Ciao a tutti.... ho applicato una texture di un quadro ad un cubo (quadro) gli ho dato come attributi una proiezione Piatta, lato Entrambi ed ho dato le misure giuste. Al primo render è venuto xfetto... poi ho lavorato su altri elementi. Alla fine ho lanciato un altro render inquadrando il quadro e la texture scompare!!!!!!!!!!! cosa è successo al mio quadro fiorito? dove è andato a finire?
si dipende da quello ... la proiezione piatta si sposta in base all'inquadratura... devi dargli proiezione cubica, poi click destro sul materiale applicato nella finestra di gestione e fai adatta all'oggetto
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
flowbox ha scritto:si dipende da quello ... la proiezione piatta si sposta in base all'inquadratura... devi dargli proiezione cubica, poi click destro sul materiale applicato nella finestra di gestione e fai adatta all'oggetto
ciao
fabrik
mmm..quella è la proiezione frontale, quella piatta non cambia in base all'inquadratura
con la mia mania dell'ordine avevo spostato le immagini jpeg in un'altra cartella. Grazie mille adesso si vedono.. magari appena faccio il render te lo posto così mi dai qualche altro consiglio.. ancora grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Vi allego un render di prova.... è un pò pesantuccio, mi dispiace ma mi sono resa conto solo alla fine .... Ovviamente è renderizzato in VRay e i settaggi sono:
- SOLE: Infinite Light - Shadow Sub. 16 - Physical Sun e Physical Sky con Turb. 3; Ozone 0.35; Water vap. 2; Intensity mult. 1 e Size mult. 5
- LUCI: Due luci AREA posizionate all'interno un pò prima delle tende con sett.: Intensity 10, Light Color Presets Custom; Area type Rettangolo, Subd. 8
-VRAYPHISYCALCAMERA: F-n 6 - Shutter speed 150 e ISO 130 VRAYBRIDGE con:
1.Options: spuntato solo LIGHTS e SHADOWS
2.Antialiasing: Type ADAPTIVE DMC - Filter on e Filter MITCHELL- NETRAVALI
Adaptive DMC Image sampler: 2 - 4 - 0.01
3.DMC Sampler: Adap. amount: 0.85 - Noise samples: 0.01 - Global Sub. 1 - Min. 8
4.GI: Light cache 700 e 6
5.Color Mapping: Type EXPONENTIAL con Dark mult. 1.3 - Brigt mult. 0.7
6.VRay Camera: type STANDARD e DOF ON con Subdivision 6 Apertura 5 cm
Sono ben graditi tutti i commenti anche i più DRASTICI
riguarderei le tex del mobile,le tende mi sembrano troppo trasparenti.Cercherei inoltre di aumentare i chiaro scuri,per dare + profondità alla scena,la vedo un pò piatta.per i colori e i materiali non metto becco,quelle sono scelte.
Se comunque è il primo tuo lavoro in vray........ brava.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US