Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da G-e-x »

Ciao a tutti. Piccola domanda: secondo voi il sistema di ossatura usato per i personaggi umani, animali, (ecc.), può andare bene per quelli meccanici tipo i robot?
Non vorrei che questo metodo (lo stesso che l' onnipotente Arkimed, ha illustrato nei suoi video tutorial), non fosse indicato per parti rigide come quelle di un robot, perchè magari si deformano. Voi cosa dite? Eh?
Grazie.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sì: non esistono vari tipi di rigging (uno per i robot, uno per gli animali, uno per gli uomini ecc...ecc...). Se guardi nella Sezione WIP (se non ricordo male) Elderan ha riggato un robot proprio come si rigga un'umano. Casomai, se il robot non è troppo complesso e quindi molto "squadrato", puoi evitare tutto il lavoro di setup e utilizzare il Set Vertex Weight e il tag Restriction per muovere gambe ed arti, cioè una specie di rigging, una versione base e molto più grezza di un rigging, per capirci..........
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da G-e-x »

Buono, mi togli un peso: conosco solo questo metodo...
Però mi è capitata una cosa che non so spiegare: se giro la testa del robot e renderizzo, il materiale appare tutto strano, con dei triangolini. La cosa scompare se utilizzo gli hypernurbs. Ho usato pure alcune ossa come stabilizzatori ma non cambia.

Certo mi direte di usare l'hypernurbs, ma il modello è progettato per essere a posto senza questo. Così i rendering sono più veloci. Ciao e grazie.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da 62VAMPIRO »

Buono, mi togli un peso: conosco solo questo metodo...
Ottimo: vai tranquillo così. Tutto sommato il Set Vertex Weight è un sistema confacente al rig di un robot :yea :yea
Per le textures: così sembrerebbe un problema di antialiasing: nei Render Settings, nel tab Anti-Aliasing hai cambiato da "Geometry" a Best e in Filter "Animation" e provato a vedere se cambia qualcosa?
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da G-e-x »

Ho provato ma il difetto permane. Se poi imposto il filtro su animazione, quando renderizzo una foto, appare sfuocato. Guarda, allego un immagine per capire meglio (il robot fa schifo ma per adesso mi esercito su questo)...
Allegati
sfasato0004.jpg
sfasato0004.jpg (29.08 KiB) Visto 1095 volte
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da :Andi: »

Nel materiale è presente una texture???se si prova col tag "fissa texture" e vedi se risolvi..
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da tommix »

Nel caso di rig meccanici puoi impostare le cinematiche e i vincoli sulle gerarchie anche senza joints. E' il metodo che uso io. Ti evita lo sbattimento di posizionare gli oggetti in maniera coerente con gli assi degli oggetti ed inoltre non devi fare alcuna pesatura delle joint.
Ciò si può fare solo in Cinema 4D. In Maya per settare vincoli e cinematiche è necessario creare delle joint e imparentare i vari oggetti alle joint.
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da G-e-x »

Va bene proverò in questo modo. Comunque non ho capito quale meccanismo si innesta per avere un simile risultato. Le texture, non sono presenti. Ciao
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Dubbio sull' utilizzo delle bones...

Messaggio da G-e-x »

Dimenticavo... Cosa intendi per ..."evita di posizionare gli oggetti in posizione coerente con gli assi degli oggetti"...? Magari io lo faccio anche ma non ne sono consapevole. Per il vertex weight, devo ancora prenderci domestichezza; proverò. Ciao.
  • Advertising
Rispondi