Candelabro
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Candelabro
spero di aver postato nella sezione giusta,sono nuovo^^
infiniti ringraziamenti anticipati a tutti coloro che risponderanno!
Albert Einstein
Re: Candelabro
Re: Candelabro
Tempo di esecuzione 10 minuti...
- Allegati
-
- Candelabro 01.jpg (33.48 KiB) Visto 939 volte
-
- Candelabro.jpg (36.65 KiB) Visto 945 volte
Re: Candelabro
in effetti mi sono dimenticato di dare informazioni dettagliate ^^
io pensavo di fare un candelabro antico a 3 braccia con delle candele sopra semi sciolte(come quelle che hai linkato)
il fatto è che nn saprei da dove cominciare...mi hanno consigliato con degli spline ma non ci sono riuscito
grosso modo pensavo ad una cosa del genere

se per il candelabro chiedo troppo,van bene anche solamente le candele.
Posso montarci sotto un candeliere singolo in legno,tipo il tuo
grazie mille per l'interessamento=)
Albert Einstein
Re: Candelabro
1. Cilindro (corpo candela)
2. Cilindro + piccolo leggermente rastremato sui bordi ed incurvato con lo strumento piegare.
3. Sfera con stesso raggio del corpo principale, posta in cima e leggermente sovrapposta.
A questo punto bisogna intervenire sulla sfera per creare le sbavature della cera, in questo modo:
Dare alla sfera almeno 30 poligoni, renderla editabile, selezionare metodo spigoli, attivare lo strumento selezione e la selezione morbida, spostare questi punti usando un'attimo di sensibilità senza esagerare e cercando di rimanere abbastanza uniti alla superficie del corpo principale.
Re: Candelabro
Albert Einstein
Re: Candelabro
non è perfetto.... ed oltretutto le candele sono uguali ed andrebbero differenziate un po... cosi come i fuochi ...... ma spero ti possa essere utile
file cinema versione 10.5
ciao
fabrik
- Allegati
-
- candelabroecandele.rar
- (2.63 MiB) Scaricato 66 volte
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Candelabro
grazie infinite!
Albert Einstein
-
- Advertising
FOLLOW US