superman
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
superman
sto facendo delle prove utilizzando il corpo uomo disponibile in c4d il famoso OTTO!
però vorrei sapere dei vs parareri su:
1) per animarlo una volta che è vestito devo convertire tutto (uomo+vestiti) in un unico oggetto o possono essere oggetti separati ?
2) l'uomo chè è sotto una hypernurbs lo devo convertire ? o lo lascio sotto la hyper ?
3) come faccio a fare dei guanti ?
Re: superman
2- no puoi lasciarlo in Hyper senza convertirlo
3- essendo una mesh già pronta e non modellata da te, seleziona la mano in modalità poligoni compresa la parte del braccio che sarà coperta dal guanto, con il comando editspline, split_ e ottieni un poligono separato uguale alla selezione, levi unghie ecc e il gioco è fatto.
altrimenti, cosa consigliata, lo modelli da zero, anche superman, che male non fa, dipende sempre da quanto tempo hai, ma il consiglio è quello di modellare, modellare, modellare, modellare, modellare....prendi esempio da veterani come MAT_ o GATTONE o molti altri ancora....
ciao
_kino_
Re: superman
scusate non mi sono accorto di aver postato 2 topic, ero convinto di aver aggiunto questa risposta al topic aperto prima
grazie
stò iniziando a sperimentare con una maglietta ma quando clikko dress-o-matic con clothilde la maglietta penetra nel corpo, come devo fare ?
Re: superman
ho finito il modello di prova.
ora vorrei provare ad animarlo e ho 2 problemi:
1) ho posizionato delle joint e collegate alla mesh Corpo, testa ecc (come da figura) ma quando muovo le joint si muove solo il corpo, stivali, guanti ecc rimangono fermi.
2) come si costruisce l'ossatura delle dita della mano ? cioe quante joint servono e come vanno messe in gerarchia ? avete una foto illustrativa da farmi vedere ?
grazie
Re: superman
Devi assegnare uno Skin object per ogni oggetto che vuoi sia influenzato dei Joints.radiotest ha scritto: ora vorrei provare ad animarlo e ho 2 problemi:
1) ho posizionato delle joint e collegate alla mesh Corpo, testa ecc (come da figura) ma quando muovo le joint si muove solo il corpo, stivali, guanti ecc rimangono fermi.
Esattamente come le ossa di una mano reale... falangi, felangine e falangette per tutte le dita.radiotest ha scritto: 2) come si costruisce l'ossatura delle dita della mano ? cioe quante joint servono e come vanno messe in gerarchia ? avete una foto illustrativa da farmi vedere ?
grazie
Quando hai finito, inserisci le catene di ogni singolo dito, come figlio del joint della mano.
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US