z-map senza Multipass Tip #2

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

z-map senza Multipass Tip #2

Messaggio da 62VAMPIRO »

Il Tip #1 era quello sulle Luci Area: Hurricane-metodo.

Premessa
Questo è un metodo per generare una z-map (mappa di profondità) da usare in compositing per applicare del blur ad un'immagine. Ci avevo pensato tempo fà, ma non ero riuscito a focalizzare bene la cosa, mentre un tizio ora, molto astutamente, ha trovato una soluzione semplice e arguta al problema.

Il problema stà nel fatto che una z-map viene generata dal Multipass di Advanced Render, il quale Multipass allunga (a volte anche molto sensibilmente) i tempi di rendering. Quindi, per accorciare i tempi, la soluzione trovata da 'sto tizio non usa il Multipass, ma una immagine a sè stante che renderizzata a parte risulta più veloce come tempistica. In più, per controllare la profondità della mappa è sufficiente agire in un semplice parametro.
L'obiezione principale stà nel fatto che se nella scena sono presenti centinaia di Oggetti con centinaia di Materiali applicati, l'applicazione di questo metodo risulta un pò macchinosa, rendendolo limitato solo ad alcune scene scarne numericamente di contenuti.

A questa obiezione si può rispondere in svariati modi, ma alla fine, forse, la soluzione migliore è che, se si vuole utilizzare questo metodo, conviene pianificare prima la cosa, salvando una copia del progetto in essere prima che vengano applicati i Materiali e l'illuminzione.

Quindi, una volta modellata la scena, salvare una copia "grezza", senza Materiali e Luci
L'altra scena verrà completata da Meteriali e Luci.
Altra cosa da tener presente è che le due scene dovranno essere renderizzate alla stessa risoluzione

Inoltre: con questa tecnica viene impiegata una Camera. Questo non è indispensabile, però ha una sua ragione d'essere se si cambia inquadratura: in questa evenienza la distanza della profondità non cambierà e non cambierà, sopprattutto, la scala di grigi generata, senza "sballare" quindi il compositing, essendo la mappa di profondità coincidente con l'originale provvisto di Materiali e Illuminazione. Qualora si fosse certi che l'inquadratura non cambierà assolutamente, allora si può fare a meno della Camera.
Nel caso si usasse una Camera ricordarsi di attivarla: menù del Viewport>>Cameras>>Scene Cameras>>spunta sulla camera attiva
Questo metodo và applicato alla copia "grezza" della scena.

Metodo
1) Attivare una Camera (vedi nota precedente)
2) Attivare una Luce Omni e renderla figlia della Camera (vedi nota precedente). In questo modo la Luce seguirà i movimenti della Camera
3) Applicare un Materiale bianco pieno (con valori 255,255,255, per capirci) a tutti gli Oggetti presenti in scena. Ecco il perchè della creazione della copia della scena. Effettivamente, anche se Cinema offre strumenti di rimozione/sostituzione dei Materiali, l'applicazione del Materiale bianco potrebbe essere macchinosa in scene affollate
4) Nel Tab "General" della Luce Omni spuntare la voce "Ambient Illumination"
5) Nel Tab "Details" della Luce Omni, alla voce "Falloff" selezionare "Linear" (verrà perciò utilizzata la decadenza lineare)
6) Agire con le "maniglie" del Falloff per ingrandire la "gabbia" della decadenza fino a toccare o inglobare gli oggetti più lontani
7) Renderizzare la scena

Chiaro che questo rendering sarà molto, ma molto più veloce che un rendering in Multipass: semplice e problema-tempi risolto.
Più difficile a dirsi che a farsi.
(chiaramente da tener presente che l'immagine qui sotto l'ho fatta in pochi secondi al solo scopo illustrativo)
Allegati
Z-MAP no Multipass.jpg
Z-MAP no Multipass.jpg (19.6 KiB) Visto 637 volte
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: z-map senza Multipass Tip #2

Messaggio da parlmc »

tecnicamente parlando questa Z-map è migliore di quella generata da Cinema [non ho visto se nella 11.5 è cambiato, ma per convenzione supponiamo di no], in quanto conserva le trasparenze e le opacità dei piani alpha. io l'ho usata con una variante, per la scena di "Vegetables in the Box".
L'obiezione principale stà nel fatto che se nella scena sono presenti centinaia di Oggetti con centinaia di Materiali applicati, l'applicazione di questo metodo risulta un pò macchinosa, rendendolo limitato solo ad alcune scene scarne numericamente di contenuti.
tutto sommato basta selezionare tutti i materiali e disattivare tutti i canali tranne Colore e Alpha e pulire il primo, se il file è sufficientemente ordinato [e dovrebbe esserlo...] ci vogliono 2 min cronometrati.
ciaociao,
Ros
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: z-map senza Multipass Tip #2

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sì: anche la v. 11.5 soffre di una certa lacunosità nella generazione delle z-map. Vero: hai anche colto altri aspetti della resa delle z-map con questa tecnica.
Mi è venuta un'idea: creare uno User Data (slide) per controllare la decadenza. Forse più pratico che non agire con le "maniglie". Vediamo se riesco a ricavarne qualcosa........
  • Advertising
Rispondi