vray fur e vray toon non sono compresi nella licenza di max ma in quella di Vray. Quindi non dovresti pensare al costo della licenza del software principale ma a quella del plug - in. Fai un discorso come se è giusto che le gomme 225/45 R17 della mia bravo costino di + delle stessissime gomme che monta l'audi A3 tanto la macchina costa 10.000 euro di meno. Quà non si parlava del costo dell'auto ma di quello dello gomme.... le stesse gomme, anche se con macchine diverse, dovrebbero costare uguale ed offrire le stesse cose. Spero che semplificandoti il discorso ora ti sia più facile comprendere il nostro discorso. ... per il dirt... ciòè devo comprare pure AR per avere il dirt???!!!!hai elencato una serie di cose facilmente eludibili con la nostra versione di vray hair e toon che sono molto piu potenti del fur e del toon di max e se pensi a cosa costa una licenza per max altro che farteli venire fuori, ne compri quasi 2 di bundle di cinema non penso sia li problema...per il dirt funziona benissimo anche l'ao di ar nei singoli materiali ( e poi basta fare un bake)...
Mi fa piacere che il distributed rendering è in arrivo.... lo hanno detto anche a me circa 1 anno fa... ma da dove arriva?il distribuite render è in arrivo...
Che TU dei kelvin non te ne faccia assolutamente nulla non significa che noi come comunità di vray for c4d non li si debba avere.per le fotometriche in kelvin, spero che tu stia scherzando personalmente alzo o abbasso i valori fino a che sono soddisfatto dei kelvin non me ne faccio assolutamente nulla...
Per gli HDRI ho detto che è possibile attivare il Vray SKY senza attivare il physical SUN.... e che questo si comporta come una HDRI. Le dome con l'HDRI messa dentro che è un'immagine a risoluzione fissa non c'entra nulla con quello detto da me.per gli hdri abbiamo le dome che funzionano benissimo..il frame buffer se non sei un programmatore quando mai lo usi...
Poi questa è bella ... tu non hai mai avuto problemi con l'assistenza non l'hai mai chiamata. Mi ricordi un mio amico di comitiva..... "mia suocera da quando è morta non parla più"....io personalmente non ho mai avuto problemi con l'assistenza forse perche non ho mai avuto problemi con vray
come non c'è il tastino che regola il linera workflow...c'è la possibilita di avere il linear wf nei settaggi di render che regolano il motore con un tastino come nella nostra release,
guarda...
http://www.spot3d.com/vray/help/150SP1/ ... apping.htm
per altro sul manuale ufficiale c'è scritto
Note that this option is intended to be used only for quickly converting old scenes which are not set up with proper linear workflow in mind. This option is not a replacement for proper linear workflow.
Che ha fatto laublab ha cancellato sta frase dal manuale di VrayforC4d.... quando lui stesso aveva asserito che il LWF non poteva essere gestito correttamente da vray for c4d per una difficoltà del software principale Cinema.
no la render farm serve se usi il motore proprietario e-on ma se si usa vray basta anche un pc con osx su.... di quello si parlava del vray che renderizza le scene del vue.e-on software si certo peccato che bisogna avere una renderfarm assieme quindi anche qui non vedo nessun risparmio...
Che poi i rendering vengano bene lo stesso beh è normale il core quello è .... quello di chaosgroup.... laublab fa il bridge non il core.
Tui saluto.
FOLLOW US