Sviluppo in piano

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Sviluppo in piano

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Salve ragazzi! Ho creato con cinema4d un raccordo per due tubature. Una a sezione quadrata e una a sezione circolare. Ho usato un loft nurbs e ne è venuo fuori il 3d! Ora mi chiedo: Se volessi realizzare in cartoncino questo raccordo... ho il modo di poter sviluppare in piano il mio solido in modo da poterlo poi ritagliare con le forbici e tirarlo su? Non so se c'entri qualcosa con la stesa delle mesh di cui voi sapienti parlata spesso :) ! Grazie dell'attenzione! Ciao ciao
Allegati
2.jpg
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Con il comando mesh Uv ho ottenuto queste geometrie. Le ho ricalcate con Autocad e poi ho provato ad unirle ma non mi da un risultato soddisfacente... per lo meno nella parte a sezione circolare... mah...
Allegati
prova.JPG
mesh.JPG
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da nexzac »

io credo di non aver capito niente :? :? :( :( :( :( :( :( :(
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da flowbox »

devi usare questo programma:

http://www.papercraft3d.com/upc/index.aspx

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da doctor.mauro.46 »

nexzac ha scritto:io credo di non aver capito niente :? :? :( :( :( :( :( :( :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

siamo in due...
:shock:
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Adesso ragazzi vi spiego meglio! allora. Vi mostro delle immagini! l'immagine 1 mostra il 3d dell'oggetto che ho creato. L'immagine 2 mostra il mio solido sviluppato sul piano (processo di unfolding). Per far questo ho usato il software consigliato da flow box! Poi infine nella foto 3 ho le varie geometrie unite in autocad... e come potrete capire la parte superiore a sezione circolare non verrebbe per nulla bene... Conoscete quache altro metodo per stendere correttamente su un piano il mio solido?
Allegati
3.JPG
2.JPG
1.jpg
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Sviluppo in piano

Messaggio da reone »

C`è un programma che odio..ma proprio tanto e che non so usare per nulla sopratutto ora dopo 4 anni che non lo uso: form Z
li c`è una funzione pazzesca che ti permette di sviluppare nel piano una mesh 3d.
L`ho usato una volta per una facciata con vetri triangolari tutti di dimensioni e rotazioni diverse...costruita prima in sketch up e poi importata in Form Z...ha funzionato alla grande e ho passato il semestre :)
Solo non mi chiedere dove si trova questa funzione perché nn lo so piu
  • Advertising
Rispondi