Nuova VILLETTA SINGOLA
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- sancassanistudio
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
- Località: Verona
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Che ne pensate? possibile che con gli stessi parametri la luce si spalmi in due modi differenti? Visualizzato dalla stessa physical camera? Sun e Sky sono gli stessi?
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
ma se importi il nuovo modello nel file vecchio da lo stesso risultato?
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Sei sicuro che l'inquadratura è con una phy cam e non con la standard di cinema?
Quanto ai predenti quesiti, beh i problemi di macchie nere sono diffusi. Per risolverli:
1) aumenta qualità IR e soprattutto LC.
2) tieni conto che spesso con i materiali assegnati certi artifatti spariscono... almeno questo è quanto capita a me certe volte.
3) vedi di aumentare l'illuminazione in quei punti... abbassa o gira il sole, oppure usa un hdri al posto del cielo
Per il displacement....
1) possono essere punti doppi con le stesse coordinate... controlla e usa caso mai la funzione WELD (in italiano credo sia unisci punti o simile).
2) meglio avere superfici quadrangolari e non triangolari
3) usa la funzione "keep continuity" anche se non è detto che risolva...
4) eventualmente aumenta la qualità dei parametri del displacement
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
- sancassanistudio
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
- Località: Verona
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Sembrerà impossibile ma importato il modello nel vecchio tutto è apposto ed ecco il risultato qui sotto.awo23 ha scritto:per caso ci son ancora assegnati materiali di archicad? o è presente il canale luminanza? ma se importi il nuovo modello nel file vecchio da lo stesso risultato?
Guarda, ho controllato ricontrollato, mi sono fatto i printscreen di ogni singola schermata del vecchio, luci e camere con i tag vray li ho importati dal vecchio, non mi spiego perchè non dia l'identico risultato.sambrn ha scritto:Quanto al tuo ultimo problema, sei sicuro che non hai luci doppie? Sei sicuro che l'inquadratura è con una phy cam e non con la standard di cinema?
La cosa mi preoccupa un po', sembra che il physical sky fosse sproporzionalmente luminoso rispetto al prcedente. Comunque con il consiglio di awo23 ed importando il modello nella vecchia scena tutto è tornato apposto. Per le ombre strane avevo anche io il sospetto fosse una bassa qualità dell'GI e della LC tenute volutamente basse per verificare velocemente la qualità delle luci...
Comunque grazie mille ragazzi... stasera farò verifiche di punti doppi e displacement
Intanto ancora grazie!
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Posso solo chiederti che tipo di color mapping stai usando?
Grazie.
Patrik
- sancassanistudio
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
- Località: Verona
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Fa piacere ricevere complimenti anche da te, sono un grande ammiratore delle tue case valdostane

Speriamo, viste le buone premesse che il risultato finale sia buono
- Allegati
-
- Schermata 2010-06-05 a 09.28.59.png (30.77 KiB) Visto 1070 volte
- sancassanistudio
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
- Località: Verona
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
Le regola generale per i metalli riflettenti è che devono avere un colore di diffusione piuttosto scuro.... fai una prova!
La recinzione l'hai fatta estrudendo una spline?
Re: Nuova VILLETTA SINGOLA
tieniti un piano enorme che funge da terra, altrimenti la luce viene anche dagl'inferi e sfalsa i rimbalzi

-
- Advertising
FOLLOW US