realflow/c4d11

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: realflow/c4d11

Messaggio da visualtricks »

Un tutorial al tavolo 12 ! :)

è fatto un pò al volo spero di non aver saltato niente.
Allegati
schizzi_tut.zip
scena reaflow
(2.89 MiB) Scaricato 93 volte
schizzi_render.zip
render
(745.34 KiB) Scaricato 73 volte
RWSplash.zip
tutorial pdf
(1.18 MiB) Scaricato 71 volte
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: realflow/c4d11

Messaggio da ManueLLL »

wowow mitico visual lo divoro subito! :D
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: realflow/c4d11

Messaggio da verocuoio »

Le birre sono diventate 5, sempre se ti piace la birra.
A parte gli scherzi, non so come ringraziarti, prevedo che il tuo tut. sarà scaricato migliaia di volte.
In quello della rivista mancano alcuni passi riguardanti la mesh, o forse dato che è fatto per 3dmax cambia il metodo, boh.

Sei stato cosi rapido e disponibile che il minimo che possa fare è farti vedere cos'ero riuscito a fare (con numerosi intoppi)fino a ora.

Mi metto all'opera seguendo i tuoi consigli.

Ciao e grazie

Verocuoio
Allegati
prova RF.zip
(1007.03 KiB) Scaricato 103 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: realflow/c4d11

Messaggio da visualtricks »

eheh ma guarda che sono ben lungi dall'essere esperto di RF. Cmq le birre vanno benissimo.
Bhe l'animazione non è mica male direi, forse ancora un pò "blobboso" il liquido, devi giocare con i filtri della mesh, ma è un bell'effetto cmq.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: realflow/c4d11

Messaggio da verocuoio »

Ciao, posto l'ultimo lavoretto che sono riuscito a fare, in liquido è ancora da sistemare, e scivola troppo sulla geometria ma più che altro l'ho fatto per avere un'idea sui tempi di rendering.
Di animazioni in cinema non ne so quasi niente, però ho fatto qualche prova e mi sono accorto che renderizzando il lavoro in modalita immagine statica invece che usare animazione camera o animazione completa il tempo è decisamente inferiore specialmente se rapportato ad animazione completa (circa 1/5).
Forse dipende dal tipo di illuminazione usata (è illuminato solo da una hdr nel cielo)ma il risultato mi sembra il solito, almeno in apparenza.
Oltre a questo sono sempre li con il problema dell'importazione dell' animazione da RF a C4d ormai è chiaro che il plug di connessione sul mio pc non funziona.
Qualcuno sa se il formato .sd è proprietario di realflow o se si puo aprire con un altro software, e poi magari passarlo a c4d ?
SE non riesco a risolvere purtroppo la mia avventura con realflow finisce quà, in quanto sono molto limitato nelle possibilità.
Ciao e buon weekend a tutti.
Allegati
filmato fontana3.zip
(1.17 MiB) Scaricato 75 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: realflow/c4d11

Messaggio da visualtricks »

eheh molto carino invece il filmato!
Non hai notato differenze perchè, liquido a parte, non ci sono grosse cose in movimento o animate. Se usi la GI e ci sono oggetti che si muovono, per evitare artefatti dovresti usare l'opzione Full animation perchè esegue dei passi aggiuntivi proprio per evitare errori nel render, mentre se si muove solo la camera o se l'immagine è statica, il procedimento è un pò più leggero. Io per i test di questo tipo cmq sono sempre rimasto su illuminazione tradizionale senza GI, si fa molto prima :)
Per quanto riguarda l'importazione di oggetti, qual'e' il problema in particolare ? Perchè in effetti è un pò "schizzinoso" il plug-in (non so se si dice anche dalle tue parti eheh) però dovrebbe funzionare. Al limite se hai oggetti non animati, puoi sempre esportarli in obj come ti suggeriva manueLL e ti risparmi un pò di problemi. Cmq sì, il formato .sd è proprietario, che io sappia lo legge solo RF.

Qui ho messo un collage di test se vuoi vedere :
http://rapidshare.com/files/272957216/r ... ts_mov.zip

ciaps
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: realflow/c4d11

Messaggio da ManueLLL »

complimenti verocuoio il filmato è davvero simpatico mi piace molto :D
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: realflow/c4d11

Messaggio da verocuoio »

Ciao Visual, ti sei sbizzarrito ben bene con RF.
Belli comunque, qualcuno è veramente ottimo, specialmente quello della camera che gira, con tutti i gorghi che si formano, azzeccata la liquidità di quelli che simulano l'acqua.
Mi sono accorto che non è facile far combinare tutto, i parametri si influenzano a vicenda.
Durante le prove ho riscontrato che la mesh che si forma a volte penetra nella geometria, anche con valori alti di risoluzione o intervenendo sulla distanza di collisione, forse è meglio che oltre che triangolati gli oggetti che fungono da ostacoli siano anche più suddivisi?
Venendo al problema dell'importazione posso dirti che RF funziona bene, il file .sd che si crea con l'animazione ha un suo peso in bit che aumenta se la prosegui.
Cinema invece mi importa un file che è vuoto, zero bit, zero poligoni o punti, posso solo importare in obj, ma è di poco interesse, eventuali geometrie le faccio in cinema, le esporto in .sd tramite il plug (che in export funziona bene), e le carico in RF, dopo con cinema importo solo la mesh animata.
Io volevo fare un onda di piena che butta giù le case, sradica le piante e rovescia le macchine e i bidoni, fa scappare i cani e gli umani, invece niente.

Ok Visual, grazie per essermi stato a sentire.

(schizzinoso si dice anche dalle mie parti, saremo a un ora e mezza di macchina)

Ciao

Verocuoio
yanez
Messaggi: 31
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:25 pm

Re: realflow/c4d11

Messaggio da yanez »

Per importare l'animazione del toroide, importate il file animation.sd dentro la cartella object del progetto Realflow
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: realflow/c4d11

Messaggio da verocuoio »

Grazie Yanez, ma il problema è l'opposto, è cinema che non importa le animazioni di RF.
Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi