Secondo interno...(forse un salotto?)
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Secondo interno...(forse un salotto?)
AA= Adaptive DMC filtro Mitchell-netravali min e max subdivision: 1 e 6
GI= Custom IR+Light cache, IR= min e max rate : -3 e -1, Hemispheric Sub: 75 Interpolated Samples: 30 - Light cache= Subdivision: 1250 Passes: 2
Color Mapping= Exponential DM: 0.8 BM: 1.5 Gamma: 1.1
Sun= Turbidity: 4 Size Multiplier: 4
Physcal Camera= Film ISO: 800 F-stop: 4 Shutter Speed: 200
Spero di aiutare qualcuno con queste impostazioni anche se non sono affatto esperto. Critiche e commenti sono ben accetti che alla fine ho sempre bisogno di voi ahah
- Allegati
-
- interno 2.jpg (29.81 KiB) Visto 1528 volte
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
- Allegati
-
- interno 2.jpg (29.23 KiB) Visto 1484 volte
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)



- Allegati
-
- interno 2.jpg (29.87 KiB) Visto 1476 volte
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
- Allegati
-
- interno 2.jpg (29.72 KiB) Visto 1464 volte
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
Proprio non saprei...su treddi mi hanno fatto notare la bruciatura. In effetti c'è...e da fastidio sopratutto con la poltrona. Non so come usare il tag compositing... come faccio?3dmansion ha scritto:Ciao,sarò strano io,ma fra ttt,mi piace di più la prima,anche se personalmente smanetto meno coi parametri e gioco di più con le luci...detto qst,x il verde del parquet,con un tag compositing puoi correggere quel "problema",ora nn ho cinema sotto gli occhi,domani guardo se qualcuno nn mi anticipa...
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
- Allegati
-
- interno 2.jpg (28.03 KiB) Visto 1380 volte
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
forza con le luci!
Re: Secondo interno...(forse un salotto?)
Scusa ma a me non sembra, e poi cosa avresti fatto col tag compositing facci capire?a.manca ha scritto:Ho giocato con il tag compositing e ho ottenuto questo risultato! Niente più verde sul pavimento!! :D iuppi!!

In Vray per eliminare il color bleed (ossia l'effetto di proiezione del colore di una superfice colpita dalla luce sulle altre superfici) è necessario agire sul parametro saturation all'interno dei parametri della GI, leggi questa discussione:
http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic. ... saturation

Per quanto riguarda la scena a me piaceva la prima, ovviamente un pò più scura!
E poi che fai? Togli il divano bianco su fondo bianco, e alla fine finisci con divano verde su fondo verde!!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US