Nuova VILLETTA SINGOLA

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sancassanistudio »

Scusate ragazzi ma mi capita una cosa un po strana... Ho modificato il modello fatto in archicad l'ho riesportato (quindi tutto da zero in cinema), dal contest originale (chiamato prima nelle prossime immagini) ho importato le camere vray, la luce vray e la catene sui pluviali e posizionato l'edificio nello stesso punto in coordinate. Nel vray bridge ho impostato gli stessi identici parametri ma... ecco il risultato del primo e del secondo...
Che ne pensate? possibile che con gli stessi parametri la luce si spalmi in due modi differenti? Visualizzato dalla stessa physical camera? Sun e Sky sono gli stessi?
Allegati
Rendervray.jpg
Shader.jpg
awo23
Messaggi: 42
Iscritto il: mer nov 18, 2009 7:40 am

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da awo23 »

per caso ci son ancora assegnati materiali di archicad? o è presente il canale luminanza?

ma se importi il nuovo modello nel file vecchio da lo stesso risultato?
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sambrn »

Quanto al tuo ultimo problema, sei sicuro che non hai luci doppie?
Sei sicuro che l'inquadratura è con una phy cam e non con la standard di cinema?

Quanto ai predenti quesiti, beh i problemi di macchie nere sono diffusi. Per risolverli:

1) aumenta qualità IR e soprattutto LC.
2) tieni conto che spesso con i materiali assegnati certi artifatti spariscono... almeno questo è quanto capita a me certe volte.
3) vedi di aumentare l'illuminazione in quei punti... abbassa o gira il sole, oppure usa un hdri al posto del cielo

Per il displacement....
1) possono essere punti doppi con le stesse coordinate... controlla e usa caso mai la funzione WELD (in italiano credo sia unisci punti o simile).
2) meglio avere superfici quadrangolari e non triangolari
3) usa la funzione "keep continuity" anche se non è detto che risolva...
4) eventualmente aumenta la qualità dei parametri del displacement
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da FiLiPpO92 »

secondo me hai luci doppie,era capitato anche a me
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sancassanistudio »

awo23 ha scritto:per caso ci son ancora assegnati materiali di archicad? o è presente il canale luminanza? ma se importi il nuovo modello nel file vecchio da lo stesso risultato?
Sembrerà impossibile ma importato il modello nel vecchio tutto è apposto ed ecco il risultato qui sotto.
sambrn ha scritto:Quanto al tuo ultimo problema, sei sicuro che non hai luci doppie? Sei sicuro che l'inquadratura è con una phy cam e non con la standard di cinema?
Guarda, ho controllato ricontrollato, mi sono fatto i printscreen di ogni singola schermata del vecchio, luci e camere con i tag vray li ho importati dal vecchio, non mi spiego perchè non dia l'identico risultato.
La cosa mi preoccupa un po', sembra che il physical sky fosse sproporzionalmente luminoso rispetto al prcedente. Comunque con il consiglio di awo23 ed importando il modello nella vecchia scena tutto è tornato apposto. Per le ombre strane avevo anche io il sospetto fosse una bassa qualità dell'GI e della LC tenute volutamente basse per verificare velocemente la qualità delle luci...
Comunque grazie mille ragazzi... stasera farò verifiche di punti doppi e displacement
Intanto ancora grazie!
Allegati
Untitled2.jpg
Avatar utente
chamin
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:10 pm

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da chamin »

Mi piace molto l'illuminazione e anche il modello molto dettagliato.
Posso solo chiederti che tipo di color mapping stai usando?
Grazie.

Patrik
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sancassanistudio »

Ciao Patrik, il modello ha un default surface color in opzioni del bridge al 60% del bianco e il settaggio del color mapping è quello che trovi quì sotto. Se intendi questo...
Fa piacere ricevere complimenti anche da te, sono un grande ammiratore delle tue case valdostane :)
Speriamo, viste le buone premesse che il risultato finale sia buono
Allegati
Schermata 2010-06-05 a 09.28.59.png
Schermata 2010-06-05 a 09.28.59.png (30.77 KiB) Visto 1064 volte
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sancassanistudio »

Ecco i primi materiali :?
Allegati
CASA3.jpg
CASA.jpg
CASA2.jpg
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da sambrn »

Io scurirei il diffuse del rame per farlo leggermente più scuro... o forse hai usato un IOR troppo alto? Per intenderci... va bene... secondo me è un po' troppo chiaro e riflettente.

Le regola generale per i metalli riflettenti è che devono avere un colore di diffusione piuttosto scuro.... fai una prova!

La recinzione l'hai fatta estrudendo una spline?
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Messaggio da nexzac »

ha l'aria di diventare un ottimo lavoro!
tieniti un piano enorme che funge da terra, altrimenti la luce viene anche dagl'inferi e sfalsa i rimbalzi ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi