Corona non è altro che un Vray molto semplificato, rispetto a quest’ultimo ha un miglior tone mapping, un paio di funzioni accattivanti in più, e una valanga di altre funzionalità in meno(ma non è detto che ti servano), per cui il passaggio dall’uno all’altro è molto semplice. Parlo sempre dal punto di vista dell’utente medio, poi a seconda dei casi una soluzione è molto migliore dell’altra e viceversa.
Ecco qua... stesso progetto stesse impostazioni, ma con vRay diversi... sto impazzendo!!!
Suppongo che nel primo caso hai un render fatto con IM/LC, nel secondo un render in BR/LC, è scontato che siano diversi.
Poi, come ti hanno già fatto notare è futile pensare di impostare il nuovo Vray come fosse il vecchio perché sono essenzialmente diversissimi per quanto riguarda, sampler, GI e molto altro. Parti da una scena nuova, lascia tutte le impostazioni di default e aiutati col denoiser per ripulire il rumore proveniente dal BR.
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da alzz »

Ho provato ad utilizzare una scena di default, ma il risultato è ancora peggiore... forse perché ho usato le vecchie luci s la vecchia camera? Inoltre con una scena di default con vray nuovo mi fa un solo prepass. Come posso aumetare la definizione? Poi, visto che ci siamo, approfitto della tua disponibilità per chiederti dove trovo il denooser. 🙏
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da Sirio76 »

alzz ha scritto: mar apr 30, 2019 7:27 pm Ho provato ad utilizzare una scena di default, ma il risultato è ancora peggiore... forse perché ho usato le vecchie luci s la vecchia camera? Inoltre con una scena di default con vray nuovo mi fa un solo prepass. Come posso aumetare la definizione? Poi, visto che ci siamo, approfitto della tua disponibilità per chiederti dove trovo il denooser. 🙏
He he, il denooser non saprei, il denoiser invece lo trovi nel multipass di Vray :)
Impostalo così di base finché non ci prendi confidenza, unica cosa funziona solo attivando il VFB:
Schermata 2019-04-30 alle 19.50.54.png
Schermata 2019-04-30 alle 19.50.54.png (1.33 MiB) Visto 1485 volte
Che ti faccia un solo prepass con l'IM è normale(io lo usavo così anche sul vecchio Vray poiché più rapido), o forse intendi che ti calcola solo il Light Cache?
Per nuova scena intendo dire, lascia stare le vecchie scene che oltre a settaggi obsoleti potrebbero contenere altre cose problematiche. In generale quando studi un nuovo software prendi una scena vergine, usa settaggi di render vergini, e costruisci da li nuovi materiali, luci ecc, diversamente potresti incorrere in numerosi problemi o incongruenze, soprattutto se sei alle prime armi e non sai dove mettere le mani.
Cosa intendi per aumentare la definizione? intendi aumentare la risoluzione, avere meno rumore?
alzz
Messaggi: 334
Iscritto il: mar set 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da alzz »

Si. Intendo proprio quello
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ambient occlusion

Messaggio da Sirio76 »

Il rumore? calcola fino ad avere un livello di noise accettabile, poi il denoiser fa il resto.
Ti allego un'esempio di un dettaglio con e senza denoiser:
denoiser.jpg
denoiser.jpg (604.65 KiB) Visto 1477 volte
Crop al 400%:
denoiser1.jpg
denoiser1.jpg (517.11 KiB) Visto 1475 volte
  • Advertising
Rispondi