Texture particolare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
marcozza
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 04, 2009 3:12 pm

Texture particolare

Messaggio da marcozza »

ciao a tutti.. vediamo chi mi aiuta in questo arduo compito...
sto cercando di modellare una cucina, e fin qui nessun problema, un po' di autocad qua, una spruzzatina di c4d là, 2 o 3 gocce di rhino... il mio problema è che sono ad un bivio, vorrei inserire questi pannelli per le porte dei pensili, ora il problema, a parte che non saprei da che parte modellarli, però, anche che li modellassi, avrei quel miliardo di poligoni a porta, che al mio piccolo muletto potrebbero anche andare di traverso.. :shock:
domanda, e usando una displace map? il problema è che non so proprio come crearla...
Allegati
pensili cucina - tex.jpg
pensili cucina - tex.jpg (165.87 KiB) Visto 867 volte
basi cucina - tex.jpg
basi cucina - tex.jpg (196.11 KiB) Visto 867 volte
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Texture particolare

Messaggio da _kino_ »

so che può sembrare una risposta frettolosa, ma l'unico modo se non vuoi modellarlo è fare una bella mappa di displacement in B/N con photoshop (il bump sarebbe troppo poco incisivo)
...ma bella bella...
però non so quanto ti cambi dal modellarla, peserà ugualmente tanto...forse di più...

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Texture particolare

Messaggio da esablone »

io voto per una bella mappa di displacement....non conviene modellare.

Ettore.
marcozza
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 04, 2009 3:12 pm

Re: Texture particolare

Messaggio da marcozza »

il problema... ehm... diciamo che sia in un caso che nell'altro non saprei proprio da che parte cominciare.. :roll: Ps lo uso al massimo per l'impaginazione e qualche correzione colore.. dipiù non ho mai fatto..
come modellazione, correggetemi se sbaglio, dovrei creare un pannello, sovrapporci delle spline con la forma delle ondine e "tirare" i punti del pannello verso queste splines..
Quanto odio forme organiche e geometriche insieme!!! :?
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Texture particolare

Messaggio da parlmc »

ciao marcozza,
in genere io sono il tipo "non modellare quello che puoi mappare", ma in effetti quello che cerchi di fare tu è una superficie a pattern, quindi, perchè non provarci.
io ti consiglio di usare il Deformatore Spline su un piano e poi dare una leggera aggiustata alla mesh inserendo un taglio a loop con lo strumento Coltello per enfatizzare gli apici delle onde, butti tutto in un HyperNurbs e pesi i bordi per evitare che si deformino.
A quel punto puoi duplicare il tuo modulino di onda quanto vuoi.
Allegati
deformazione.jpg
deformazione2.jpg
deformazione2.jpg (72.92 KiB) Visto 815 volte
ciaociao,
Ros
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Texture particolare

Messaggio da 62VAMPIRO »

Voto per l'ottima soluzione proposta da Parlmac: così è forse la soluzione migliore. Considerato che cmq il Displacement (magari ci potrebbe essere bisogno del DSS: pesantissimo). Sicuramente più pesante che non la Parlmac-soluzione.
marcozza
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 04, 2009 3:12 pm

Re: Texture particolare

Messaggio da marcozza »

Parlmc, :oops:

erano giorni che cercavo quello strumento, avevo cambiato interfaccia, ecco perchè non lo trovavo!!!

...ti devo una gran birra ghiacciata!! appena riesco a liberare il muletto modello e poi posto... promesso!

Grazie!
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Texture particolare

Messaggio da parlmc »

non c'è di che! :D
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi