devo dire che con l'utilizzo di molti shader, i tempi di render si allungano infinitamente!!!
Problemi con le spline
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Problemi con le spline
devo dire che con l'utilizzo di molti shader, i tempi di render si allungano infinitamente!!!
Re: Problemi con le spline
Be' quando ci sono trasparenze riflessioni fresnel si certo.. sul mio "trattore" quando aziono la dispersione..mamma mia!! Comunque talvota diminuendo le varie profondità in parametri di rend.-> opz. diventano accettabili.morph ha scritto:grazie myskin, sto provando a fare un render con i tuoi consigli.
devo dire che con l'utilizzo di molti shader, i tempi di render si allungano infinitamente!!!
un saluto!
Re: Problemi con le spline
Re: Problemi con le spline
Cosa ne dite ora?
Re: Problemi con le spline
@Morph
Secondo me ti sei......."incartato" perchè hai scelto la Spline sbagliata (Bezier). Non perchè non vada bene, ma perchè più difficile da controllare. Chiaro che è difficile ricordarsi tutte le funzioni che mette a disposizione Cinema (e questo lo si acquista con l'esperienza). Infatti per disegnare quella bottiglia si può usare una Spline Linear (molto più facile da controllare). Poi, in modalità punti, attivare il comando Rectangle Selection, selezionare tutti i punti (o solo i punti che devono....rientrare). Poi menù Structure>>Edit Spline>>Soft Interpolation. Et voilà. Poi casomai una aggiustata (tramite le maniglie) per "stringere" la curva fatta dall'interpolazione. Non è possibile, cmq, evitare un certo lavorio. Però la Spline Linear è più semplice da usare...........
Re: Problemi con le spline
ho fatto come consigliatomi nei primi posts e cioè prima con la lineare e poi dopo che le proporzioni risultano corrette, l'ho trasformata in bezier.
E' venuto molo semplice così creare la bottiglia, o meglio molto più semplice che usare direttamente la bezier.
la difficoltà attuale è invece data da i tempi di questo render che sono veramente eccessivi, 5ore e 30 per questo render.
E' anche vero che ho usato un portatile e che il modello è abbastanza complesso per via di tutti sti shader che il tutorial m'ha fatto usare, però che noia ogni volta aspettare 5 ore per un render del cavolo...
Re: Problemi con le spline
Re: Problemi con le spline
L'illuminazione è formata da un cielo la cui texture nel canale colore ha un gradiente, nel canale luminanza ha degli chader per dare effetto caustiche.
così come da allegato.
poi ci sono 2 luci area la principale con ombre area la secondaria senza ombre, entrambe con intensità 150 e decadenza lineare.
le impostazioni di rendering sono:
immagine 800x600
antialiasing migliore
illuminazione globale
imm statica
profondità 3
int primaria 150
secondaria 100
densità record medio
miglioramento dettagli
riflessioni caustiche
il resto è standard
- Allegati
-
- ScreenShot00024.jpg (97.06 KiB) Visto 1353 volte
-
- ScreenShot00025.jpg (110.85 KiB) Visto 1353 volte
-
- ScreenShot00026.jpg (136.06 KiB) Visto 1353 volte
Re: Problemi con le spline
Molto naturale la bottiglia, mi piace un bel po'! ed il colore dell' olio è decisamente più realistico! Bene!
A presto!
-
- Advertising



FOLLOW US