tesi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

tesi

Messaggio da aquila74 »

Ciao a tutti,

ho cominciato da poco ad usare C4D, voglio fare i rendring per la mia tesi, potete darmi una mano?

Luca.
Allegati
i faretti non sono riuscito ad accenderli perché piazzo la luce "visibile", ma non si vede.
i faretti non sono riuscito ad accenderli perché piazzo la luce "visibile", ma non si vede.
cambia di poco l'inquadratura e la scena, ai divani avevo solo dato la trasparenza, ma si sono come bruciati dentro...
cambia di poco l'inquadratura e la scena, ai divani avevo solo dato la trasparenza, ma si sono come bruciati dentro...
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao! certo che di aiutiamo...allora le scene sono generalmente ok, se non sbaglio sei in radiosity...

Allora, nella prima scena hai un problema di troppo trasparenze, che ti rendono neri i divani trasparenti.
Vai nei settaggi di rendering > opzioni > aumenta il RAY DEPTH, il primo valore...praticamente e' quante volte cinema4D "buca" le trasparenze...vedrai che va via.

Per vedere invece la luce visibile nell'altra scena, quando l'attivi, dato che si manifesta sotto un " batuffolo di cotone"...se sotto hai la scena chiara non appare...allora sempre dove attivi la visibilita', devi aumentare il valore POLVERE..cosi' si rende visibile...li trovi anche la possibilita' di schiarirla e di aumntarla come distanza.

Un consiglio, nel rediosity aumenta di 2 o 3 volte il valore che metti in RISOLUZIONE MINIMA E MASSIMA...se sei a 50 sui 2 valori, metti anche 200...spara il valore finche' nel prepass, dove cinema fa il primo passaggio, non vedi tanti tanti tanti puntini rossi...piu ce ne sono meglio e'...magari tieni al 10-20% il valore di qualita'...

Ottimo lavoro cmq.
Mz
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Messaggio da aquila74 »

Bene, grazie per la disponibilità, faccio qualche prova applicando i tuoi suggerimenti e ti faccio sapere.

Ho un dubbio sull'opportunità di aumentare la risoluzione minima e massima del radiosity: non si moltiplica di molto il tempo di calcolo?

Nelle opzioni ho portato la "profondità raggio" da 15 a 30, al radiosity ho assegnato 200 e 250 alle risoluzioni min. e Max., 10% di qualità: sto renderizzando una porzione (una poltrona) : sono già 5 minuti ed è al prepass che ho impostato a 1/5....

Purtroppo non ho potutto vedere il risultato finale perché ho toccato un tasto interrompendo il calcolo: ti farò sapere...

Per le luci, ho quasi risolto: ancor più della polvere è stato decisivo il parametro "distanza esterna" che era settato a 500 m, ora l'ho settato a 0.3 m: un po' meglio...

Elenco i parametri dei rendering precedentemente allegati:

- luce di tipo infinito con ombra area;
- cielo con luminanza 100% colore azzurro chiaro;
- radiosity 100% - 40% - 1/10 - 3 - 150 - 25 - 70 - prima volta;

Domande che mi vengono in mente:

- come potrei fare per ridurre i tempi di calcolo?
- come posso cambiare l'orientamento della texture del pavimento?

Appena calcolo il render coi nuovi suggerimenti, lo spedisco.

Grazie ancora,
Luca.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Messaggio da aquila74 »

Cao stanley,

ho provato a usare lo strumento texure, ma non si muove niente

:? .

Dovrei ruotare la texture applicata al pavimento per metterla allineata alla vista (inquadratura) anzihé diagonale (v. allegati).

Ciao.
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

ciao aquila74

dipende anche dal tipo di mappatura che hai usato...

ti converrebbe usare una mappatura cubica o piatta e modificare la posizione o l'angolo dal gestore attributi dove trovi i comandi delle coordinate, da li modifichi il tutto :)
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Messaggio da aquila74 »

Ok, grazie

sembra funzionare, prima la texture aveva una mappatura UVW (che non so cosa significhi).
Ora ho messo la mappatura cubica, ho l'impressione che cambi la resa nel rendering, può essere? Forse è solo un'impressione.

Grazie,
Luca.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Messaggio da aquila74 »

Ecco una prova che ho calcolato coi parametri suggeriti da masterzone:

- tempo 4h 01min, mi sembra un po' troppo, non vorrei rinunciare alle ombre area, sbaglio?
- la traparenza delle poltrone in effetti funziona meglio, ma alcune arrivano quasi a sparire (la trasparenza è uguale per tutte);
- che si pu' fare per non avere quel puntinato (nebbiolina spruzzata) sulle superfici?

Attendo ogni critica, consiglio, insegnamento.

Ciao,
Luca.
Allegati
14.jpg
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

Il "puntinato", se stai usando AmbientOcclusion, può essere dovuto ad un numero troppo basso di campioni.

Ho notato che si vede il contorno ritagliato degli alberi all'esterno.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Messaggio da aquila74 »

gia', ho notato anch'io il contorno degli alberi, forse devo dare piu' trasparenza alla texture per far si che non si noti.

AmbientOcclusion non è attivato.

ciao.
  • Advertising
Rispondi