WIP "La fuga"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Il procedimento che stiamo seguendo è su immagini importate, Max sta ampliando le sue conoscenze imparando quanto concerne la stesura delle UV, ... il consiglio, tommix, è valido, ma con i procedurali non c'è molto controllo sulla disposizione delle sue forme su un solido e, in parte, è un tipo di libertà che vogliamo avere ! :)

Io, intanto, alienato dai poligoni, mi sono preso una vacanza in quel di FumeFX, ... non centrando un tubo con C4D non posto i procedimenti, ma solo i risultati, comunque ancora in fase di test e studio.

Giusto per spirito di patriottismo (C4Dlandia) mi sono messo a studiare Thinking Particles, per rimanere il più possibile in Cinema e fare solo il render di fumo e fuoco in 3DMax, ma so poco di TP e non sarà una passeggiata.

Posto un test tra quelli più validi del lavoro fatto con FumeFX, ... questo tipo di effetti rappresentano quello che Garza vede, ciò che lo ipnotizza e rilassa, una visione preclusa agli occhi di Stige, ... nella dinamica della vicenda io lo chiamo il "momento musical".

ciao

Marco.

P.s.

x eln: non ti ho ignorata, ... parlerò nuovamente di storia e personaggi più avanti ! :)
Allegati
assenzio FumeFX.jpg
assenzio FumeFX.jpg (197 KiB) Visto 1271 volte
Avatar utente
eln
Messaggi: 96
Iscritto il: ven mag 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da eln »

molto bene.
Stavo proprio riflettendo sul tuo silenzio (assenzio?!) di quest'ultima settimana...

Ora ho capito che non hai abbandonato il progetto per altre cose non inerenti.
eln
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Occhio rapace ! 8-) ... o sismografo vivente ! :lol: ... sei molto attenta !

In effetti questo progetto è molto impegnativo e, per fortuna o purtroppo, sono il tipo che si fa assorbire completamente (orari improponibili, etc.) ... in questo periodo mi sto distraendo con tante piccole altre cose, fortunatamente molte inerenti alle tecniche che mi serviranno per il progetto, (clothilde, TP, FumeFX, RealFlow), ... è questione di equilibrio, allontanarsi per riposare, ma non troppo per non perdere il contatto !

Uff! che fatica !

ciao

Marco.
Avatar utente
eln
Messaggi: 96
Iscritto il: ven mag 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da eln »

Ahahah!
E con questa tua risposta avevi la pole nei wip!
Direi che sei molto più attento di me! Ti distrai solo per rispondere ai bisognosi di aiuto...
Buon pregio!

Certo che sono attenta, forse ascoltando si impara...
eln
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Spero sia così, ... sarebbe una gran cosa, oltre che divertirci e creare qualcosa di valido, essere anche utili ! :)

Ogni tanto mi affiora il pensiero "Ma come cavolo li gestisco i dialoghi ???" ... non voglio il fondo bianco, dietro alle vignette, opterò per un fondo grigio scuro, quasi nero, come sono solito fare se posto wire o insieme di render, anche i baloon o riquadri per i dialoghi, che siano nella vignetta o sotto, li preferisco neri con scritte bianche.
Il punto è però quanto invasivi possono essere nella vignetta, contro la difficoltà di assegnare una frase ad un personaggio piuttosto che ad un altro se li metto fuori dalla vignetta.
Per non parlare della disposizione dei baloon, io, in questo test, leggerei prima in alto a destra e poi in basso a sinistra, ma ragionandoci non torna del tutto !

C'è anche il fatto che, come è abbastanza evidente, sono un tipo piuttosto prolisso; cercherò di sintetizzare nel fumetto, ma è anche ovvio che la sintesi di un prolisso non è la sintesi di un sintetico ( :wink: ) !

Come ho furbescamente "accennato" nel test, c'è ancora strada da fare, ma getto il sasso e se avete opinioni al riguardo sarò ben felice di accoglierle e valutarle ...

al lavoro !

ciao

Marco.

P.s.

Comunque è tutto in discussione, dal font ai bordi, etc.
Allegati
prova baloon 1.jpg
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da elderan »

:lol: Cia MAT, divertente... Bè i ballon di solito noi li leggiamo da sinistra verso destra ( i manga si leggono al contrario :) )

Non ci sta male il colore nero, ma come dici tu in altri contesti potrebbe essere invasivo, devi fare varie prove e vedere quale si adatta di più, magari con uno sfondo particolare il ballon puoi farlo più trasparente o cmq adattarlo al resto...



