salve ragazzi ogni tanto mi capita che smanettando in velocità sulla tastiera mi si trasformi la terna di assi cartesiani con delle, non so come chiamarle, alette che uniscono gli assi cartesiani..no come lo faccio e come lo disabilito..qualcuno sa come si toglie..e soprattutto quale sia la sua ragion d'essere?
allego immagine per ovviare alla mia imperizia linguistica:)
ciao grazie per l'aiuto
dovresti andare nel menù "modifica" nell'editor e poi su configura (oppure premi shift+v). Da li nel pannello "filtri" trovi "bande asse" e togli la spunta
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nexzac che faremmo senza di te? grazie per la celerità a quest'ora non contavo piu su una risposta:)
grazie mille!
...ma rilancio..sai a che serve? jejej
a presto!
da quel che so (ed è ben poco), servono per muovere l'oggetto contemporaneamente su due assi...
Per esempio "l'aletta" che "collega" l'asse x e y ti permette di muovere l'oggetto solo su quegli assi, e no sull'asse z...
scusa l'italiano scorretto ma sono di corsissima!
sarà poco ste ma servono proprio a questo!!!!! sono comodi nella modellazione organica e non così non si rischia di spostare tutto in altre direzioni....certo ci sono sempre gli assi da accendere e spegnere, però....beh basta. servono a quello.
ciao
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Wow ragazzo gentilissimi come sempre! ecco svelato un altro "insondabile" mistero XD, jjeej incredibile ma non ci avevo proprio fatto caso!!
ancora grazie
ciaooo
sono nuova al mondo di c4d e già ho un piccolo grande problema!!!
Ogni volta che converto qualsiasi l'oggetto in poligono (c) gli assi non seguono i movimenti,
è come se si fossero sganciati e l'unica possibilità di spostamento e/o rotazione è quella degli assi (con triangolino arancione) a mano libera.
Quindi è davvero difficoltoso decidere un determinato posizionamento,
non vi racconto la rotazione... davvero impossibile!!
Sicuramente bisogna modificare qualcosa nelle impostazioni.
se ho capito bene credo sia normale
cioe' bisnogna che ci fai un po' la mano
in ogni caso se durante gli spostamenti tieni premuto SHIFT si spostera' o ruotera' di 5 unita' per volta'
Ho seguito numerosi video tut e tutti dopo
la conversione dell'oggetto in poligono riescono
ad utilizzarle.
Sicuramente dovrò esercitarmi ma è impensabile che
per inserire un oggetto o decidere una determinata
posizione si debba fare a mano libera e non avere linee guida...
impiego tantissimo tempo!!
Intanto continuo ad esercitarmi.
FOLLOW US