prima volta da insegnante

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
-Youri-
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 05, 2009 5:44 pm

prima volta da insegnante

Messaggio da -Youri- »

Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo su questo forum, ma è bello vedere che dopo tanto tempo è sempre lo stesso, hai un dubbio?... qui trovi sempre tutte le risposte, non a caso è qui che ho imparato a fare quasi tutto quello che so di cinema 4d.
Ma veniamo al mio dilemma, da qualche settimana collaboro con uno studio di grafica che mi sta dando molto lavoro (dimenticavo, io sono uno scenografo libero professionista :) ), tra le varie richieste che mi hanno fatto mi hanno chiesto di tenere un corso di cinema 4d ai loro dipendenti, in pratica dovrei insegnaro loro le basi del programma, quindi l'utilizzo dei solidi, materiali, luci ecc ecc. Da quel che mi han detto dovrebbe essere un corso di 2 o 3 settimane, più o meno, il fatto è che non ho la ben che minima esperienza da insegnante, per il metodo non ho dei grossi dubbi, farei fare loro le stesse cose che ho fatto io, inoltre essendo poco il tempo li vorrei mettere in condizione di avere le basi per poi potersi applicare e migliorarsi da soli, ma il dubbio più grande per me è... quanto gli devo chiedere per il pagamento? non ne ho la più pallida idea, aspetto qualche consiglio dai più esperti, da chi ha già avuto esperienze simili o che tiene abitualmente corsi, inoltre qualsiasi consiglio anche sul metodo di insegnamento o altro è ben accetto.
Grazie e ciao a tutti!!!
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: prima volta da insegnante

Messaggio da parlmc »

ciao Youri,
ti rispondo un po' di corsa, spero non me ne vorrai...
per il metodo non ho dei grossi dubbi, farei fare loro le stesse cose che ho fatto io, inoltre essendo poco il tempo li vorrei mettere in condizione di avere le basi per poi potersi applicare e migliorarsi da soli [...] inoltre qualsiasi consiglio anche sul metodo di insegnamento o altro è ben accetto.
la cosa più importante che ho imparato io, come insegnante, è che non devi dare niente per scontato. qualsiasi automatismo è per sua natura acquisito col tempo, percui ripeti fisicamente i passaggi della "lezione" mentre li spieghi e verifica il tutto con una scaletta scritta, cronometrando il tempo che ti serve per spiegare e quello che ragionevolmente serve per ripetere quello che spieghi [preventiva almeno il doppio tempo che ci metti tu..]. l'ultima cosa importante a livello di insegnamento è lasciare dei piccoli "compiti" per verificare all'incontro successivo quello che si è fatto in quello precedente, questo permette ai tuoi allievi di confrontarsi tra loro con le soluzioni dei problemi in un ambiente guidato e a te di verificare se vai troppo veloce o se lasci dei buchi.
quanto gli devo chiedere per il pagamento?
davvero difficile quantificare: dipende dal numero degli alunni, dal materiali che gli lasci, dal numero di ore...
ciaociao,
Ros
Avatar utente
-Youri-
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 05, 2009 5:44 pm

Re: prima volta da insegnante

Messaggio da -Youri- »

Wow, grazie della risposta Ros, in effetti anche io quando ho scritto il post ero un po' di fretta, però diciamo che indicativamente il metodo di insegnamento che avevo intenzione di seguire era come quello che mi hai proposto tu, infatti in questi giorni sto preparando una scaletta e oggi inizio a ripassare i passaggi e gli esercizi.
Per il pagamento capisco sia difficile quantificare, però cerco di inquadrarti la situazione:
- diciamo circa 5 alunni
- le ore non saprei, non ne abbiamo parlato, ma si tratterebbe di ore di lezione da fare durante le ore lavorative, quindi non credo che il titolare voglia che i suoi dipendenti passino la maggior parte della giornata a imparare il 3d tralasciando quello che è il loro lavoro ordinario, quindi facendo anche una media di quello che potrebbero assimilare senza sovraccaricarli di informazioni direi, massimo 4 o 5 ore alla settimana diluite
- per il materiale a loro disposizione fornirei dei pdf con immagini, guide con i comandi principali, un elenco di link dai quali attingere per approfondire e come avevi detto tu prima i vari "compitini" per poter approfondire gli argomenti.

E' ovvio che non mi aspetto una risposta dettagliata con delle cifre precise, fai conto che è uno studio che conosco da poco, collaboriamo perchè avevano urgenze per dei lavori e una mia amica che lavora li dentro li ha messi in contatto con me, quindi avrei piacere a collaborare continuativamente con loro e non vorrei sparargli una cifra esagerata, ma neanche fargli il regalone.
Spero di aver fornito al meglio i chiarimenti necessari, adesso sotto, ogni consiglio o critica costruttiva è ben accetta.
Grazie a tutti :wink:
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: prima volta da insegnante

Messaggio da NICOLAB »

ciao Youri,
pure io sono scenografo prestato al 3D di interni... per campare.
Molti mi hanno chiesto di fare corsi e io rispondo sempre di fare un salto su questo sito e vedere la sezione corsi. Comunque mi è capitato di fare 2 o 3 corsi. Ti consiglio di preparare dei file con pronti degli esempi su argomenti come: illuminazione, modellazione, materiali ect.
Dopo aver fatto una descrizione dell'interfaccia analizzi i vari argomenti tirando fuori i file esempio. Verso fine giornata li butti nell'esercitazione! l'importante è che crei un clima di gioco per stemperare l'emozione dei partecipanti.
Io in queste occasioni ho chiesto 50.00 + iva (fatturati chiaramente).

ciao
Avatar utente
-Youri-
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 05, 2009 5:44 pm

Re: prima volta da insegnante

Messaggio da -Youri- »

NICOLAB ha scritto:Io in queste occasioni ho chiesto 50.00 + iva (fatturati chiaramente).

ciao
Ciao Nicola, grazie dell'informazione e dei consigli; per precisare: 50,00 € all'ora o a lezione?
Così, per evitare incomprensioni 8-)
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: prima volta da insegnante

Messaggio da NICOLAB »

50,00 euro per un'ora. Chiaramente dipende dalla durata del corso... Io ho sempre fatto 4 incontri da 5 ore.
  • Advertising
Rispondi