Lasciando stare gli innumerevoli errori di modellazione, di materiale, la mancanza del cavo della corrente e quant'altro... Ragionate per assurdo e pensate che io mi sia messo in testa di animare questa lampada per farla saltellare tipo quella della Pixar ( che Dio mi perdoni tale presunzione )... Immagino che sarà tutto un gioco di cinematica inversa e di costrizioni, argomento sul quale nutro molta inesperienza... La mia domanda è: conoscete qualche tutorial per il nostro buon cinema che tratti questo argomento per catene cinematiche non banali come questa? ( non che sia difficile, ma è comunque più complessa di 3 parallelepipedi in serie )
Come vi muovereste voi per aggredire la cosa?
P.S.: Se la mia ignoranza offende qualcuno, mi scuso anticipatamente
Allegati
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
scaricati il videotutorial "Rigging IK vs FK" dalla sezione tutorial del sito. Vengono spiegati proprio i concetti sulla cinematica, sia diretta che indiretta.
Comunque devi considerare anche se la lampada dovrà rimanere sempre rigida o subire delle "piegature" in stile cartoon, perché in questo secondo caso devi ricorrere all'utilizzo delle Joints o delle Bones (in quest'ultimo caso scaricati anche l'altro tutorial sul rigging, "Rigging: Spine" che si trova nella seconda pagina dei tutorial).
Ciao
Arkimed
In un certo senso è più semplice ottenere l’effetto realistico, dipende da come vuoi preparare il modello per l'animazione. Nel tutorial "Rigging: Spine", Arkimed spiega bene come articolare il modello (nel tuo caso è molto più semplice): dopo aver articolato le ossa interessate sui cardini della lampada, usa Claude Bonet per pesare in maniera molto netta i bracci(!?) della lampada in modo che un osso non influisca sull’altro, otterresti il risultato cercato.
Buon Lavoro
Grazie mille ad entrambi... cerco di combinare qualcosa e darò mie notizie quando otterrò qualcosa di vagamente decente e on offensivo al pubblico pudore!! :D :D
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
Mi ci sono potuto mettere un pochino oggi...e tac, subito non riesco nemmeno a partire.
Avevo, un po di tempo fa, comprato il bellissimo volume 3 dei video tutorial di arkimed.
Ora mi sono messo a provare a fare il primo esercizio con i cilindretti con la cinematica inversa, ma mi succede questa cosa:
Seguo alla lettera il tutorial, clicco su "use IK"...seleziono l'ultimo elemento della catena.. Ma lui se ne fa per i fati suoi senza trascinarsi dietro nessuno
Come mai??
Allegati
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
Ciao Aledylan,
attenzione perché lo strumento usato nel videotutorial non è "use ik" presente nel menu di mocca, ma il tag "IK".
Lo trovi cliccando con il tasto destro sull'oggetto al quale vuoi applicare il tag: menu contestuale --> Cinema 4D Tags --> IK.
FOLLOW US