Tubo flessibile

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mariadolphin
Messaggi: 101
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:45 am
Località: Verona

Tubo flessibile

Messaggio da mariadolphin »

Come posso realizzare un tubo flessibile per una doccetta, come quello della foto, che segue una spline e possa essere spostato o modificato velocemente senza dover ricreare pezzo per pezzo?
Allegati
flessibile.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tubo flessibile

Messaggio da nexzac »

Ciao io farei solo una texture nel bump :) bianca e nera che crea il rilievo... O addirittura se la camera è vicina potresti usare il displacement :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Tubo flessibile

Messaggio da Arkimed »

Per modificarlo/animarlo, se hai Mocca puoi usare una catena di Joints o di Bones, oppure puoi usare il tag IK Spline (sempre di Mocca).

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tubo flessibile

Messaggio da nexzac »

Arkimed ha scritto:Per modificarlo/animarlo, se hai Mocca puoi usare una catena di Joints o di Bones, oppure puoi usare il tag IK Spline (sempre di Mocca).

Ciao
Arkimed
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ma parlavi di animazione!! :roll: :roll: :roll: :roll: che rinco... :?:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Tubo flessibile

Messaggio da Arkimed »

Più che animarlo forse ha la necessità di modificarlo per poterlo mettere in pose diverse... ad ogni modo il metodo va bene in entrambe le situazioni.
8-)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
mariadolphin
Messaggi: 101
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:45 am
Località: Verona

Re: Tubo flessibile

Messaggio da mariadolphin »

Scusa Arkimed, io ho creato questo poligono che corrisponde ad una "maglia" del tubo flessibile, puoi spiegarmi nel dettaglio come fare con Mocca a seguire una spline così da ricreare l'intero flessibile.
Grazie
Allegati
poligono.png
poligono.png (19.75 KiB) Visto 1597 volte
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tubo flessibile

Messaggio da nexzac »

Propongo una soluzione x assolvere i miei peccati di prima...poi se è un metodo sbagliato sarò contento di esser corretto ;)

forse se crei le 6 spline circolari che fanno da sezione al tubo connesse da renderne una sola e moltiplicate con mograph lungo la spline che fa da percorso e poi inserite in una loftnurbs dopo avresti solo da spostare i punti del percorso x muovere il tubo...

Sto tirando a "caso" xche nn ho cinema sottomano x fare prove...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Tubo flessibile

Messaggio da Arkimed »

mariadolphin ha scritto:Scusa Arkimed, io ho creato questo poligono che corrisponde ad una "maglia" del tubo flessibile, puoi spiegarmi nel dettaglio come fare con Mocca a seguire una spline così da ricreare l'intero flessibile.
Grazie
No aspetta... il metodo di Mocca che ti suggerivo non serve per realizzare il tubo, ma per la fase successiva, ossia poter muovere, e quindi posizionare a piacimento il flessibile una volta creato.

Per creare il flessibile invece puoi usare diverse tecniche... partendo dall'oggetto che hai creato puoi usare il comando Duplicate al quale imposterai la modalità Along Spline.
Una volta fatto questo, trascini la spline che dovrebbe fungere da percorso, nel campo Spline negli attributi del duplicatore... imposti il numero di copie e queste verranno distribuite lungo la spline.
Devi attivare anche l'opzione Enable Rotation per fare in modo che i vari pezzi ruotino per rimanere tangenti alla spline.

Oppure puoi usare Mograph in diversi modi... o clonando le spline (da inserire in una loftnurbs) e poi distribuirle su una spline (usando il Cloner in modalità Object e scegliendo come oggetto la spline del percorso, oppure usando la modalità Linear per clonare i pezzi e poi lo Spline Effector per allinerali alla spline "percorso"), come suggeriva Nexzac... oppure fare la stessa cosa clonando direttamente i pezzi poligonali che hai modellato.

Se però hai la necessità di modificare la forma della spline (per modificare la forma del flessibile) ti sconsiglio l'uso di mograph perché i cloni non manterrebbero una distanza costante tra loro, ma varierebbero in funzione della lunghezza della spline.

Con l'uso dell'IK Spline di Mocca invece, puoi fare in modo che la distanza tra i segmenti che compongono il flessibile rimanga invariata anche se la spline si allunga.

Lo sò che così sembra tutto un casino... fammi sapere cosa devi realizzare (animazione, immagine statica...) e ti spiego meglio.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
mariadolphin
Messaggi: 101
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:45 am
Località: Verona

Re: Tubo flessibile

Messaggio da mariadolphin »

Grazie per l'aiuto, sono riuscita a costruirlo utilizzando il comando duplica lungo lo spline.

Grazie mille
Allegati
flessibile ok.png
flessibile ok.png (93.6 KiB) Visto 1562 volte
laltrove
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 03, 2010 1:01 pm

Re: Tubo flessibile

Messaggio da laltrove »

Ciao a tutti, anch'io dovrei realizzare il tubo flessibile in oggetto. Ho letto la discussione ma non ne capisco nulla.

Aiuto vi prego..

Grazie
Andrea
  • Advertising
Rispondi