Non c'è realismo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Felpo
Messaggi: 34
Iscritto il: gio ott 27, 2005 10:27 am

Non c'è realismo

Messaggio da Felpo »

Ciao a tuti sto facendo un lavoro di arredo interni. Premetto che è la prima volta che affronto un rendering di questo genere. Per l'illuminazione ho utilizzato un cielo "classico" con associato un materiale con la sola luminanza attiva, per l'illuminazione che genera l'ombra una luce infinita con ombre area attive; per schiarire l'interno ho inserito una luce omni al centro della stanza e il risultato è questo. :?
Premesso che volevo togliere la vista esterna "bruciando" i vetri per visualizzarli bianchi c'è ancora qualcosa che non mi convince...Consigli?

GRazie mille
Allegati
test_illuminazione.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Non c'è realismo

Messaggio da renxo »

ciao
complimenti, mi sembra un bel render.
se vuoi renderlo piu reale devi aumentare i particolari della modellazione:
i fili di alimentazione del pc, qualke giornale in giro... vedi tu. se guardi un qualunque catalogo vedrai le differenze.
la specularità del pavimento non va bene... in giro per il sito ci sono una marea di parametri per fare un parquet bello. fai una piccola ricerca e sei a posto.
se fai un materiale buono per il pavimento aggiungerai molto realismo alla scena.
gioca sulla specularità... dipende poi che effetto vuoi. lucido, opaco. questo devi saperlo tu.

per quanto riguarda il "bruciare" i vetri devi giocare sui parametri ma purtroppo non so aiutarti in quanto io uso Vray.
dietro ai vetri interni cosa cè?
se pensi che nella realtà quello che cè al di la di quei vetri si debba vedere, puoi farlo!
altre cose non mi vengono in mente, mi sembra cmk un buon risultato.

ciao e buon lavoro
Renxo
gino233
Messaggi: 155
Iscritto il: mar nov 11, 2008 5:56 am
Località: Pesaro

Re: Non c'è realismo

Messaggio da gino233 »

Ciao, per quanto riguarda l'illuminazione io lascerei la luce infinita che simula il sole , ma eliminerei la omni per l'interno. In sostituzione metterei delle luci area su ogni finestra con relative ombre area (così puoi anche facilmente "bruciare" i vetri). Sicuramente otterrai una luce più diffusa e ombre belle morbide. Poi aggiusti i dettagli dai parametri dell'illuminazione globale.

Ps. non ti dimenticare di giocare con la decadenza delle luci,che secondo me da un bel tocco di realismo
Felpo
Messaggi: 34
Iscritto il: gio ott 27, 2005 10:27 am

Re: Non c'è realismo

Messaggio da Felpo »

Grazie ragazzi
Facio un paio di prove e vi posto il risultato..
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: Non c'è realismo

Messaggio da ingmannori »

Il Parquet non va bene, l'illuminazione è insufficiente sulle scrivanie (300 lux in genere) e poi mancano tutti i dettagli architettonici e di arredo che rendono l'immagine interessante e quindi distolgono gli occhi dai difetti. Vedrai che popolandolo arriverà un livello decisamente superiore. Ciao!
  • Advertising
Rispondi