Come avere maggiore definizione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Come avere maggiore definizione

Messaggio da robyarch »

Ciao a tutti
Come potete osservare nelle prime 2 immagini che ho allegato gli angoli della stanza sono molto poco definiti, quasi inesistenti.
Come faccio a renderli più evidenti?
Allegati
parquet 2.jpg
2.jpg
Immagine 6.png
Immagine 5.png
Immagine 4.png
Immagine 3.png
Immagine 3.png (53.66 KiB) Visto 1437 volte
Avatar utente
The eye
Messaggi: 168
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:48 am
Località: Firenze

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da The eye »

Ciao,

Per definire meglio gli angoli devi applicare l'Ambient Occlusion al materiale che hai attribuito alle pareti.
Nel diffuse layer, clicchi sulla freccia accanto a Texture Map e scegli Effects - Ambient Occlusion; poi ne apri le proprietà dello Shader e setti i parametri che preferisci per il Maximun Ray Length e per il Maximum Samples, ad esempio abbassando un po' il primo valore e diminuendo il secondo.
Scegli il modo multiply e abbassi l'intensità di quanto preferisci, ha buon effetto anche al 50%.

Se nel diffuse layer hai una texute allora devi aggiungere l'Ambent Occlusion, come spiegato sopra, ma aggiungendo prima un Layer, e tenendo l' AO al livello superiore in gerarchia.
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da cesgimami »

Parti da zero e attiva i parametri del bridge modificando nell'irradiance map min rate -3 max rate-1
Hemisferic subdivisio 140 interpolated samples 70
ligth cache il sample sizi a 0,005
Antialiasing dmc min 1-max4 thresohold 0,006
Color mapping reinhard e lo lasci cosi com'è
Poi attivi la phisical camera spegnendo l'effetto vignetting,che è solo una falsità nel fotorealismo.
Lasci tutto il resto cosi come è.
2 luci area alle finestre da 150 l'una con suddivisioni area a 15 e prova
Secondo il mio punto di vista i tuoi parametri non sono esatti.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da cesgimami »

ha una cosa l'ao e fasullo non serve a nulla non si usa in vray .se metti bene la luce il resto fa vray
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
The eye
Messaggi: 168
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:48 am
Località: Firenze

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da The eye »

Concordo con i suggerimenti del grande cesgimami per i valori da impostare nel Bridge, sicuramente migliorano la resa complessiva della scena.

L'Ambient Occlusion ho avuto modo di constatare che in certe situazioni migliora un materiale che risulta piatto negli angoli, suggerimento dato in un noto "vraytraining".
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da flowbox »

il materiale dato ai muri è decisamente troppo bianco....

probabilmente hai dato valori tipo 255 255 255, nella realta una pittura murale ha valori diversi, prova con 240 240 240..

e segui il consiglio di cesgimami... un valore di dark mult. 1.8 ti schiarisce le zone scure in maniera troppo atificiale, non esagerare mai con quei valori che rendono le scene piatte e prive di profondita

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da cesgimami »

[quote="The eye"]Concordo con i suggerimenti del grande cesgimami per i valori da impostare nel Bridge, sicuramente migliorano la resa complessiva della scena.

L'Ambient Occlusion ho avuto modo di constatare che in certe situazioni migliora un materiale che risulta piatto negli angoli, suggerimento dato in un noto "vraytraining".[/quote
non c'è l'emoticon che arrossisce grazie
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da robyarch »

cesgimami ha scritto: 2 luci area alle finestre da 150 l'una con suddivisioni area a 15 e prova
Secondo il mio punto di vista i tuoi parametri non sono esatti.
quindi niente sunlight???
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Come avere maggiore definizione

Messaggio da cesgimami »

bravo fai così e poi vediamo come procedere
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Rispondi