HIDRA – La mia UTOPIA-

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da Luca-R »

REN22 ha scritto:...ma quando hai la testa strapiena di idee e non hai buttato niente su carta riuscire ad inquadrare tutto e subito è un po' dura :roll: ....... le aggiornerò nel corso dello sviluppo!
Ren
ma infatti ti consiglio di non avere fretta. Un lavoro così merita di farlo crescere poco per volta e senza premura.
8-)

Luca

p.s. bello anche il velivolo che hai appena modellato. Sarebbe bello, alla fine, realizare un filamto che parte inquadrando questa città da lontano e poi, a "volo di uccello" fare una carrellata su tutta l'architettura e inquadrando tutti i particolari, arrivando a fare quasi un rasoterra.....
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da flowbox »

lavoro eccezzionale, certo che iniziare con un'impresa cosi non è facile

bello il velivolo... manca di propulsori di spinta...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da Entropy »

davvero simpatico..anchio quoto per i propulsori! e per il filmato dai!
e comunque basta con questi maschilisti luoghi comuni sulle donne! e ora di cambiare rotta e dirigerci verso una nuova era paritaria! la prox volta sarai tu a dirgli "scusa cara ma devo rimodellarmi i poligoni" XD..uhh suona entusiasmante!

ps: però..cavolo ce n'è lavoro eh? spero che avrai qualche mese a disposizione..certo dipende tutto anche dal livello di dettaglio che vuoi mantenere ..ma il numero di oggetti sul campo dovrà essere notevole se vuoi mirare ad un minimo di "vitalità"..whatever, io aspetto fiducioso i risultati:) intanto ancora complimenti per quello che hai già realizzato!
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da REN22 »

ZIZI ........ FILMATO garantito!!! ......... Quando sarò ha un buon punto inizierò a postare i test! ....... magari per quel momento Cinema sarà alla versione 20, Rambo 11 uscirà al cinema e Pippo Baudo forse darà l'addio allo spettacolo! :D .........
Io pensavo di fare un avvicinamneto in stile fase di atterraggio con inquadratura che inizia nel vuoto e poi per effetto della virata si scorge Hidra fino ad atterrare al centro, dove ora c'è solo acqua, ma presto sorgerà lo scalo passeggeri........

L'intruder usa 3 turbine incassate montate su anello mobile quindi il getto è orientabile di circa 40°, solo la turbina in coda può ruotare di 90°, ma in questo modello non ho messo tali variabili, tanto non si vedrebbero manco da vicino.... :( ......
Entropy ha scritto:e comunque basta con questi maschilisti luoghi comuni sulle donne! e ora di cambiare rotta e dirigerci verso una nuova era paritaria! la prox volta sarai tu a dirgli "scusa cara ma devo rimodellarmi i poligoni" XD..uhh suona entusiasmante!
....... :lol: ....... come se non avessi già provato........ vi posto le estrusioni che mi ha fatto sulla schiena!? :lol:

CiuZ

Ren
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da REN22 »

Che pollo, nella fretta della mattina non ho postato l'avanzamento! :D

ordunque....... L'area militare sarà complicata..... MOLTO ..... cosa metto :? , dove lo metto :? e soprattutto come lo metto .... :? ........ quindi ieri in tarda nottata cioè stamani ho posizionato le prime Bozze di strutture.
Hidra P-22.JPG
La colonna laterale è il fulcro dell'area militare qui saranno alloggiati gli ascenrori per gli intruder che saranno lanciati a cascata uno dopo l'altro e poi il collegamento che porta fino all'accademia che prenderà forma in seguito.... accanto si erge l'imponente cantiere navale.

Ho abbozzato anche la scia di una nave in movimento.....uhm :? magari se ci mettevo una texture non sembrava una sgorata di cemento :!: effetto SONNO....

