Vray 5 test vari e domande

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Prima di essere assunto dalla Chaos Emanuele ha lavorato in produzioni come vita di Pi o serie come Il trono di spade, quindi si, in confronto a lui sono un principiante;)
Avatar utente
paolo85
Messaggi: 72
Iscritto il: mar feb 11, 2020 10:50 am

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da paolo85 »

Sirio76 ha scritto: mar feb 01, 2022 12:30 pm Test al volo sull'aerial perspective.
Circa 50.000 alberi (Cosmos) distribuiti su due landscape object. Illuminato con physical sun/sky con aerial perspective attivata.
Una decina di minuti su un 8core a 1920x1080, circa 4Gb di RAM utilizzata.
aerial perpective test1.jpg
Ciao Sirio
test veramente interessante, praticamente crea una specie di foschia?
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Ciao Paolo, si crea l’effetto di profondità tipo foschia, si può anche usare l’environment fog solo che essendo un’effetto volumetrico impiega più tempo per calcolare. L’aerial perspective invece influisce pochissimo sui tempi, è più limitato come strumento ma per cose del genere è perfetto.
Poi ti contatto che probabilmente tra non molto mi servirà una tua consulenza su alcune cose;)
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Ho registrato un tutorial al volo:
https://www.youtube.com/watch?v=t1-JGzkrPM4
copertina aerial perpective test2c copia.jpg
Avatar utente
paolo85
Messaggi: 72
Iscritto il: mar feb 11, 2020 10:50 am

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da paolo85 »

Sirio76 ha scritto: mar feb 01, 2022 5:54 pm Ciao Paolo, si crea l’effetto di profondità tipo foschia, si può anche usare l’environment fog solo che essendo un’effetto volumetrico impiega più tempo per calcolare. L’aerial perspective invece influisce pochissimo sui tempi, è più limitato come strumento ma per cose del genere è perfetto.
Molto interessate, l'effetto della foschia si percepisce perfettamente, si esatto con un environment classico su una situazione del genere avresti tempi di calcolo sicuramente superiori. Come sai non uso Vray ma sto seguendo con curiosità tutti i vari test, questa versione 5 sembra veramente una bella bombetta.
Sirio76 ha scritto: mar feb 01, 2022 5:54 pm Poi ti contatto che probabilmente tra non molto mi servirà una tua consulenza su alcune cose;)
Vai tanto sai dove trovarmi;)
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

ci volevo provare pure io .... ( anche se a me serve come una crema antiage serve ad un 95enne ) solo che non trovo la funzione aerial prespective....
boh

EDIT: dovrebbe essere all'interno della versione 52001 .... ma non la trovo al download. Probabilmente è in Beta?
Allegati
aa.jpg
aa.jpg (55.45 KiB) Visto 1013 volte
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Ti ho già risposto in un post precedente sull’aerial perspective, trovi anche link ecc!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da masterzone »

Sirio76 ha scritto: mar feb 01, 2022 8:20 pm Ho registrato un tutorial al volo:
https://www.youtube.com/watch?v=t1-JGzkrPM4
copertina aerial perpective test2c copia.jpg
Praticamente e' quello che c'e' in Corona....figo...mi sono permesso di sharare una news :)
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Grazie! c'era da molti anni anche sulla anche sulla versione 3, l'hanno appena reintrodotto sulla 5;) per scene su larga scala è comodissimo
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Anto3D ha scritto: mer feb 02, 2022 8:07 am

EDIT: dovrebbe essere all'interno della versione 52001 .... ma non la trovo al download. Probabilmente è in Beta?

Sarà ma non appare nemmeno a me la funzione aerial prespective. Ho provato a vedere anche il video ma non trovo nulla... Non credo che sarà una cosa che userò a breve ma sono sempre curioso di sapere..... ;)
Grazie per la pazienza Stefano.... :?:
  • Advertising
Rispondi