corsa di lumache

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: corsa di lumache

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho provato a creare una piccola spiegazione sulla stesura dell'UV, con BodyPaintUV, per poter poi esportare il modello verso Z.
Ho dato per scontate alcune cose, spero sia sufficiente quello che non ho omesso.

Una volta arrivato alla fine fai affidamento a questi link:

http://www.computergrafica3d.com/c4dhot ... a=99&tipo= (tutorial 108)

Il tutorial presuppone l'utilizzo della plugin "riptide" per l'esportazione e l'importazione dell'obj ... questo è il link per scaricarlo http://www.skinprops.com/download.php?list.11

E qui trovi la plugin "displacement exporter" http://www.zbrushcentral.com/zbc/showth ... p?t=029789

ciao

Marco.

P.s.

Posto anche il progetto della lumaca, così puoi fare esperimenti se preferisci.

P.s. 2

Molto interessante il progetto ... :)

P.s. 3

Ho rieditato il messaggio perché i link non erano più corretti, ... ora dovrebbe essere tutto a posto.
Allegati
lumaca.rar
(33.54 KiB) Scaricato 86 volte
mappatura UV.jpg
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: corsa di lumache

Messaggio da reone »

GRazie matcast per aver risposto al mio grido di aiuto! Prendo atto di cio che hai scritto.
Come detto un paio di messaggi fa ho fatto una cosa del genere senza pero preoccuparmi di una stesura omogenea e ideale. Questo perche era una prova parziale. Cmq. grazie.
Nel frattempo ho lavorato un po alla lumachina che ho modellato da capo.
In realta le lumache hanno 4 antennine due sul capo e due frontali che forse contengono gli occhi...devo ancora vedere se lo stile che adottero sara piu di realismo o se ci mettero un po della mia fantasia
Spero per domani di avere qualcosa di decente da postare.
Un`altra cosa! Il motivo per cui voglio importare la lumaca in Zbrush e sopratutto per poter aggiungere dettagli quali ad esempio rughe e "bolle" che ricoprono il corpo. Mi chiedevo se fosse possibile realizzare qualcosa del genere direttamente in C4d con qualche shader?
Comunque sia, il "colore" lo realizzero sicuramente in C4d con qualche tex procedurale per imparare e provare qualcosa di nuovo
Grazie a tutti dell`interessamento
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: corsa di lumache

Messaggio da matcsat »

Ciao

Per poter lavorare bene in Z è indispensabile una stesura precisa della mappa UV, proprio perché le mappe generate con Z fanno riferimento all'UV del modello.

La spiegazione in jpeg era per non omettere nulla dei passaggi necessari al lavoro in Z ... per il resto ci sono i link che ti ho postato, ... riptide per esportare correttamente il modello obj, multidisplacement exporter è un plugin per Z che ti consente di esportare mappe bump, disp e normal da Z con un bel po' di parametri a disposizione e il tutorial spiega bene il parallelo Z/Cinema.

In BodyPaint puoi disegnare direttamente sul modello tutte le mappe con rappresentazione immediata in viewport, eccetto il displacement, ... per quello potresti prima dipingere una mappa bump e poi caricarla nel displacement.
Se preferisci usare procedurali, comunque ti conviene creare delle mascherine alpha (B&W) per decidere dove sia presente lo shader e dove no, ad esempio le bolle di cui parli non dovrebbero esserci sulla pancia, etc.
Per questo, nei canali delle texture, puoi caricare "livello" e da lì creare una gerarchia di shader o tex a piacere.

ciao

Marco.
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: corsa di lumache

Messaggio da elderan »

:) Davvero divertente, ti seguo , sono curioso di sapere chi vincerà la corsa :lol: :lol: :)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: corsa di lumache

Messaggio da reone »

Ok, ci sono. La prima lumachina e pronta per Zbrush. :D
La bocca al momento non e per niente dettagliata forse la lavorero un po di piu, manca lo spessore al bordo della conchiglia...ancora un`oretta e si va in BP e Z.
La bocca sara di vitale importanza perche tra un labbro e l`altro ci mettero le briglie come ai cavalli.
Un esempio che verra migliorato lo vedete nell`immagine qui sotto
Ho intenzione di fare piu lumache di diverso genere; quella buona, quella cattiva che avra ai lati come delle lance (stile ippodromo romano), quella grassa che verra spinta poi da formiche perche troppo mangiona, e quella vecchia che probabilmente neanche partira o muorira sul percorso...
Il fatto e che non so se fare gli occhi o meno, o se gli occhi corrisponderanno alle antenne frontali rappresentate da due sefere con intorno ancora pelle che le ricopre...anzi credo proprio che faro cosi (anche se mi piacerebbe usarle come baffi....voi cosa dite?)
Le sfere delle antenne non credo le portero per il momento in Zbrush perche dividendo la mesh mi daranno non pochi problemi le importero poi come subtools.
Per MATCAST: purtroppo quel riptide lo volevo gia scaricare prima, ma io ho la versione 10 e non ho trovato nessuna free
x Elderan: grazie di esserti aggiunto anche tu
Allegati
02_vecchia.jpg
nuova
nuova
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: corsa di lumache

Messaggio da reone »

Piccolo up, con tanto di lingua e occhietti alle antennine frontali. Ho aggiunto anche spessore alla conchiglia che pero non ho renderizzato.
Le antennine con gli occhi ancora non mi convincono, perche non saltano agli occhi...probabilmente dovrei farle piu eccessive o utilizzarle unicamente come baffetti...credo che questa rimarra una domanda fino alla fine...
Continua a lavorare. Prossimiiii up:
briglie, (paraocchi?), varie corde, scaletta a pioli per salire in sella, forse anche faretti, sedile, tendone per coprire il conducente e una coperta per la povera lumachina....
Credo che il passaggio a Z lo faro solo quando saro sicuro di cosa faro riguardo agli occhi
Allegati
lumaca_03.jpg
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: corsa di lumache

Messaggio da matcsat »

Ciao

riptide: http://www.skinprops.com/download.php?list.13

Se dopo aver lavorato con Z nel chiuderlo salvi il lavoro come tool potrai sempre tornarci per eventuali modifiche.

ciao

Marco.
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: corsa di lumache

Messaggio da reone »

piccolissimo up. Ho aggiunto un paio di cosuccie. Non mi convince pero ancora sopratutto il sedile un po scomodo. Si sale da dietro con la scaletta a pioli.
Questa e un tipo poi ci sara prob. quella dove le scale sono al lato....alle armi ci penso poi piu in la.
Ho bisogno di consigli riguardo ai conducenti e l`ambiente.
Negli esempi vecchi la gara era situata in un giardino dove appunto le formichine avevano costruito con gli stecchini un palco (vedi a destra), e dove ad esempio c`era la cola che era un bar mentre la partenza era con delle scatole di cartone per caramelle. (questa era l`idea mai portata a termine)
In realta l`idea iniziale era quella di creare una sorta di palio di siena dove ogni lumaca portava al posto di un guscio una casa sienese...poi ci ho rinunciato...ora vorrei fare una gara in mezzo ad un paesetto molto stretto....
Ma gli spetattori e i conducenti? Ancora formiche?
Voi cosa ne pensate quale sarebbe l`idea migliore?
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: corsa di lumache

Messaggio da reone »

scusate
Allegati
lu5.jpg
lu_4.jpg
Avatar utente
a.manca
Messaggi: 227
Iscritto il: lun set 01, 2008 4:01 pm

Re: corsa di lumache

Messaggio da a.manca »

Bello!
  • Advertising
Rispondi