la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da nexzac »

Quoto quanto dice renxo, specie se intendi crearti una libreria tua di materiali... Io spesso uso la renderizzazione dell'oggetto selezionato...in modo che utilizzo la stessa illuminazione della scena e vedo il risultato subito di quello che mi interessa ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ragazzi non finirò mai di ringraziarvi....

certo che come stratagemma è geniale ma correggetemi se sbaglio:
suppongo che il set come oggetto avrà solo l'elemento cui attribuire il materiale ma la posizione delle luci dovrà essere la stessa della scena!!!

E ancora.... ma il resto della scena non infuelza in qualche modo la resa del materiale dell'elemento in oggetto???

Vediamo se riesco a breve a postarvi un nuovo render (rubo una mezz'oretta al lavoro!!!).
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Rieccomi ragazzi.

ECCO UN NUOVO RENDER.
Mi sono concentrato sempre sullo zoccoletto a cui, prendendo spunto dai suggerimenti di renxo, ho dato un profilo per renderlo più realistico, meno piatto insomma... (precedentemente era solo un parallelepipedo).
Non so... non mi convince molto ancora :? . Probabilmente sbaglierò nei settaggi. Come proiezione della mappa del materiale ho lasciato UVW Mapping (ho provato dei "render region" anche con altre proiezioni ma è peggio che andar di notte).
Dimenticavo... ho dato un Tiles X = 10 e Y = 1 di default.

CONSIDERAZIONI??? SUGGERIMENTI????
Allegati
sedie 14 + nuovi materiali.jpg
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Riparto da questo nuovo render per riallacciarmi a delle brevi considerazioni fatte con renxo qualche post più sopra.

Come potete notare, dopo aver cercato disperatamente di rendere accettabile :? lo zoccoletto, ho inserito nuovi elementi che avevo già in mente da tempo, alla scena.
Ora, renxo, a proposito dei tempi di rendering di cui discutevamo, il mio MacPRO 1.1 (praticamente il primo modello che nel tempo ho cercato di potenziare) armato con l'ultimissima versione di C4D comprata a fine Dicembre, 9 Gb di RAM (anche se credo il software non sia in grado di gestirne... più di 3???), ATI X1900 XT (rimpiango ancora il mancato acquisto della 8800GT uscita fuori produzione a pochi giorni dall'acquisto), 2 TB di disco in RAID + 1 TB come disco archivio....
EBBENE...
il mio MacPRO ha impiegato la bellezza di 56 minuti e 37 secondi
. Chiaramente con GI e delle textures di discreta qualità nonché una risoluzioni di immagine a 100 DPI misura 28x22 (me ne sono accorto in verità mentre stavo scrivendo il presente post, in effetti avrei potuto, e lo farò, diminuire le misure non mi ero accorto che fosse impostato in pollici)

Ringrazio non ricordo chi per la pianta che ho scaricato dai modelli del presente portale :D .
Il quadro, e la cornice in particolare l'ho realizzata seguendo un tutorial sempre recuperato dal presente portale (solo dopo mi sono accorto che era anche tra i modelli già realizzati ma meglio così mi è servito come già successo per le sedie) con la tela inserita a mia scelta.

DETTO QUESTO.... prima di inserire i materiali alle sedie (che vi prego di suggerirmi sulla base della vostra esperienza legata al modello) DESIDEREREI suggerimenti per migliorare il tutto e in particolare il vaso della pianta.
A questo ho infatti attribuito uno shader tipo marmo recuperato sempre dal portale (GRANDE PORTALE) ma non riesco proprio a dargli una mappatura appropriata.
Al momento ho applicato una mappatura cilindrica con Tiles X = 10 e Y = 50.

