come si usano i file IES con VRAY?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: come si usano i file IES con VRAY?
ciao Mario
Re: come si usano i file IES con VRAY?
Re: come si usano i file IES con VRAY?
Usiamooo il tastooo cercaaa

(tipo messa)
Mi auto cito:

Prima di parlare di IES o di curve fotometriche dovresti cercare su google (informazioni generali di illuminotecnica) che ti darà sicuramente piu informazioni di me.
Cenni di Illuminotecnica.
Dovresti dare uno sguardo alle grandezze fotometriche che praticamente descrivono gli effetti provocati dal flusso energetico di una radiazione sull'occhio umano.
Sono:
Flusso Luminoso
Intensità Luminosa
Illuminamento
Luminanza
Se vuoi fare il pignolo guardati anche "Legge dell'inverso del quadrato della distanza" e "Legge di Lambert"
In poche parole una curva fotometrica, attraverso una rappresentazione vettoriale delle intensità luminose, ti descrive la ripartizione spaziale del flusso luminoso intorno alla sorgente.
Partendo da queste nozioni di illuminotecnica puoi iniziare a comprendere il comportamente fisico di una sorgente.
Solitamente i dati fotometrici sono forniti dalle ditte costruttrici in relazione ai corpi illuminanti da lei prodotti sotto files IES.
Ettore
- marco pittarello
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
- Località: padova
Re: come si usano i file IES con VRAY?
Marco.

- marco pittarello
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
- Località: padova
Re: come si usano i file IES con VRAY?
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 6:49 pm
Re: come si usano i file IES con VRAY?

Re: come si usano i file IES con VRAY?
nel caso uno non avesse vray (io

-
- Advertising
FOLLOW US