finalmente mi sono deciso ad aggiornare il workflow passando dalla R23 + corona 8 a R2023 + corona 9.
Assorbito lo shock grafico di cui ero ovviamente a conoscenza ed esaurite anche un pò di imprecazioni per il numero, secondo me, assolutamente indecente di icone mancanti (problema pesantino per chi si personalizza l'interfaccia), ora però ho un problema abbastanza grosso con il tone mapping, nel senso che non mi funziona proprio... vi risulta? Se attivo l'highlight compression non mi comprime solo le bruciature ma abbassa proprio esposizione e contrasto di tutta la scena, tant'è che se lo imposto tipo a 4 o 5, l'immagine diventa fondamentalmente tutta grigia... il contrast non influenza proprio l'immagine... boh... mi sto perdendo qualcosa?
Non ho letto niente in giro a riguardo...
Aggiungo tre schermate... compression 1, compression 5 e compression a 2, con contrasto a 30...
Grazie!
EDIT: per il discorso picture viewer attivo ho risolto creando il solito file new.c4d da inserire dentro la cartella di cinema, con la finestra del picture viewer aperta ma minimizzata e salvando il layout come startup layout.
EDIT 2: per ora ho risolto il problema del color mapping copiando il tag camera da un file fatto con la r8 e funziona, ma non capisco davvero. A livello di schermate sono uguali... devo proprio trascinare il vecchio tag sulla camera per farlo funzionare.
Per gli admin: se credete, rimuovete pure il post... lo farei io, ma non vedo l'opzione! Scusate se ho fatto e disfatto tutto io...

FOLLOW US