Wankel Engine

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Wankel Engine

Messaggio da ste090 »

eccomi di nuovo a postare qualcosa che non so se mai finirò!! :lol:
il modello è di un motore Wankel (motore rotativo volumetrico) "tipo". Mi incuriosisce e mi affascina molto questo tipo di motore...ho deciso allora di farlo in 3D :lol: :D
la modellazione l'ho fatta in Solid Works (non so se qualcuno lo conosce)... Il render in cinema ;)
cosa ne pensate?
come potrei fare gli ingranaggi all'interno del rotore?
Allegati
render in c4d
render in c4d
schermata Solid Works
schermata Solid Works
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: Wankel Engine

Messaggio da riciricca »

robetta semplice via :)
boh io non so come aiutarti....ti avevo illuso eh :x
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: Wankel Engine

Messaggio da mister_4d »

ste090 ha scritto:eccomi di nuovo a postare qualcosa che non so se mai finirò!! :lol:
il modello è di un motore Wankel (motore rotativo volumetrico) "tipo". Mi incuriosisce e mi affascina molto questo tipo di motore...ho deciso allora di farlo in 3D :lol: :D
la modellazione l'ho fatta in Solid Works (non so se qualcuno lo conosce)... Il render in cinema ;)
cosa ne pensate?
come potrei fare gli ingranaggi all'interno del rotore?
mmm spiega spiega.. come funziona e a cosa serve...
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: Wankel Engine

Messaggio da ste090 »

allora... è un motore rotativo a combustione interna a 4 tempi. E' molto diverso dal motore alternativo (quello a pistoni), perchè il cilindro è sostituito dallo statore e al posto del pistone c'è questo rotore che ha la forma di un triangolo con i lati convessi. Praticamente la miscela aria-carburante entra dalla parte inferiore, viene compressa dato che il rotore ruota, viene portata nella parte superiore e "accesa" dalla candela (situata in quel foro sezionato sopra la "punta" superiore del rotore); infine lo scarico viene fatto fuoriuscire dalla valvola di scarico (come i motori a pistoni).
Ma forse il tutto è spiegato meglio su wikipedia :lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Wankel

ecco un video:
http://www.youtube.com/watch?v=OuId4nux ... re=related
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: Wankel Engine

Messaggio da ste090 »

PS: riciricca mi hai illuso!! appena ho visto un messaggio ho pensato: finalmente una buon'anima che può aiutarmi!! e invece...!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Wankel Engine

Messaggio da ManueLLL »

ciao ste090 complimenti per l'interessante lavoro, io però ridarei un occhiatina all'esportazione del modello, perchè si notano delle sfaccettature strane, purtroppo a meno che non hai il modulo engineering sempre se non erro di cinema4d, per poter gestire direttamente i file generati da solidworks, per avere un esportazione ottimale dovresti passare anche da rhino prima, soluzione un po macchinosa ma che ho utilizzato e funziona perfettamente

ciao

ManueLLL
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Wankel Engine

Messaggio da myskin »

Ciao, potrebbe interessarti forse GearBuilder, è un bel plugin per gli ingranaggi, "aggratiss" tra l'altro!!
Bye!
  • Advertising
Rispondi