prima volta con AR3

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prima volta con AR3

Messaggio da arcnello »

ciao Razor
niente hair e niente displacement
ho realizzato l'erba col metodo dei piani alpha, semplice e con buoni risultati!

ciao__________
Razor
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:14 am

Re: prima volta con AR3

Messaggio da Razor »

veramente notevole,
saresti così gentile da mostrarmi un esempio o qualche buona textures (free)? anche con msg privato non so...la mia erba (non ho hair purtroppo) è sempre troppo piatta :/
grazie in anticipo e complimenti ancora!
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prima volta con AR3

Messaggio da arcnello »

ti posto un esempio e ti allego il file
puoi utilizzare diversi piani,a differenti altezze, diversi tipi di texture scalate e orientate con angolazioni diverse, tutto questo aumenterà i tempi di render ma il risiltato sarà ottimo!
buon lavoro
ciao_________
Allegati
erba 03.jpg
erba.zip
(1.09 MiB) Scaricato 161 volte
Razor
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:14 am

Re: prima volta con AR3

Messaggio da Razor »

grazie 1000 :)
mi metto subito a testarlo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prima volta con AR3

Messaggio da arcnello »

definita una delle viste posto il render che ne è uscito fuori
ovviamente rispetto alla precedente, postata all'inizio, il cliente vuole l'intero complesso illuminato da sole (quindi il sole alle spalle della camera) e secondo me si perde un po' la profondità
l'illuminazione è simile a quanto postato in precedenza, oggetto cielo col sole alle 10 del mattino, intensità 93%
correzione saturazione oggetto cielo 90%
IG: profondità 3 - intensità primaria e secondaria 100%
consigli su come migliorare sono molto utili per me, grazie :)

una cosa che non riesco a capire è per quale motivo l'albero sulla dx (è un modello 3d) nella parte dove ha per sfondo il cielo, (il cielo non è visibile dalla camera per far posto alla foto di sfondo) nelle sue parti in trasparenza si nota il colore del cielo, l'azzurro
è come se la trasparenza delle texture delle foglie non funziona quando sullo sfondo ha il cielo di cinema

ciao__________
Allegati
vista 13.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3041
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: prima volta con AR3

Messaggio da hurricane »

Per l'albero, nel TAG compositing che hai messo al Cielo togli la spunta da Visto dalla trasparenza.
8-)
Per il resto non è male, e comunque quando si fà un fotoinserimento bisogna purtroppo adattarsi anche alla luminosità della foto, se è sereno, nuvoloso etc.
Nel tuo caso è pieno sole e le case dello sfondo sono ben illuminate, per cui io lascerei l'intensità del sole al 100% se non addirittura aumentandola un poco ancora!
Diminuirei la saturazione della tex dei muretti, esce troppo fuori quel grigio/celestino di alcune pietre!
:D 8-)
Bye
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: prima volta con AR3

Messaggio da esablone »

Ottimo arch... io migliorerei un attimo il primo piano del render un pochino spoglio e monotono.

Ettore.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prima volta con AR3

Messaggio da arcnello »

grazie 1000 Hurricane! ci stavo andando fuori con quest'albero :D (ti devo una cassa di Beck's!)
lavoro un po' sui muri in pietra per migliorare l'effetto come da tuo consiglio
e naturalmente la luce..
hai ragione esablone, devo vivacizzare questi spazi per rendere piu' gradevole l'immagine, sino ad ora non me ne sono preoccupato molto
grazie molte per i consigli
buon lavoro a tutti
ciao_______
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prima volta con AR3

Messaggio da arcnello »

ho modificato l'illuminazione alzandola per rendere il render compatibile con l'inserimento
dal mio punto di vista mi sembra che ora la luce del sole bruci nel modo giusto le parti interessate
ho aumentato un poco il displacement dei muri in pietra, anche se non sono in primo piano voglio che siano piu' realistici possibili
devo ancora vivacizzare, come da consiglio del collega esablone, la parte in primo piano aggiungendo qualche elemento che la riempia
voi che ne dite ? ulteriori consigli su come migliorare ?
buon lavoro a tutti
ciao__________
Allegati
vista 18.jpg
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2809
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: prima volta con AR3

Messaggio da Anto3D »

... ciao e complimenti... io non sono molto pratico di esterni... ma vista così metterei la facciata a SX in ombra proiettando le ombre dei muretti e delle piante sulla strada.

Complimenti e ... seguo.
  • Advertising
Rispondi