Ultima fase... PESO LA MESH
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Ultima fase... PESO LA MESH
tutto bene con le ossa, tutto bene con la mesh, tutto bene con i controller, ma ho un problema con le zone di influenza delle bones...
Allora... se non delimito la zona tutta la mesh si muove come se fosse un panno di cui tiro un lembo...
ma se delimito la zona con il cloude bonet non succede nulla... forse non ho capito bene come usarlo o forse non ho attivato qualke opzione...
Se qualkuno può aiutarmi gli sarei grato perchè per fare sto rigging ci sono stato dietro un mucchio di tempo e vorrei finirlo bene...
- Allegati
-
- ecco gli shoot del movimento con e senza il bonet... HELP ME!!!
- mesh.jpg (189.49 KiB) Visto 1213 volte
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10554
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Comunque guardati questo video estratto dal DVD Arkimed-Vfx Vol.3... tra le altre cose è spiegato come funziona e come utilizzare il claude bonet.
http://www.c4dzone.it/allegati/tutorial ... e_vol3.zip
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Ho rifatto il tutorial per l'ennesima volta questa, volta colorando prima le zone di influenza e testandolo prima... ma inizio a credere che sia il cloude bonet che non sia del tutto affidabile.
Comunque piano piano ho risolto.
Ho solo un ultimissimo problema... spero di non stressare troppo con questa storia del rigging...
allora...
Ho piazzato le bones su di una mesh, le ho provate e pesate con il bonet....
Unico problema... quando faccio il rigging con la cinematica inversa se tiro uno dei controller dei piedile ossa della gamba (in particolare il femore e l'osso del piede si girano su se stessi), portando con loro anche la mesh...








Come faccio???

La mia intuizione è che le ossa debbano essere piegate (ruotate) solo una volta, cioè non sull'imbardata, sul beccheggio e sul rollio ma solo sul beccheggio (nel caso del ginocchio).
In tutti i casi penso che il problema stia nel fatto che le ossa debbano essere perpendicolari al piano "yz"...
Il problema stà nel fatto che alcune volte le gambe non sono sempre parallele (nel caso della mia mesh che ha i piedi a papera)... come posso fare?
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi state dando (anche perchè il forum è l'unico posto dove posso imparare come si fà il rigging)
Ciao a tutti e grazie ancora...
Re: Ultima fase... PESO LA MESH
ciao grazie
Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Il problema è dovuto ad un errato settaggio dei controllers. I controllers che si posizionano sui gomiti e sulle ginocchia (up vectors) vanno inseriti proprio per evitare questo tipo di problema.madquake ha scritto:Grazie mille...
... quando faccio il rigging con la cinematica inversa se tiro uno dei controller dei piedile ossa della gamba (in particolare il femore e l'osso del piede si girano su se stessi), portando con loro anche la mesh...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come faccio??? .......
Assolutamente no. Come dicevo prima, con un corretto settaggio puoi muovere le ossa in tutte le direzioni necessarie.madquake ha scritto: La mia intuizione è che le ossa debbano essere piegate (ruotate) solo una volta, cioè non sull'imbardata, sul beccheggio e sul rollio ma solo sul beccheggio (nel caso del ginocchio)....
Purtroppo è difficile spiegare determinate cose in due parole. Ti consiglio di fare diverse prove, anche su geometrie semplici per capire alcuni meccanismi.
Inoltre non tutti i soggetti sono adatti per un rigging ottimale (come appunto nel caso di Otto...) il modo in cui la mesh è realizzata è importante per la buona riuscita di un rigging, soprattutto all'altezza delle "giunture" del corpo quali gomiti, ginocchia, collo ecc... e anche dalla posizione iniziale del modello (l'ideale è riggare il modello nella classica posa a "T").
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Beh su mocca 4 no perché ancora non è stato inventato :D... attualmente siamo alla verisone 3.tonno ha scritto:volevo approffittare dell' argomento x chiedere a arkimed se nel suo videotutorial si parla di mocca 4.
ciao grazie
Scherzi a parte comunque, il Vol.3 è realizzato sulla versione di Mocca 2 con C4D R9.6.
E' sicuramente ancora valido per quanto riguarda i concetti fondamentali sul rigging e l'ottimizzazione con Xpresso, ma ovviamente è ancora basato sull'utilizzo delle Bones, mentre su Mocca 3 (sebbene le bones siano ancora presenti) sono state introdotte le Joints che offrono funzioni decisamente più avanzate.
A tal proposito vi preannuncio che l'attuale Vol.3 subirà a breve un ribasso del prezzo di listino, per cui consiglio, a chi fosse interessato all'acquisto, di attendere la news sul portale che verrà inserita a breve.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Ultima fase... PESO LA MESH
Volevo solo chiedere dove posso trovare una mesh di un umano già prnta per essere riggata (cioè modellata ma senza le bones...).
Io ho cercato in 10.000 siti ma non ho trovato un bel niente...
Ciao e grazie ancora!!! :D :D :D
-
- Advertising
FOLLOW US