Qui una panoramica.
Hidra P-21.jpg
è l'ingresso prende forma :idea:

CiuZ

Ren
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da Arkimed »

Direi che stai andando bene, il progetto è molto ambizioso. Ad ogni modo sono d'accordo con Luca-R... prenditi il tempo di pianificare, soprattutto con schizzi a mano, ciò che vuoi ottenere esattamente.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da REN22 »

Seguendo il vostro consiglio di buttare su carta qualche idea ( grazie very very utile) ho aggiornato e praticamente modellato tutte le strutture della zona militare.
Hidra P-24.jpg
I 2 incrociatori ormeggiati li ho rivisti in qualche dettaglio e cambiate le texture.
Man mano che mi avvicino al livello della città le strutture come gli alloggi degli ufficiali perdono le classiche forme geometriche e così finalmente posso dare sfogo alla mia immaginazione rimanendo comunque su un piano architettonico standard.
Nel tardo pomeriggio ho modellato il primo palazzo, e sono partito dalla stazione di polizia principale che ospiterà anche la piattaforma per gli Intruder.
Stazione Polizia 1.jpg
Stazione Polizia 2.jpg
…….. Poligoni … :? … Poligoni … :? … Poligoni … :? …. Ma quanti sono? Monto la parte superiore della stazione di polizia, aggiungo la primitiva della piattaforma e ci schiaffo gli Intruder in versione Polizia, non contento apro un portellone di lancio militare e ci schiaffo anche un Intruder Militare.
Hidra P-27.jpg
Hidra P-26.jpg
A questo punto mi sono contato i poligoni ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. Ops …………… :? ………………..Tantini ……… :? …… Uhm inizio a preoccuparmi. :?

Totale poligoni con i 2 sottomarini che nessuno avrà notato. 11'448'612 poligoni ………… Domanda?!? Fra quanto mi schianterà il PC? … :D ….

CiuZ

Ren
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da _kino_ »

mi sa che dovrai fare del gran compositing per i render...pezzo per pezzo...eggi'!!!!

hahahaha

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da REN22 »

:( ......... Tmo proprio che la mia utopia rimarra utopia anche nella fantasia ...... :(
ho fatto una prova di "carico" poligonale, dopo aver inserito circa 40 palazzi anche se clonati e poi mamma mia che schifio tuttu uguali, superata la quota dei 25 milioni di poligoni il programma collassa, quindi impensabile mettermi a dettagliare le stradine con tutte quelle cosette carine per il dettaglio..... :( Preso atto del limite del programma l'unico modo che mi resterebbe è farla in C++ e quindi no, ho deciso di abbandonare il progetto prematuramente :( ....... Abbandonarlo e basta mi pareva brutto, quindi ho dato degna sepoltura al tutto.


.....................HIDRA 10 ANNI DOPO LO ZUNAMI.........................
The END of HIDRA.jpg
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

CiuZ

Ren
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: HIDRA – La mia UTOPIA-

Messaggio da Luca-R »

non abbaterti: ci sono moltri altri modi per avere un buon dettaglio senza incappare nel "collasso" del programma dovuto ad eccesso di poligoni.

Una buona texturizzazione, spesso, può risolverti il problema: per esempio le finestre possono essere delle tex e non dei fori nella superficie e così via.

Altro sistema (quello che più ti consiglio nel tuo caso) può essere quello di realizzare più file con i vari "pezzi del modello". E' inutile avere un file gigantesco da cui poi ricavare un rendering di un particolare preso da vicino. Quindi puoi crearti, per esempio, un file con il dettaglio del porto (il molo, le gru, le navi ecc. ma senza le torri, le strade, i veicoli ecc. che non ci sono nella zona del porto e che quindi non si vedono nel rendering della zona del porto), in modo da poter ottenere un buona immagine (ricca di dettagli 3D) ma leggera e semplice, e così via. Infine puoi crearti un file dell'intera città, che userai per le viste aeree o per le riprese da lontano, dove si vede tutto l'insieme dell'architettura ma senza quei dettagli che rimarrebbero invisibili e inaprezzati (visto la lontananza del punto di vista).

Quindi... aspetta a far naufragare HIDRA, per quel che mi riguarda lo tsunami può tranquillamente aspettare!
8-)
Luca
  • Advertising
Rispondi