Consigli per migliorare l'erbetta!!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Ciao Boys... primo mio esperimento sull'erbetta! Semplice Displacement con Superficie terra!
Io credo proprio di sbagliare metodo per creare l'erbetta! Forse dovrei usare il famoso Hair? (famoso per voi :))... oppure si riesce a fare qualcosa di buono anche con il rilievo?
Allegati
Erbetta_1.JPG
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da ingmannori »

Ciao, mi pare che come partenza non sia mica male, tutto dipende da come deve essere il risultato in funzione del progetto. Se vuoi spingerti un po' più in la puoi usare hair e dare più tridimensionalità. Se vuoi proprio fare una cosa coi fiocchi usi hair ed oltre ai parametri standard di colore, traslucenza, specularità ecc... sotto la voce colore, sotto menu "superficie" spunti il check. Questo permetterà ai capelli di campionare pixel x pixel il colore della texture applicata alla superficie e quindi di modificare la tonalità dei capelli. Questo comporta quindi una migliore casualità del colore dell'erba con tonalità che vanno dal marroncino chiaro al verde scuro...come nei veri prati.
Ciao!
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Ciao IngMannoni... ho seguito il tuo consiglio ed ho realizzato questo... è molto meglio! Però non sono riuscito ad usare la funzione "Superficie" che mi hai suggerito. Io l'ho spuntato ma non ho visto cambiamenti nel colore del prato...

Un'altro piccole consiglio. Per rendere più vere le tavole... io ora ho usato il "rilievo" al massimo... Potrei fare di meglio usando il Displacemente? e se si in che modo. Grazie
Allegati
Erbetta.JPG
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da ingmannori »

Ciao, allora:
-l'erba inizia ad essere ok....tieni conto che la texture del canale colore, del materiale assegnato all'oggetto prato, influenza abbastanza il risultato. Assicurati che questa texture non sia prevalentemente verde bensì a chiazze random color paglia e verdino....ti posto un esempio più sotto.
-il legno, certamente va bene usare il bump, o rilievo, sempre se usato con parsimonia in quando funziona solamente se la vista è "normale" al punto di vista, basta ruotare la vista affinché l'effetto si riduca parecchio. Se hai a disposizione le mappe normali (tipiche di colore azzurro-rosa) allora puoi ottenere buoni effetti con tempi di calcolo bassi. In extremis userei il dispacement, che personalmente, ritengo utile solo da inquadrature molto vicine, in cui il dettaglio...regna la scena. Se usi il displacement ti consiglio di usare mappe in scala di grigio con una ottima profondità del colore (basta non usare gli 8bit ma spostarsi a 16 o 24 bit) in modo tale da dare precisione e definizione allo spostamento dei vertici. Ricorda inoltre che in fase di calcolo la superfice verrà fisicamente suddivisa in molte faccette ed ogni punto che le costituisce verrà spostato di una quantità pari all'intensità luminosa determinata dalla mappa in scala di grigi. Per un bel displacement ci vogliono un bel po' di giga ram. Se usi Winzoz xp ti bastano 2Gb, se usi sVista passa a 3Gb o 4Gb perché 1Gb se lo ciuccia da solo....ecc...
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da ingmannori »

il link che ti ho promesso sopra è http://www.renderfarm.it/impiantistica.html
se scendi un po'...all'altezza del pannello fotovoltaico (c'è un link anche per il file multimediale quicktime che puoi manipolare) puoi vedere che l'erbetta ha colori variegati. Un esempio di texture buona può essere questo: http://www.treddi.com/forum/gallery_ima ... 783533.jpg
oppure questo:
http://www.gameprog.it/pub/tutorials/Gr ... /grass.jpg

tutto materiale trovato tramite google, ed appartenente ai rispettivi siti web.
Ciao
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Consigli per migliorare l'erbetta!!

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Ho seguito il consiglio della Texture per il canale colore! Andiamo già meglio...

Quando ti rifesci alla mappa "Normale" intendi la texture da mettere nel canale Normale? Non ho ancora usato questo canale(come mi può aiutare?) inoltre non ho capito la storia della colorazione azzurro-rosa

Rispondi solo se hai tempo! E' stato già sin troppo bravo e disponibile. Grazie mille!
  • Advertising
Rispondi