innanzitutto con cinema,poi una spline mesa in una rotazione,una mappa di bump per fare le linee e se non mi viene chiamo nexzac
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Grazie mille!...ah allora come immaginavo conviene usare una mappa x le linee e non modellarle!...ma se uno volesse modellarle,che ne so' disegnando la pianta,è possibile estruderle dando la forma a cupola?
in questo caso secondo me ti conviene usare lo stesso metodo detto prima....tenere la geometria ben suddivisa e selezionare tutte le linee che poi "rientrano" all'interno....e con lo strumento scala le sposti tutte dentro così ottieni l'effetto zigrinato...poi smussi qualche spigolo
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
si,è venuto abbastanza fedele...loro hanno detto di tenere la geometria ben suddivisa,overo tenere ben suddiviso in verticale la parte dove devi fare le linee...dopodiche puoi fare quello che ti ha detto nexzac oppure anche selezionare i poligoni in verticale,utilizzare il strumento smussa,togli la spunta a preserva gruppi e smussi leggermente,poi magari setti lo strumento come va meglio
Cavolo mi sento troppo incapace!!...non ho capito cosa si intende tenere ben suddivisa la geometria!!....e utilizzando la mappa bump, che forse è piu`semplice,come si fa??...scusatemi ragazzi,ma ho sempre modellato con archicad,questo per me è un mondo nuovo!
marcoxsx ha scritto:Cavolo mi sento troppo incapace!!...non ho capito cosa si intende tenere ben suddivisa la geometria!!....e utilizzando la mappa bump, che forse è piu`semplice,come si fa??...scusatemi ragazzi,ma ho sempre modellato con archicad,questo per me è un mondo nuovo!
ah,ok,allora vai in colore e carica una texture con la freccetta a fianco allo spazio per caricare le texture dai tuoi file,e vai su superfici-ripeti.da li inserisci linee.i colori dovrebbero essere rosso e blu,e tu dai bianco e nero al posto di quelli,poi togli anche il sedimento..poi applica la texture all oggetto e vedi la mappatura che piu va meglio,dovrebbe andare una cilindrica o forse anche una uvw.poi se va bene,quella texture ripeti che hai creato la carichi nel canale bump,e la elimini dal colore(tel ho fatta mettere nel colore per vedere quando la mappavi).
Grazie mille Filippo!!...è una figata quello strumento! ma c'è un tutorial che tratta quell'argomento?...Ascolta, approfitto della tua disponibilità,quello che mi hai descritto è il primo metodo,ovvero mappa bump....ma quello che dicevano dopo,della geometria ben suddivisa,cos'è?!
FOLLOW US