Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Sto rivedendo i vari parametri e ho un unico dubbio (spero unico) da risolvere. Ma per quale arcano motivo quando avvio la global illumination non vengono lette le luci che ho messo io nella casa?? Intendo le varie luci area ec.. C'è qualcosa che non setto io e che mi sfugge?ho fatto alcune prove di render accendendo e spegnendo le luci e non c'è alcuna differenza!! Ci sono alcuni accorgimenti che non faccio? Tipo, l'intensitù della luce della GI deve essere maggiore di quella delle luci che ho messo io?
Dipende dal numero di luci? Dipende da qualche paramentro che non ho inserito che mi permette di leggere quelle luci in GI?
Sto sbattendo la testa da 3 giorni!
Vi allego un immagine con addirittura intensità a 500% (parlo della GI) e c'è una luce davanti alla finestra, internamente. E' poco più piccola del finestrone e ha intensità 130! Ma non si vede proprio, non propaga niente e dentro è cmq buio! Cosa sbaglio?
P.S. sullo sfondo si vede il cielo hdri, non avevo spuntanto il "visibile dalla camera".
Aiutatemi
Allegati
2.jpg
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

scusateeeeeee!! ho sbagliato immagine. quella giusta è questa:
Allegati
1.jpg
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da :Andi: »

ok..in primo luogo è inutile alzare così tanto la GI..piuttosto aumenta il numero di campioni per aver una precisione maggiore..per aver più luce devi aumentar l'intesità della luce stessa..se non sbaglio la GI serve per aver la diffusione "ambientale" della luce..tanto per intenderci..la GI non genera luce ma calcola l'effetto che la luce ha sulla scena..(sempre sperando di non dir boiate altrimenti correggetemi..io ho capito così)..in ogni caso l'effetto che si verifica è tipico di quando viene fatta una foto puntando l'obiettivo verso la sorgente luminosa..la sorgente si brucia e il resto risulta molto scuro..prova a attivare piuttosto il color mapping (mappatura colore)..che serve proprio a bilanciare il rapporto tra chiari e scuri..smanettaci un po e dovrebbe andar a posto..
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da morph »

beh innanzi tutto un ambiente che ha una sola apertura, ha sicuramente una iluminazione naturale un po' scarsa.
Comunque, io ho inserito una luce area con ombre area e decadenza inversa
con una forza di 100
poi ho inserito una luce infinita con forza 200 e ombre area
e un cielo con materiale luminanza a 200

AA migliore
IG profondità di diffusione 2

il risultato anche se non di alta qualità è questo allegato

il resto è tutto standard... :)
Allegati
Senza Titolo.jpg
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da parlmc »

Ma per quale arcano motivo quando avvio la global illumination non vengono lette le luci che ho messo io nella casa??
le uniche due cose che potrebbero creare l'effetto sono il tag Compositing sugli oggetti di scena [improbabile] o che tutte le luci abbiano le spunte di illuminazione alterate [probabile solo se si ha fatto casino sulla prima e poi la si è copiata in giro].
per fugare i dubbi cancella tutte le luci e infila una luce omni al centro del vano scale.
ciaociao,
Ros
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Non ci crederete, ho rifatto i settaggi che mi sono stati detti, li ho ricopiati uno ad uno ma non c'è niente da fare, è tutto scuro, proprio come l'immagine di prima. Non mi legge proprio le luci che ho messo io. Ho provato a mettere anche quella omni al centro del vano scala, spegnendo tutte le altre ma non me la leggeva proprio. Ora ho provato a far una prova togliendo il tetto, e si illumina pochissmo, però sempre e solo leggendo la luce del cielo hdri! Le luci che metto io non le legge proprio. cosa sbaglio..non so dove andar a parare..Vi posto la scena illuminata senza tetto.
Allegati
3.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da morph »

perchè non alleghi il file zippato, così proviamo a vedere cosa è che non va...Setta la camera e bloccala e poi allega il tutto... :)
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Ecco il file compresso con win rar. se mi fate capire cosa è successo vengo dove state è vi porto a cena!!
Allegati
palazzina completa 2.rar
(890.2 KiB) Scaricato 77 volte
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Chiaramente non fate caso alle texture esterne o a qualche anomalia nello spazio occupato dalle texture sugli oggetti, i render che devo fare sono solo interni e non dall'esterno. Ho dovuto sudare un po' perchè modello su rhino e poi esporto su c4d.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da morph »

hai messo la luminosità globale nelle opzioni a 0%

:)

ho provato a portarla al valore standard di 100 % e si brucia tutto... :)

edit: ho capito perchè si brucia tutto, intanto tu non utilizzi ar3 ma qualche altro motore per cui avevo le luci settate in maniera diversa.

Ho messo le luci area con una potenza del 2% che basta e avanza.
poi ho reimpostato la luce infinita che era posizionata male, aveva una direzione parallela al piano di terra, non poteva mai e poi mai fati entrare luce dentro.

cmq sto facendo un render di prova, ma ovviamente i materiali settati con un altro motore da me non funzionano.

mi scuso per la scarsità delle informazioni che ti ho dato e anche per il basso risultato ottenuto, ma credo che imporatante fosse capire come accendere la luce... :)
Allegati
Senza Titolo.jpg
Ultima modifica di morph il sab gen 02, 2010 8:25 pm, modificato 1 volta in totale.
  • Advertising
Rispondi