hypernurbs

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
wargo
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 06, 2005 6:58 pm

hypernurbs

Messaggio da wargo »

ciao, volevo sapere come mai quando estrudo uno spline qualsiasi, (esempio una lettera) e poi metto tutto in un hypernurbs non si ottiene tra la parte frontale e quella dell'estrusione, quella smussatura tipica dell'hypernurbs.

Mi spiego meglio, se creo un cubo e metto in hypernurbs ottengo una sfera, se creo un spline quadrata, la estrudo e la metto in hypernurbs ottengo un cilindro

E se esiste un'altro modo per farlo
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: hypernurbs

Messaggio da masterzone »

naturalmente do per scontato che tu metta dentro l'oggetto poligonale :)
Non ottieni quella cosa perche' i tappi sono disconnessi, se selezioni in modalita' poligonale le facce del tappo vedrai che si staccano...

Vale anche se fai quest'operazione in una primitiva cilindro...i tappi sono disconnessi..

prova a dare il comando OTTIMIZZA e vedrai che risistema tutto lui :)

ps: se vuoi smussare la scritta, non usare l'hyperN, ma usa la voce tappi e smussatura nei parametri della estrusione nurbs o in tutte le nurbs :P
wargo
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 06, 2005 6:58 pm

Re: hypernurbs

Messaggio da wargo »

ti allego cosa vorrei fare, in pratica dalla forma di sotto che e' una spline estrusa arrivare ad una simile a quella di sopra, tipo cuscinetto...pero senza tutte quelle line bruttissime :)
Allegati
screenshot.jpg
  • Advertising
Rispondi