cinema 4d - archicad

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
morais
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 21, 2009 11:30 am

cinema 4d - archicad

Messaggio da morais »

buon giorno a tutti.

Sono nuovo dunque vorei spiagarvi la mia situazione, lavoro con archicad 12

tempo fa, utilizzavo per fare i render cinema 4d, avevo anche comprato i dvd per imparare per benino, ma non avendo molto tempo, non ho avuto la possibilita di sfrutarli per bene.

quando sono venuto a lavorare nello studio di architettura dove adesso lavoro. ho conoscuito un ragazzo che mi ha parlato di maxwell, che ha di molto buono che non si devono impostare le luci, ma ha dei tempi enormi a volte delle giornate per fare un render per bene.

lo so che e stupido chiedervi quale dei due motori di renderizazione e il migliore, ma vorei togliermi qualche dubbio.

dunque vado

1.quale dei due e piu compatibile con archicad????
2. per fare un render come si deve in cinema, e dunque devo impostare le luce, si perde molto tempo???
3. dove posso trovare una libreria di materiali di cinema, cioe tanti tanti e gratis????
4. quale e la differenza tra le texture e i materiali anche se penso che i materiali hanno una defizione migliore????

scusate i mie errori, ma non sono italiano.

vi ringrazio e aspetto le vostre risposte

emilio :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da arcnello »

ciao emilio, e benvenuto! posso solo rispondere a parte dei tuoi quesiti e darti qualche suggerimento, credo che ne avrai molti e riuscirai a farti un'idea sulla strada da percorrere
conosco per sentito dire maxwell, lo utilizza un mio collega ed ho visionato alcuni suoi lavori, nulla da dire, semplicemente spettacolari! e come dici tu i tempi sono molto lunghi, lunghissimi per i miei gusti...
bisogna far mente locale e domandarsi: "mi conviene utilizzare un software del genere?" il tempo impiegato per il mio lavoro sarà ripagato ?".... che poi alla fine dei conti sono queste le cose importanti per chi lavora in questo campo.... sono d'accordo che ottenere ottimi risultati equivale ad avere grandi soddisfazioni ma noi lo utilizziamo per lavoro e quindi credo che un "discreto" compromesso ci debba essere :)
io mi trovo molto bene con cinema, lo reputo un ottimo programma per valorizzare i miei progetti, per imparare ad usarlo ci vuole tanto allenamento (come per qualsiasi software) e credo che nel giro di 3/4 mesi, utilizzandolo costantemente, si possano ottenere buoni risultati
frequentando il forum imparerai piu' velocemente, te lo consiglio vivamente
dai un'occhiata nella sezione shop, trovi ottime guide che ti aiuteranno moltissimo
texture e materiali potrai trovarne un po' ovunque in rete, bisogna girare... non esiste un posto dove sono raccolte tutte quante :D
spero di averti dato un aiuto... e buona fortuna!
ciao_________
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da esablone »

Ti rispondo dal basso della mia esperienza, NON esistono programmi "un click e vai".
Bisogna conoscere un programma per saperlo sfruttare a pieno, Bisogna conoscere in natura come funziona l'illuminazione per poterla dominare. il tempo che ci si impiega poi ad impostare le luci dipende tutto dalla tua conoscenza e dall'esperienza maturata. Bastano due minuti se sai cosa dove e quando toccare. Per arrivare ad un buon livello Bisogna STUDIARE, cosa che ormai si vede raramente Bisogna conoscere i materiali e il loro comportamento sotto illuminazione per poterli riprodurre fedelmente. Bisogna STUDIARE per poter realizzare qualsiasi tipo di materiale non esiste una libreria infinita.

Morale della favola almeno per quanto mi riguarda è che BISOGNA STUDIARE.

Ettore.

Concordo con quanto detto dall'arch.
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da Luca-R »

esablone ha scritto:Ti rispondo dal basso della mia esperienza, NON esistono programmi "un click e vai".
Bisogna conoscere un programma per saperlo sfruttare a pieno, Bisogna conoscere in natura come funziona l'illuminazione per poterla dominare. il tempo che ci si impiega poi ad impostare le luci dipende tutto dalla tua conoscenza e dall'esperienza maturata. Bastano due minuti se sai cosa dove e quando toccare. Per arrivare ad un buon livello Bisogna STUDIARE, cosa che ormai si vede raramente Bisogna conoscere i materiali e il loro comportamento sotto illuminazione per poterli riprodurre fedelmente. Bisogna STUDIARE per poter realizzare qualsiasi tipo di materiale non esiste una libreria infinita.

