vi chiederei un consiglio...
avrei un progetto al cui interno ho posizionato una serie di gabbioni di pietre con rete metallica....
per rappresentarli nella renderizzazione....mi ero pensato 2 soluzioni:
1=li modello
2=texture..
sicuramente con la modellazione sarebbero strafighi..però sicuramente renderei il modello pesantissimo!!!
secondo voi con la texture potrei cavarmela?
grazie in anticipo per i sempre preziosissssimi consigli
Allegati
gabbioni.jpg (99.7 KiB) Visto 2351 volte
calcinacci-casa-till222.jpg (48.05 KiB) Visto 2349 volte
Credo anche io !
Tutto sta alla qualità dell'immagine alpha e alle inquadrature che sceglierai, perché a seconda della distanza può bastare una tex oppure rendersi necessario un modello, oppure entrambi, ... modelli vicini e tex lontane.
Prova a seguire questo consiglio: in una scena vuota, usando spline e sweepnurbs, ti crei una rete, la texturizzi con materiali metallici, così da avere una specularità e un aspetto controllabili con le luci, e renderizzi una vista frontale attivando l'uscita alpha, ... in questo modo ti crei tu la tex con più controllo sul risultato, ... puoi decidere l'aspetto della rete e la forma delle celle.
Nell'immagine che hai postato all'inizio le celle sono esagonali, nell'ultima quadrate e ancora non molto credibili.
matcast ha dato la soluzione migliore da un punto di vista tecnico, ma rischi di andare a crearti un modello 3d molto pesante e quindi molto difficilel da gestire.
Secondo me, se giochi bene con le text te la cavi ugualmente e bene, soprattutto se questi "gabbioni", alla fine, saranno tanti e ripresi non da vicinissimo.
Io ho provato a ragionare in questo modo: ho creato 2 cubi (uno dentro l'altro, con quello interno leggermente più piccolo di quelo esterno). Al cubo esterno ho applicato una text di una rete (bucata con il canale alpha) e a quello interno una text con le pietre.
Il risultato è stato un modello 3d semplicissimo e "leggerissimo" e te lo posto qui sotto, poi valuta tu. (tieni conto che nel mio esempio ho usato le prime text che mi sono capitate a tiro -schifose- e ho lavorato in 5 minuti scarsi... scegliendo bene le text, settando meglio i vari parametri e con un po di pazienza il risultato può essere di gran lunga superiore).
Ciaoooo
Luca
Allegati
Ultima modifica di Luca-R il gio apr 09, 2009 3:36 pm, modificato 1 volta in totale.
puoi provare una variante di Luca-R facendo un materiale pietra e lavorando con un displacement molto pronunciato... oppure fai un mix a seconda del livello di dettaglio
FOLLOW US