8-)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Grazie Elderan!

Mi sarebbe piaciuto molto trattare i dialoghi al di fuori della vignetta, ordinati in basso, ma so gia che si farebbe confusione su chi dice cosa !

I baloon sono la via più corretta e affidabile, con la dovuta attenzione a non occupare il 90% del quadro.

Nel fumetto che hai postato nel tuo wip, dalla frase "Vorrei chiarire l'equivoco!" e "Non c'è proprio nulla da spiegare !" si presenta una di quelle eccezioni che non confondono, probabilmente per lo slancio che dà la prima vignetta, lo sguardo finisce a destra e trova il personaggio a cavallo tra la striscia superiore e quella inferiore, consentendo continuità e fluidità !
Nel mio caso, invece, è meno giustificabile ! :wink:

ciao

Marco.
Avatar utente
eln
Messaggi: 96
Iscritto il: ven mag 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da eln »

Boh anche io leggo a manga! Cmq forse in effetti come dice mat è anche una questione di peso visivo... Si ci sono studi su come si muove lo sguardo quando vede un'immagine ma... Penso si potrebbe osare contro le regole!
Sono d'accordo che questi baloon saranno cmq invadenti anche se necessari.
Potrebbe essere una buona idea la trasparenza così nessun dettaglio si compromette.
E poi c'è la forma, il font... Altri argomenti complessi!
Ci vedo una forma non troppo regolare, mai ripetitiva. Secondo me ogni vignetta necessita di una sua composizione specifica. Ci potrebbe essere una voce narrante, fuori campo e i dialoghi invece dentro. Il font forse fumettistico si ma con le grazie, alto/basso. Nei dialoghi potrebbe assumere l'ondulazione della voce...

Hai già pensato al logo? Sarebbe bello un font così... Pensando agli anni '50... Però se deve esprimere un'idea di fuga forse dovrebbe essere + dinamico, con qualche segno cinetico... mmm boh!

Butto li una bozza di idea che esprima meglio i concetti, assolutamente vaga e nemmeno indicativa!
Allegati
logo_bn.jpg
logo_bn.jpg (36.53 KiB) Visto 1342 volte
prova_baloon_02a.jpg
eln
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Intanto ti ringrazio, eln, anche solo per esserti dedicata al punto di andare a ricomporre le parti di immagine coperte.

Non mi convinceva molto, ma, ora che la vedo, mi sembra che la semitrasparenza dei baloon possa funzionare.

La voce narrante sarà scritta fuori quadro, all'interno solo i dialoghi o i pensieri dei personaggi, magari i pensieri metà dentro e metà fuori.

Ci stà anche la deformazione del baloon a seconda del tipo di battuta, ma non la deformazione del testo, a meno che non sia un'esclamazione marcata o un'onomatopea.

Per i font rimando a più avanti l'incubo di pensarci.

Intanto ho fatto delle prove sulle potenzialità espressive di Stige, ignorando per ora dentatura e tesa del cappello.
Questo è il suo sapetto definitivo, dopo che mi erano state fatte notare alcune questioni al riguardo, ho provato a metterci mano, ma la forma mi piace proprio così, ho invece ricreato da zero le tex, puntando sul displacement per quei volumi che prima mancavano.

Ho usato il miscelatore pose, deformando con il magnete una copia della testa ... scavato a fondo di questo metodo proverò anche con le bones.

Inoltre, per questioni logistiche, è imminente l'inizio della messa in scena ...

ciao

Marco.
Allegati
test espressioni Stige 1.jpg
Avatar utente
eln
Messaggi: 96
Iscritto il: ven mag 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da eln »

grazie a te per il riconoscimento dell'impegno... Chissà poi come te ne sarai accorto... Ho lavorato proprio male!!!

Stige anche senza la dentatura è inquietante! Direi che non potrebbe fare un lavoro normale, gli resta solo lo scassinatore.

Chissà quali ragioni logico-logistiche fanno pressione sul tuo progetto... Da un lato è buono per soddisfare la ns curiosità... Rimane però il timore che la fretta comprometta il risultato oppure che poi non sapremo + nulla delle vite di questi personaggi! O stai già pensando a un sequel?!

Cmq hai ragione... Show must go start!

P.S. al fine delle tue psico-statistiche: ti sei accorto che il font è stato visualizzato 118 volte?
Questo potrebbe caricare ulteriormente di responsabilità la tua scelta!
eln
  • Advertising
Rispondi