Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.
	Moderatori:  Arkimed , natas , visualtricks , cappellaiomatto 
			
		
		
			
				
								mister_4d 							 
									
		Messaggi:  582  		Iscritto il:  lun mag 19, 2008 8:25 pm 		
		
											Località:  torino 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da mister_4d   »  mar dic 08, 2009 12:16 pm 
			
			
			
			
			salve.. ho renderizzato un dettaglio banale di un edificio estrapolandolo dal modello.. e con un dual core ci ho messo più di un'ora. 
 
mi chiedo se tali tempi siano dovuti alla complessità del materiale vetro o proprio dalla tecnica stessa hidri. 
 
hou usato un hidri di cinema4d - ar3 - cache anteprima - miglioramneto dettagli - cielo con hidri - antialias migliore. 
 
domanda.. la risoluzione dell'immagine hidri influenza i tempi di rendering?.. 
 
grazie anticipatamente..  
 
Luca
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
				
			 
					 
		
		
		
			 
									 
			
									
						
							"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde [/b
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								nexzac 							 
									
		Messaggi:  4888  		Iscritto il:  mer dic 03, 2008 4:08 pm 		
		
											Località:  Milano 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da nexzac   »  mar dic 08, 2009 1:19 pm 
			
			
			
			
			caspita, è decisamente tanto... potrebbe essere la spunta su "miglioramento dettagli" ad aumentare i tempi...poi credo che sia addirittura meglio senza x l'immagine stessa...
l'hdri cmq è sgranata, si vede il riflesso pixeloso...
 e se nn erro la pesantezza della stessa nn dovrebbe incidere sui tempi...
quei tempi forse li raggiungi mettendo su "medio" i valori di cache irradianza...ma forse anche meno 
 
(anch'io uso un 2core (imac))
 
			
			
									
						
							
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
 			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								FiLiPpO92 							 
									
		Messaggi:  1795  		Iscritto il:  sab ago 01, 2009 1:21 am 		
		
						
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da FiLiPpO92   »  mar dic 08, 2009 1:35 pm 
			
			
			
			
			possono essere anche i materiali...magari qualche dispersione con campionatura alta ecc posta i materiali usati e i parametri di rendering
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								flowbox 							 
									
		Messaggi:  2545  		Iscritto il:  mar mag 20, 2008 8:29 pm 		
		
											Località:  Repubblica Dominicana 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da flowbox   »  mar dic 08, 2009 7:55 pm 
			
			
			
			
			se non sbaglio hai attivato AO? 
se si è sicuramente quello...  
 
ciao 
 
fabrik
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								mister_4d 							 
									
		Messaggi:  582  		Iscritto il:  lun mag 19, 2008 8:25 pm 		
		
											Località:  torino 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da mister_4d   »  mer dic 09, 2009 9:49 am 
			
			
			
			
			in effetti era attivo Ao e dispersione su materiale intonaco.. grazie per i suggerimenti alla prossima. magari con qualche render più interessante :-)
			
			
									
						
							"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde [/b
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	
			 
FOLLOW US