scena per spettacolo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: scena per spettacolo

Messaggio da NICOLAB »

Ultima scena e si passa ad un altro lavoro...
Ci sono delle piccole differenze, ma per me essenziali.

Ciao ragazzi
Allegati
scena notte.jpg
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: scena per spettacolo

Messaggio da _kino_ »

mi piacerebbe un sacco lavorare su delle scenografie....sono bellissime...
complimenti....

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: scena per spettacolo

Messaggio da NICOLAB »

Grazie Kino,
perchè non provare...cinema è un strumento fenomenale per creare situazioni scenografiche. Rispetto ad una scena d'interno o di esterno è anche più semplice perchè non devi per forza essere iperrealistico!

Grazie ancora Kino!!
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: scena per spettacolo

Messaggio da _kino_ »

già, ma come per i quadri vado ad ispirazione e molte volte faccio un sacco di composizioni per esercizio e per test ma poi cestino tutto!!!
anzi potrei iniziarne una e vedere dove vado a finire...mmmmmmmmh
non saprei!!!!
:D :D

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: scena per spettacolo

Messaggio da NICOLAB »

Ciao Kino,
scegli un testo e cerca di farti un veloce idea su carta...poi inizia il 3d e il gioco è fatto. Il bozzetto che ho caricato non mi ha rubato molto tempo (circa 6 ore complessive di lavoro). Una volta modellato il praticabile l'ho clonato fino a formare una pedana. Ho messo un pavimento e tre pareti con gli accessi. Dopo aver modellato le strutture aeree ho posizionato (con clotilde) i teli e il resto è solo luce.

Ciao e buona serata
  • Advertising
Rispondi