Morale della favola almeno per quanto mi riguarda è che BISOGNA STUDIARE.

Ettore.

Concordo con quanto detto dall'arch.
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
:55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55 :55
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da ManueLLL »

Standing ovation per Ettore
cmq per quanto riguarda che in maxwell le luci si settano da sole ti hanno riferito male, il suo punto forte è che impostare un illuminazione con physical sky e sun è quasi immediato abbattendo i tempi in fase settaggi, ma allo stesso tempo non è cosi semplice e immediato ottenere risultati decenti senza delle conoscenze generali e del software nello specifico come dice Ettore.
Sinceramente se sei alle prime armi ti consiglio di partire per step utilizzando il motore interno di cinema per una prima infarinata generale, senno è come imparare a guidare con la ferrari enzo :lol:
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da cesgimami »

esablone ha scritto:Ti rispondo dal basso della mia esperienza, NON esistono programmi "un click e vai".
Bisogna conoscere un programma per saperlo sfruttare a pieno, Bisogna conoscere in natura come funziona l'illuminazione per poterla dominare. il tempo che ci si impiega poi ad impostare le luci dipende tutto dalla tua conoscenza e dall'esperienza maturata. Bastano due minuti se sai cosa dove e quando toccare. Per arrivare ad un buon livello Bisogna STUDIARE, cosa che ormai si vede raramente Bisogna conoscere i materiali e il loro comportamento sotto illuminazione per poterli riprodurre fedelmente. Bisogna STUDIARE per poter realizzare qualsiasi tipo di materiale non esiste una libreria infinita.

Morale della favola almeno per quanto mi riguarda è che BISOGNA STUDIARE.

Ettore.

Concordo con quanto detto dall'arch.


Condivido pienamente bisogna studiare,provare e riprovare,seguire i forum,che ti danno una buona mano,usare il tasto cerca per trovare risposte che sono già state date.Vedrai ti sarà utile utile.
io però ho visto un programma che comunque devi studiare ma il rendering lo fa in pochissimo tempo,e di alta qualità.si chiama opticore,se sei intenzionato a spendere trentamilaeuro,lo distribuisce autodesk.Secondo mè ti conviene studiare :lol: :lol: :lol:
Con i consigli che ti daranno su questo forum,vedrai che imparerai ad usare il tuo programma.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da cesgimami »

esempio di opticore
Allegati
volvo_c70_1.jpg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da Luca-R »

molto bello...però un risultato analogo lo puoi ottenere anche con C4D con la tecnica dell'HDRI (senza alcuna luce).....

Cmq l'Opticore lo conosco x sentito dire ed è un prodotto veramente eccezionale (e costoso!)

Luca
Allegati
SFERE ILLUMINATE UNICAMENTE DA UNA MAPPATURA .HDR CON CINEMA 4D
SFERE ILLUMINATE UNICAMENTE DA UNA MAPPATURA .HDR CON CINEMA 4D
url.jpg (82.74 KiB) Visto 2293 volte
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da cesgimami »

si si sicuramente si può fare,ma la realtà data da opticor è stratosferica,le maggiori case automobilistiche lo utilizzano appunto per la sua resa ,la cosa bella di quel programma è che è sempre in rendering,dunque quando tu sposti una luce o cambi texture vedi in diretta ll'effetto.tempi di rendering bassissimi,quando ho visto su di un portatile renderizzare una scena in a3 a300 dpi in 8 minuti,sono rimasto sbalordito,dopo che il rappresentante mi ha detto il prezzo,sono rimasto ancora + sbalordito. :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque con il nostro cinema,un pò di pratica,qualche manuale,e delle ore in + riusciamo a tirare fuori delle belle immagini,te lo assicuro,se poi aggiungi come motore vray,ti darà ottime soddisfazioni. 8-) 8-) Allora benvenuto in questo forum :arrow: :arrow:
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: cinema 4d - archicad

Messaggio da Luca-R »

in effetti il grande, grandissimo pregio di Opticore non è tanto la qualità del rendering, per altro molto elevata (mi sembra usi l'algoritmo ray-tracing e la tecnologia Open GL, quindi nulla di fuori dal comune), quanto la sua incredibile velocità di calcolo in real time..... il mio sogno mostruosamente proibito!
:mrgreen: :-_-

Luca
  • Advertising
Rispondi