Vray - test su esterni

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Vray - test su esterni

Messaggio da poligono »

ciao ragazzi

riprendo tra le mani un vecchio lavoretto per renderizzarlo in Vray

Ecco alcuni parametri
Vray 1.2
Vray Physical sun - No physical camera
AA Adaptive DMC 1 - 4
Adap. amount 0,80, min samples 16, global subdiv. 2
IrMap -3 -2
LC 1500 - 0,01 - Screen (output resolution 1200x700)
Color Mappin Linear M. 1.1 - 0.9
Render time 8 min - i7 920 - + postproduzione (nuvole, vignetting, rondini etc...)

Proverò altre viste giocando con il dof che ancora non ho imparato a gestire, e di conseguenza con la Physical camera a me ancora un pò ostica...
Come sempre commenti e critiche educate ben accette.

Ciao!
alberto11
Messaggi: 271
Iscritto il: mer ott 07, 2009 11:01 am

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da alberto11 »

poligono ha scritto:ciao ragazzi

riprendo tra le mani un vecchio lavoretto per renderizzarlo in Vray

Ecco alcuni parametri
Vray 1.2
Vray Physical sun - No physical camera
AA Adaptive DMC 1 - 4
Adap. amount 0,80, min samples 16, global subdiv. 2
IrMap -3 -2
LC 1500 - 0,01 - Screen (output resolution 1200x700)
Color Mappin Linear M. 1.1 - 0.9
Render time 8 min - i7 920 - + postproduzione (nuvole, vignetting, rondini etc...)

Proverò altre viste giocando con il dof che ancora non ho imparato a gestire, e di conseguenza con la Physical camera a me ancora un pò ostica...
Come sempre commenti e critiche educate ben accette.

Ciao!
a me piace ..anche se la luce fa molto "alba"..forse avrei accentuato un po il cielo e in post avrei eliminato la ripetizione delle siepi ...
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da morph »

:) proprio niente da aggiungere...mi sono sforzato, ma non trovo neanche un difettuccio da dire... :)

mi piace proprio... :D
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da fabio81 »

complimenti! mi piace molto.. io metterei un altro cielo con qualche nuvola... e poi proverei ad utilizzare la phisical cam.. magari la fa ancora più nitida.. comunque è gia molto bella così com'è!
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da davidecarr »

se ricerchi il fotorealismo andrei di post con le righe dei parcheggi l'orizzonte con un minimo di skyline e spezzeri la linea di gingiunzione erba siepe....poi altri tricks second il tuo gusto....se ti serve solo come esercitazione è ok!
ama
Messaggi: 175
Iscritto il: mer feb 25, 2009 2:58 pm

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da ama »

Molto bene fatto, io cambierei solo il cielo in photoshop e magari con delle persone per ambientare il tutto.
Ma la siepe dove l'hai presa?? e spettacolare!!!! textur o modello 3d???
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da FiLiPpO92 »

è buona,ma potrebbe diventare 5 volte meglio se metti bene in rapporto la luminosità del cielo con gli oggetti che hai usato per illuminare :)
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da poligono »

Grazie dei commenti

Davide per spezzare la linea di giunzione intendi provare ad inserire per esempio qualche ciuffo d'erba e rendere il terreno più irregolare?
Concordo sull'effetto alba, rivedendole me ne sono accorto, sono poco nitide e brillanti.
La siepe la utilizzava l'architetto per cui lavoravo su 3DStudio e piaceva parecchio anche a me, quindi me la sono convertita, credo che originariamente provenisse dal sito turbosquid oppure the3dstudio (la utilizzo con il proxy altrimenti mi esploderebbe il PC, è pesantuccia)
Filippo secondo te dovrei aumentare la luminosità del cielo di sfondo oppure del modello?

Posto un esperimento con dof e physical camera
Grazie mille
ciao!

ps: comunque è incredibile quanto la stessa immagine possa essere percepita in modo diverso su 2 monitor, sul fisso (su cui lavoro) era brillantissima e contrastata, sul notebook (da cui scrivo) sembra impastata.

edit: come faccio ad aumentare la precisione del dof per rendere i bordi degli oggetti sfocati più "morbidi"?
Ho aumentato il parametro subdivision ma non mi pare vi siano differenze...
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Vray - test su esterni

Messaggio da FiLiPpO92 »

riguardo alla domanda di prima,e rivedendo questo rendernig aumenterei tutti e due,poi invece,riguardo ai bordi,lo puoi fare in post produzione,la sfocatura e quella,oppure gioca con il focale e vedrai come cambia
  • Advertising
Rispondi