Aiuto tubo flessibile doccia

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da Fred 3d »

Ciao a tutti, innanzitutto volevo rendervi partecipi (un pò forse per consolare un rimorso profondo nei confronti della cifra spesa) del mio ultimo acquisto, l'Imac i7, dovrebbero consegnarmelo tra un paio di settimane, poi vi terrò informati sulle prestazioni e posterò vari test.

Il mio post però è fondamentalmente nato per chiedervi un aiuto riguardo alla realizzazione di un tubo flessibile per una doccia (vedi figura) come posso realizzarlo?

Grazie a tutti in anticipo
Allegati
Tubo doccia.jpg
Tubo doccia.jpg (60.18 KiB) Visto 1989 volte
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da nexzac »

c'è stato un post proprio pochi giorni fa su un flessibile ... :D :D

sono curioso x l'imac, sono stra indeciso se prendere quello o esagerare con un mac pro.... la differenza nn è poi così abnorme (2000/2900)...

x il tubo lo crei con una spline che funge da percorso e un cerchio che funge da sezione, tutto in una sweep nurbs...

x il rilievo ti consiglio una texture, o meglio, lo shader ripeti (linee)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da Fred 3d »

nexzac ha scritto:c'è stato un post proprio pochi giorni fa su un flessibile ... :D :D

sono curioso x l'imac, sono stra indeciso se prendere quello o esagerare con un mac pro.... la differenza nn è poi così abnorme (2000/2900)...

x il tubo lo crei con una spline che funge da percorso e un cerchio che funge da sezione, tutto in una sweep nurbs...

x il rilievo ti consiglio una texture, o meglio, lo shader ripeti (linee)
Anch'io ero indeciso se acquuistare un macpro oppure un imac, ma poi ho fatto due conti e a parità di prestazioni il mac pro (con schermo da 24" contro i 27 dell'imac) mi costerebbe 2.000 euro in più, quindi ho optato per l'imac che a mio parere gode di un ottimo rapporto qualità prezzo, ma per i commenti mi sbilancerò quando potrò testarlo :)

per quanto riguarda il tubo flessibile sono riuscito a creare la geometria ma purtroppo non riuscivo a creare l'effetto rilievo, ora proverò seguendo i tuoi consigli :)

Grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da myskin »

ciao fred!
concordo con ciò che dice nexzac e puoi inserire lo shader consigliato nel canale displacement per ottenere un effetto simile. La geometria deve essere molto regolare per ottenere un buon risultato.. prova ad inserire il tutto in un HN. Ti allego un esempio al volo.
Bye!
Allegati
flessibile doccia.JPG
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da Fred 3d »

myskin ha scritto:ciao fred!
concordo con ciò che dice nexzac e puoi inserire lo shader consigliato nel canale displacement per ottenere un effetto simile. La geometria deve essere molto regolare per ottenere un buon risultato.. prova ad inserire il tutto in un HN. Ti allego un esempio al volo.
Bye!
Ciao myskin, l'effetto che hai ottenuto col tuo metodo è veramente molto bello, ma con il mio attuale pc ho paura di dilatare troppo i tempi di rendering, seguendo il consiglio di nexzac ho cercato il post precedente dove veniva già illustrato come realizzare un tubo flessibile, e tra i vari metodi io ho scelto di creare una maglia del tubo flessibile e di duplicarla lungo una spline.

Appena torno dall'ufficio posto il risultato ottenuto.

Un grazie a tutti per il vostro aiuto

:)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da nexzac »

Ma quant'è vicna la camera al tubo?
Se nn lo è abbastanza modellarlo addirittura è si un dispendio di energie inutile specie se (come me) si ha un pc che va a manovella :)
se è lontanuccia ti cosiglio la mappa nel bump...almeno fai una prova prima di modellarlo
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da Fred 3d »

Eccovi il risultato, la modellazione non è ancora ultimata ma il tubo doccia mi sembra soddisfacente, considerando anche che l'inquadratura definitiva sarà circa al doppio della distanza.

:love:
Allegati
TUBO.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da myskin »

bene! :)
Mi sembra molto convincente, soprattutto la parte inferiore, proprio quella del flessibile. Le cromature risentono molto di ciò che riflettono! Se vedi che i tempi si dilatano prova ad abbassare i parametri di profondità nella schermata opzioni dei parametri di rendering. E' utilissimo anche con il displacement!
Ciao Fred, a presto!
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da Fred 3d »

Consigli preziosissimi, il tempo non è mai abbastanza quindi cerco sempre di ridurre i tempi di calcolo.

A presto myskin
laltrove
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 03, 2010 1:01 pm

Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Messaggio da laltrove »

Ciao, mi sto cimentando nella modellazione di un flessibile anch'io. Sto seguendo i vari consigli trovati nella discussione: Dove trovo lo shader linne da applicare al displacement?

Grazie
Andrea
  • Advertising
Rispondi