Z-deph

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Z-deph

Messaggio da arzigogolato »

Ciao a tutti!
Potete aiutarmi? devo esportare un filmato x aftereffect e avere lo z-deph che sò cos'è ma non ho idea di come si imposti!


Grazie in anticipo!
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: Z-deph

Messaggio da matcsat »

Ciao

Per prima cosa attivi la profondità negli attributi della camera, nell'ultima tendina.
Nei parametri di render, sotto multipass, scegli profondità, ma non attivarlo anche negli effetti, sempre parametri di render, altrimenti ti uscirà l'immagine con già l'effetto e non potrai farci più nulla.

Tornando alla camera: vedrai che ci sono anche due ulteriori parametri, oltre alla distanza target, blur anteriore e blur posteriore; definiscono la profondità entro la quale, dal punto di fuoco, si arriverà alla totale sfocatura, al 100% dell'effetto di blur.

ciao

Marco.
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Re: Z-deph

Messaggio da arzigogolato »

Grazie Mat...
Fin qui tutto bene...Il problema sta nell'esportazione...non ho idea di come fare per poi usarlo su AE,si tratta di un filmato!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Z-deph

Messaggio da nexzac »

io in genere esporto in png ed importo in ae come sequenza....in questo modo decido la compressione del filmato solo alla fine e son certo della qualità con cui esco da cinema....
ad ogni modo, in questo caso lo farei proprio così, sequenza png x il video e sequenza png x la mappa...

:)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Re: Z-deph

Messaggio da arzigogolato »

Io esporto in psd...ma non ho capito come impostare i salvataggi su cinema e se devo rilanciare il render in toto o solo il multipas.
Io ho fatto un render con multipass attivo e mi ha generato dei file completamente bianchi senza nessun dato.

Io dovrei avere delle immagini di render normale e un altra sequenza con il blur o rimane tutto insieme?


Non so se mi sono spiegato...
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Z-deph

Messaggio da nexzac »

i salvataggi li imposti nel menù salva nei settaggi di render...con il multipass attivo hai hai anche da assegnare il percorso delle immagini del pass...quindi esci con png x entrambi....
secondo me ti conviene rifare il render, nn saprei da dove partire x aggiungerlo dopo, a meno che nn provi esportando solo il pass (come descritto sopra) e provi ad aggiungerlo in AE...
in AE aggiungendo il filtro sfocatura lente, puoi settare la mappa della profondità e nn ti resta che settare i parametri come faresti con PS.

il psd lo vedi bianco, ma se lo apri con PS dovrebbe esserci la mappa nel canali...(ma nn credo serva x l'animazione questo formato)

volevo postarti il file con le mappe esportate d'esempio, ma è troppo grande da mettere qui...ti posto solo il video di prova
Allegati
prova depht.mov.zip
(72.55 KiB) Scaricato 90 volte
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Re: Z-deph

Messaggio da arzigogolato »

Grazie ora provo a fare come dici tu!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Z-deph

Messaggio da visualtricks »

Ciao,

se hai attivato pass che non dipendono da illuminazione o materiali (quindi buffers, alpha, depth, ambientOcclusion, ecc) puoi anche renderizzare ad esempio con tutte le luci disattivate e GI spenta, l'importante è che le geometrie siano attive, otterrai cmq i pass richiesti.
Per quanto riguarda il formato di uscita, se scegli di salvare con un tipo di file immagine avrai una sequenza di immagini mentre se scegli un formato video avrai un filmato x ogni pass che hai attivato. In questo caso però non ti conviene salvare in psd (non è che non si possa fare cmq) perchè nei psd la mappa di profondità (così come l'alpha e i buffers) viene messa tra i canali (e non tra i livelli) e quindi non è direttamente accessibile.
Prova a scegliere come tipo di file un filmato (avi o mov) o al limite un formato immagine che non supporti livelli (come PNG o TGA, o anche JPG se vuoi risparmiare spazio)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Re: Z-deph

Messaggio da arzigogolato »

Ok sono riuscito nell'intento ma alla fine non se ne ricava un gran chè con questo procedimento...
Il filtro sfocatura lente è molto lento su AE non c'è un altro metodo?
Scusate ma il filtro 3d Depth of field non fa la stessa cosa?
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Z-deph

Messaggio da parlmc »

sì, certo! il filtro DepthOfField fa lo stesso.
ma ricorda l'esportazione della Depth Map è universalmente riconosciuta come procedura standard, in quanto ti permette di compositare al meglio l'immagine in post-produzione. Senza contare che anche il filtro di C4D presenta dei "difettucci"
Se, ad esempio, noti , nei making-of delle varie produzioni, il DOF viene associato alla parte "compositing& color correction" e non nel pass di Rendering.
:) guarda ad esempio
http://vimeo.com/5378231 da 1:45
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi