Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
sartuz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 24, 2008 8:08 pm

Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Messaggio da sartuz »

Ciao a tutti.
Mi sono scaricato il tutorial sulla sfera di vetro con dentro la neve dalla sezione xpresso.
Quando viene richiesto di inserire un TP Emitter dal menù oggetti->libreria oggetti...perchè da me non c'è? Eppure ho installato il modulo Thinking Particles!...

Qualcuno mi sa aiutare? Grazie, Ciao!
Avatar utente
Delta
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 29, 2006 1:33 am
Località: Orvieto (TR)

Re: Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Messaggio da Delta »

magari per qualche motivo non lo hai nella libreria, quelli nella libreria sono dei "preset" ma tu puoi semplicemente costruire il tuo emettitore da xpresso (cosa consigliata se devi fare dei moduli di TP complessi).
Se non vuoi aprire un tutorial per l'emettitore base qui c'è come farlo:
1)crea oggetto nullo (chiamalo emettitore per non confonderti) e aggiungli un tag xpresso
2)apri il tag xpresso e trascina l'oggetto emettitore dentro, clicca sul bordo rosso seleziona gli output "global position" e "global matrix".
3)clicca col tasto destro in un punto vuoto vai su Thinking particles->generators->PStorm, clicca nella barretta blu e seleziona emitter position e emitter allingement, collegali con quelli dell'oggetto nullo;
4)clicca sulla barra rossa di PStorm e seleziona "particle birth" clicca di nuovo su una zona vuota e seleziona i moduli "PGroup" e "Pshape" collegali a "particle birth"
5)vai su Oggetti->Thinking particles->TP settings clicca col destro su "all" e seleziona "add" così avrai un sottogruppo, dallo stesso menù da cui hai aperto TP settings clicca su particle geometry.
6) da particle settings trascina il sottogruppo su "PGroup" (dentro xpresso) e dentro la particle geometry, collega a Pshape la forma della particella;
7)se vai su Pstorm puoi regolare tutti i comandi necessari a personalizzare l'emettitore.

Ti posto cmq l'emettitore fatto come ti ho detto e quello che avresti avuto dalla libreria che dispone di "userdata" per modificarlo senza usare xpresso. Ti consiglio cmq di provare a farti il mini tutorial senza usare quelli che ti ho mandato.
Allegati
TP Basic emitter.zip
(9.02 KiB) Scaricato 92 volte
sartuz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 24, 2008 8:08 pm

Re: Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Messaggio da sartuz »

Mi sono fermato al punto 6. :roll:
Non capisco cosa devo fare dopo aver creato il sotto gruppo in TP settings e se devo rinominarlo in altro...
Come si fa?

Grazie :D
Avatar utente
Delta
Messaggi: 40
Iscritto il: gio giu 29, 2006 1:33 am
Località: Orvieto (TR)

Re: Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Messaggio da Delta »

Puoi rinominarlo ma non è necessario. (dovrebbe apparirti come Group. 1)
Devi solo trascinare questo sottogruppo dentro il modulo "Pgroup" che hai fatto prima dentro xpresso e dentro l'ogetto particle geometry (dentro l'apposito link nei parametri dell'oggetto).
sartuz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 24, 2008 8:08 pm

Re: Vorrei imparare le Basi di Thinking particles,se lo trovassi

Messaggio da sartuz »

Ci sono riuscito!... grazie mille :D
  • Advertising
Rispondi