Piccolo progetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

no no, per ora l'ho disabilitata poi a materiali completamente mappati, proverò a farne uno con anche l'AO inserita, ma per ora no, non c'è... :?
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

Dunque, non ho capito una cosa. L'ambiente lo vuoi illuminare SOLO a luce artificiale? Luce artificiale+naturale? Solo naturale? Perchè all'inizio hai postato l'immagine con la toppa della finestra per terra, ma ora sembra scomparsa. L'effetto "nebulosa" sul pavimento a cosa è dovuto? Inoltre, hai idee precise sull'atmosfera? Cioè, vuoi un ambiente illuminato "a giorno" o deve essere con molti chiaro/scuri, molto pulp? La grana sul fondo potrebbe dipendere da svariate cose tipo densità record bassa, stocastici delle ombre troppo bassi o mappe ombre bassa se stai usando le morbide. Inoltre, per i faretti sul soffitto + grossi proverei ad usare delle luci vere e proprie (qualcuno smentisca se dico stupidaggini :D), in fondo dovrebbero essere una fonte di luce considerevole e dovrebbero proiettare le loro ombre.
ciao!
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

allora, questo è un locale al quale si accede da una apertura (saracinesca) che si trova precisamente dove c'è la telecamera.

i primi render, li ho impostati di giorno per vedere come rendevano, ma adesso l'illuminazione diurna l'ho spenta anche considerando il fatto che questo è un locale praticamente notturno e soprattutto per via dell'effetto che volevo rendere attraverso l'illuminazione atificiale.

riguardo ai faretti, se ho ben capito cosa intendi, sono tutti fatti con luce reale, o meglio sono un insieme di materiale luminoso lì dove dovrebbe essereci la fonte e poi ad ogni faretto (istanza) sono applicate 2 luci spot sovapposte, una con decadenza breve ma di raggio ampio, una di decadenza lunga (pavimento) ma di raggio concentrato.

solo alle superfici piane è stato applicato esclusivamente il materiale luminoso.

L'effetto nebulosa che vedi a pavimento :) doveva essere una pavimentazione in resina, ma evedentemente non mi è venuta benissimo... :)

qui sotto posto la vista del lavoro così mi spiego meglio :)
edit: dimenticavo, ogni luce spot è impostata com ombre morbide.
Allegati
ScreenShot00008.jpg
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

Ok ma, perchè due luci spot a faretto?!? Non sarebbe meglio usarne una impostando il raggio interno ed esterno a dovere?
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

mah 2 luci perchè tempo fa mi si era posta la necessità di creare un faretto che simulasse la luce del faretto meglio che potevo e anche confrontandomi e prendendo spunto qui sul sito, avevo trovato questa soluzione, non dico sia corretta, ma il risultato mi pare buono.

Tra l'altro non sono molto bravo nel settaggio delle luci perchè alcuni parametri ancora mi sfuggono.

mi potresti suggerire tu come eliminare il carico della seconda luce e come impostarne una sola per avere un effetto spot da incasso soddisfacente?

ti ringrazio anticipatamente.
:)
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da nEcR0SoFt »

Niente da dire sulla tua strategia, se rende bene mi fido, mi sembra solo un po' "strana" ed aggiunge un overhead nel calcolo raddoppiando, di fatto, le luci in gioco. Alla fine tu imposti questa configurazione per avere una maggior diffusione nella prima parte del cono di luce ed una diffusione lineare + "ristretta" nel cono rimanente di luce. Ci può stare, io non ho mai provato così. :D
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

in effetti i tempi di renderizzazione sono piuttosto alti, ma non conosco altri metodi...se qualcuno avesse qualche idea, sarebbe graditissima... :)

in ogni caso, aggiungo un piccolo step, tempi di renderizzazione di circa 5 ore con quadcore q9950 con 4 gb di ram e una ati da 512 mb ddr3.

mi mancano a questo punto gli arredi mobili, come bottiglie, bicchieri, sgabelli, tavolini e alcuni pouffe.

consigli, critiche e commenti in genere, graditissimi!!! :)
Allegati
renderizzare.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Piccolo progetto

Messaggio da arcnello »

ciao morph, c'è qualcosa che non va perchè mi sembra molto piatta come immagine
ho letto che la pavimentazione è stata trattata con una resina, hai un'immagine di riferimento ? perchè a me sembra eccessivamente riflettente
il rivestimento del soffitto è dello stesso materiale del bancone e della parte bassa della muratura a dx ?
so che non è facile e che ci vogliono mille prove, ma un locale del genere, notturno, non dovrebbe avere un'illuminazione cosi' uniforme
aspetto up
buon lavoro
ciao____
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

grazie per l'intervento arc...

allora, il rivestimento del bancone è formica nera.
pensavo di rivestire la parte alta, fatta in pannelli di gesso, con lo stesso materiale, mi seccherebbe avere uno stacco.
I pannelli di rivestimento laterali, sono in plexiglas nero opaco lucido, mentre i ripiani sono in legno laccato nero.
Il soffitto invece è un semplice cartongesso dipinto di nero, per cui non gli ho assegnato alcuna riflessione.

la pavimentazione in resina, me la sono inventata, francamente non avevo idea di come realizzarla e ho semplicemente preso un materiale spatolato e ne ho aumentato la dimensione del disturbo.

per quello che riguarda la riflessione però, mi sà che c'è comunque, non so dirti quanto questa sia, ma per esserci, mi sa che c'è anche nella realtà.
Il fatto è che è la prima volta che mi si chiede di utilizzare questo tipo di pavimentazione, io sono stato sempre restio nel suo utilizzo proprio perchè so che ci vuole una mano d'opera specializzata e non è facile da trovare.

riguardo al piattume secondo te da cosa può dipendere?
nel render che ho postato sopra, le luci sono solamente artificiali.
In pratica ognuno dei faretti a soffitto, anche quelli piccoli è una fonte luminosa spot con ombre area.

Probabilmente è la compresenza di tutte queste fonti luminose ad appiattirmi il tutto, probabilmente se provo a spegnere i farettini e lasciare solo i fari grandi aumentandoli di intensità, miglioro un po'.
ho trovato questa immagine di pavimento in resina, la riflessione c'è...forse è meno ruvido del mio... :?
Allegati
resina.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Messaggio da morph »

ho provato a fare la stessa vista, ma disabilitando i faretti piccoli e aumentando di forza le luci di quelli grandi.

non mi pare ci sia grande differenza... :?
Allegati
renderizzare4.jpg
  • Advertising
Rispondi