Come posso far uscire un vasetto degno.........
Allegati
angolo arredato.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da renxo »

ciao
allora, la scena comincia ad avere senso... ma ti devo fare un appunto:

prima di fare queste prove, dovevi finire l'illuminazione.
mi spiego: la scena deve essere completa.
finita la scena, devi illuminarla. SENZA MATERIALI.

poi ci aggiungi i materiali.

adesso stai aggiungendo modelli nella scena che potrebbero falsare la luce.
e se poi la luce non va bene?.. :? x carità, va bene. Non voglio mica rovinarti le cose o peggio mortificarti, anche xkè capisco che sia una cosa intrigante...! Ma preferisco essere chiaro. Cosi ti sarò piu d'aiuto.

spero di non aver detto cose troppo offensive o sbagliate. Nel caso, me ne scuso.
ciao e buon lavoro
Renxo
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ma dai scheziamo? Ci mancherebbe renx....

È giusto che sia così. Non ti fare assolutamente scrupoli, solo così posso crescere.

Detto questo... beh si hai pienamente ragione sull'illuminazione, cosa che comunque ho già fatto mia come regola imprescindibile, ma come avrai sicuramente notato il progetto sin dall'inizio non voleva essere l'illuminazione di una scena ben definita quale esercitazione ma un modo come approcciarsi al lavoro.

Capisci pure che adesso togli e metti metti e togli... non è comodissimo ma ti prometto che una volta definiti i materiali (non la resa ma intanto il tipo... vedi tra un po' le sedie e le eventuali mappature) se necessario tolgo tutto in una volta rielaboriamo l'illuminazione e infine rimetto i materiali.

INTANTO CHE AIUTINO POTRESTI DARMI PER MIGLIORARE LA MAPPATURA DEL VASO???
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da FiLiPpO92 »

ottimo,sei riuscito a fare un ottimo rendering con advanced render!secondo me l illuminazione ora e a posto,manca solo il mat delle sedie...bel lavoro!
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ti ringrazio molto per i complimenti Filippo.

Certo se poi consideriamo che è il primo lavoro al quale sto dedicando un certo impegno seppur aiutato da VOI... beh si anch'io riconosco che dal primo post a questo i miglioramenti si vedono.

Spero, passando ad una scena più curata e importante, di poter affrontare "PROBLEMI" di fotorealismo anche se immagino già che li ci vorrà la disponibilità di materiali di un certo livello (commerciali???) e sicuramente HDRI.

Cmq.... in attesa di molte altre considerazioni mi concentrerò sui matte delle sedie partendo da precedenti consigli di kino.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da nexzac »

mooolto meglio direi :D :D

quella pianta è davvero brutta :lol: :lol: :lol: (è mia), ma quando l'ho fatta ho applicato texture commerciali che nn potevo mettere nel forum, quindi se hai altre texture ti consiglio di cambiare questa....hai intenzione di inserire altro? così è un po' spoglia... secondo me o opti x una scena da stage fotografico oppure la riempi x bene.... così sembra quasi una via di mezzo :(
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Buongiorno NEX e buon sabato...

Da mancato Architetto a libero professionista in campo "CREATIVO". Questa è in breve la mia storia.
Perché questa premessa? Perché credo proprio di aver perso il senso di certi concetti.

IN COSA SI DISTINGUE UN AMBIENTE DA STAGE FOTOGRAFICO DA UN AMBIENTE MEGLIO ARREDATO?

Purtroppo la mia scena è nata improvvisando, in pratica APPROCCIO SBAGLIATISSIMO.
Ma se ricordi bene dai miei precedenti post l'idea di questo esercizio nasce proprio dal capire come approcciarsi sin dall'inizio (o quasi in questo caso) ad un progetto 3D sperando nelle vostre esperienze dal momento che in materia io sono ZERO (o quasi).

DETTO QUESTO.... TU COSA MI CONSIGLIERESTI DATO CHE HAI UTILIZZATO LA DEFINIZIONE "VIA DI MEZZO"?

Come potrei correggere il tiro?

PS. Spero prima di pranzo di poter postare un rendering completo di materiali alle sedie. Nel precedente ha impiegato quasi un'ora, mi sa che il prossimo impiegherà un po' di più.
  • Advertising
Rispondi