Mech Mantide

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
marshall
Messaggi: 139
Iscritto il: lun gen 05, 2009 6:17 pm
Località: Catania

Re: Mech Mantide

Messaggio da marshall »

Grazie ancora ragazzi...più tardi mi cimento un pò con i colori e materiali...a proposito...qualche suggerimento? :P

@ Arkimed: mmm...grazie per avermelo fatto notare....provo a rimediare sperando di non averla fatta definitiva quel tipo di geometria li :shock: .
In caso in movimento non penso si nota così come gli altri 200 mila difetti che tiene!!! :D
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Mech Mantide

Messaggio da Arkimed »

figurati, non si noterà minimamente, la mia era solo una pignoleria... mi è saltata all'occhio quasi per caso e ho pensato di fartelo notare. :)
Ad ogni modo anche se hai fatto un Connect puoi sempre selezionare i punti alla base del cono e trascinarli all'interno della mesh per nasconderli.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Mech Mantide

Messaggio da parlmc »

so che magari è un po' tardi ma non è un po' sbilanciato il livello di dettaglio del busto e le zampe anteriori e la parte delle zampe posteriori?

però a parte questo bellobellobello :D , mi piace!
ciaociao,
Ros
Avatar utente
marshall
Messaggi: 139
Iscritto il: lun gen 05, 2009 6:17 pm
Località: Catania

Re: Mech Mantide

Messaggio da marshall »

beh si...non posso darti tutti i torti però considera che ancora il lavoro è in progress e poi, girando un pò su internet per vedere foto di insetti naturali o qualche piccolo robot ho visto che le zampe sono sempre molto sottili, esili e poco dettagliate (nelle animazioni poi si muovono velocemente ed il dettaglio si perderebbe).

...che pistoni potrei mettere mai in quei bastoncini??? :)

Ripeto comunque che qualche dettaglio da aggiungere c'è sicuramente, un pò qua e un pò la :)
Avatar utente
marshall
Messaggi: 139
Iscritto il: lun gen 05, 2009 6:17 pm
Località: Catania

Re: Mech Mantide

Messaggio da marshall »

Visualtricks ha scritto:bella ! ecco a cosa servivano le mandibole :)
:) :) :)

Piccolo test di colori per il braccio. Consigli? :wink:

EDIT: Aggiungerò qui i vari nuovi test di colori e luci per il braccio.
Allegati
Mantis-arm-color_tes2.jpg
Mantis-arm-color_test1.jpg
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Mech Mantide

Messaggio da parlmc »

...che pistoni potrei mettere mai in quei bastoncini??? :)
bhe, se è un robot molto piccolo i pistoni non servono, vanno molto meglio gli attuatori elettrici. io ho fatto un po' di prove di robot mai portate a termine [purtroppo] e ho imparato che se non serve una potenza smisurata meglio usare gli attuatori elettrici che quelli idraulici... ce ne sono di tutti i tipi http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_brushless
ciaociao,
Ros
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Mech Mantide

Messaggio da parlmc »

dimenticavo un link... http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_passo-passo

tra le due preferisco la colorazione rossa e blu anche se sarebbe interessante fare una prova col corpo cromato invece del bianco i-Mac
cmq confermo: sta venendo davvero bene!!
ciaociao,
Ros
Avatar utente
marshall
Messaggi: 139
Iscritto il: lun gen 05, 2009 6:17 pm
Località: Catania

Re: Mech Mantide

Messaggio da marshall »

parlmc ha scritto:dimenticavo un link... http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_passo-passo

tra le due preferisco la colorazione rossa e blu anche se sarebbe interessante fare una prova col corpo cromato invece del bianco i-Mac
cmq confermo: sta venendo davvero bene!!
1) mmm...interessanti questi motori, grazie per il consiglio anche se non ho ben capito la loro fisicità in un movimento e di conseguenza non saprei applicarli alle zampette. :shock:
2) Era la mia prima idea quella di farla cromata ma credo che il bianco la renda più elegante, sinuosa e più high-tech! :) ...cmq sn solo gusti.

_________________________________________________________________

Invece ragazzi ho un problema relativo agli occhi della mantide ovvero vorrei farli di un blu elettrico come base ma rivestiti da una struttura a nido d'ape dalla quale esce una luce blu.

Ora ho trovato in rete delle texture su una griglia a nido d'ape già , ma , non saprei come applicarle e non so nemmeno se si possa fare una cosa talmente macchinosa :roll:

Qualcuno mi saprebbe aiutare? Grazie a tutti :love:
  • Advertising
Rispondi