Intonaco, dubbi
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am
Intonaco, dubbi
questa mattina mi è venuto un dubbio...
Voi quando fate un intonaco su uno stabile, cosa usate?
Io ho sempre mille problemi nel far risaltare la rugosità delle superfici, da vicino è ottima ma da lontano è praticamente inesistente, se aumento il bump spesso nelle parti in ombra o meno illuminate si crea un effetto orribile.
Mi dite voi che metodi usate?
Grazie
SK
Re: Intonaco, dubbi
Tieni anche conto che da lontano io non devo leggere la rugosità, quindi non forzarla con il bump: 1) perchè, appunto, non la si vedrebbe da lontano e 2) per non creare quel fastidioso effetto di cui tu parli.
Luca
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am
Re: Intonaco, dubbi
Per effetto specchiatura intendi la spunta su "senza cuciture" ?Luca-R ha scritto:io userei una tex di un'intonaco (molto grande e applicata con l'effetto specchiatura x non far vedere le cuciture). Con Photoshop ne puoi creare di davvero carine e in poco tempo.
Tieni anche conto che da lontano io non devo leggere la rugosità, quindi non forzarla con il bump: 1) perchè, appunto, non la si vedrebbe da lontano e 2) per non creare quel fastidioso effetto di cui tu parli.
Luca
Sul fatto dell'effetto macchioline, se io inquadro in 3/4 l'edificio, mi trovo vicino uno spigolo (per fare un esempio), e se uno dei lati è in ombra o penombra, spesso mi ritrovo quell'effetto.
La rugosità non si deve vedere da lontano, sono d'accordo, anche se dipende dal grado di rugosità dell'intonaco, ne ho uno qui vicino che ha una rugosita mooolto accentuata, saranno 50mt e la vedo, il fatto è che con rugosità "medie/normali", anche da una distanza ragionevole, ovvio non da 500mt, un minimo si deve intravvedere, altrimenti mi risulta un muro a tinta unita piatto e liscio, per trovare il giusto compromesso ci impiego sempre ore tra un test e l'altro, vorrei trovare un metodo più rapido.
A volte uso delle texture che poi viro con il filtro al colore che mi serve, il risultato è sempre migliore di utilizzare uno shader, ma i problemi di cui prima, sono sempre in agguato.
Re: Intonaco, dubbi
si, proprio quello.serialkiller ha scritto: Per effetto specchiatura intendi la spunta su "senza cuciture" ?
Per il resto, ti posso rispondere che molto dipende dal tipo di intonaco.
Forse la cosa migliore e più semplice è quella di crearti un tex molto grande in PhotoShop e di caricarla, sia nel canale "colore", che nel canale "rilievo".
Poi molto dipende anche dalle luci/ombre, dall'inquadratura, ecc. e si fa fatica a stabilire un metodo ad hoc x ogni tipo di intonaco.
Luca
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am
Re: Intonaco, dubbi
Guarda il materiale con texture che uso e della arroway, quindi grande, molto grandeLuca-R ha scritto:si, proprio quello.serialkiller ha scritto: Per effetto specchiatura intendi la spunta su "senza cuciture" ?
Per il resto, ti posso rispondere che molto dipende dal tipo di intonaco.
Forse la cosa migliore e più semplice è quella di crearti un tex molto grande in PhotoShop e di caricarla, sia nel canale "colore", che nel canale "rilievo".
Poi molto dipende anche dalle luci/ombre, dall'inquadratura, ecc. e si fa fatica a stabilire un metodo ad hoc x ogni tipo di intonaco.
Luca

Per il resto ok, come ho sempre fatto, sclerare fino a trovare il compromesso, speravo in una soluzione a cui io magari non avevo ancora pensato.
Grazie
SK
Re: Intonaco, dubbi
x texture grandi non intendo solo ad alta risoluizione ma anche che coprano una grande porzione di superficie (che non sia una micro-area di muro).
So che lo sapevi ma ci tenevo ugualmente a specificarlo.

Luca
Re: Intonaco, dubbi
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am
Re: Intonaco, dubbi
A volte anche io, diciamo che dipende da cosa devo e riesco a fareMrMojo ha scritto:sinceramente per i miei lavori utilizzo un semplice colore e uno dei disturbi di C4D

Morale, per me l'intonaco è sempre una grande incognita

-
- Advertising
FOLLOW US